Contributi editoriali di Camilla Della Giustina
La proroga delle concessioni demaniali marittime: il bene spiaggia da una prospettiva europea e di c...
Prendendo le mosse dall´analisi dell´ordinanza n. 8184/2023 del Consiglio di Stato, il contributo an...
Leggi l'articolo ⇾Il Digital Service Act 2023: nuovi obblighi per le piattaforme ...
Il giorno 25 agosto è entrato ufficialmente in vigore il Digital Service ACT (DSA) nel territorio de...
Leggi l'articolo ⇾Le autonomous (or automatic) ship nella rete dei veicoli autonomi...
Il riferimento alle cd. ”navi drone”, o navi autonome, è il punto di partenza per evidenziare la dif...
Leggi l'articolo ⇾Alla ricerca di Jack Sparrow, Maverick e James Hunt: navi, aerei e macchine senza piloti: una vision...
Pirati, piloti di aerei e di automobili fanno parte dei ricordi di infanzia di tutti: vi è chi si im...
Leggi l'articolo ⇾La concretizzazione processuale del diritto all´oblio: la domanda di deindicizzazione di pagine web ...
Il diritto all´oblio risulta essere al centro della riflessione dottrinaria al fine di realizzare un...
Leggi l'articolo ⇾Il diritto di autodeterminazione terapeutica nell´interruzione volontaria di gravidanza: profili di ...
Il contributo, a partire dalla sentenza Cass. civ., Sez. III, Sent., (data ud. 18/02/2020) 06/07/20...
Leggi l'articolo ⇾Il decreto-Genova al vaglio della Corte costituzionale...
La pronuncia n. 168/2020 della Corte costituzionale ha dichiarato come l´esclusione di ASPI sia legi...
Leggi l'articolo ⇾Le tipologie del federalismo...
Un´analisi circa il diverso modo di essere del federalismo a seconda del contesto storico-spaziale p...
Leggi l'articolo ⇾La causalità della colpa due esempi paradigmatici: responsabilità penale del sanitario e diritto pen...
Dalla teoria generale del nesso di causalità alle fattispecie della responsabilità medica e del diri...
Leggi l'articolo ⇾Profili di (in)costituzionalità in materia di usura...
L´evoluzione del reato di usura dal codice Zanardelli alla disciplina odierna. Una riflessione sulle...
Leggi l'articolo ⇾Diritto costituzionale e crisi economica...
La crisi finanziaria che ha colpito gli Stati appartenenti all´Unione europea ha prodotto effetti su...
Leggi l'articolo ⇾L´evoluzione del decreto-legge nel sistema delle fonti...
Dalla disciplina contenuta nello Statuto Albertino alla disciplina attuale. ...
Leggi l'articolo ⇾Democrazia partecipativa: un´analisi teorica di un istituto in evoluzione...
Una lettura strettamente giuridica di un istituto in continua evoluzione...
Leggi l'articolo ⇾Contratto di compravendita e atti interruttivi della prescrizione della garanzia per vizi. La parola...
E´ ammissibile l´interruzione della prescrizione mediante atto stragiudiziale? ...
Leggi l'articolo ⇾Dolo vizio del consenso: dalla Cassazione al diritto sostanziale. ...
”L´errore provocato dall’altrui azione ingannatrice costituisce causa di annullamento del contratto ...
Leggi l'articolo ⇾Le nullità di protezione...
Dalla tutela del contraente debole all´abuso dello stesso mediante il sistema delle nullità relative...
Leggi l'articolo ⇾L´atto di destinazione ex art. 2645 ter c.c....
Analisi dell´istituto partendo dalla ratio della sua introduzione da parte del legislatore, analizza...
Leggi l'articolo ⇾Il danno per premorienza è pari alla durata effettiva della vita della vittima...
Dalla costante affermazione giurisprudenziale circa la quantificazione del danno da premorienza alle...
Leggi l'articolo ⇾Illegittimo il licenziamento di un insegnante a causa del suo orientamento sessuale...
Comportamento discriminiatorio: è illegittimo il licenziamento di un insegnante in un organizzazione...
Leggi l'articolo ⇾Responsabilità e garanzia del venditore nella vendita di beni di consumo...
A seguito dell´entrata in vigore del codice del consumo si analizzano gli istituti della responsabil...
Leggi l'articolo ⇾La qualificazione dei rapporti di lavoro tra legislazione nazionale, europea e giurisprudenza...
Partendo da quanto è disciplinato dal legislatore nel codice civile italiano si vuole analizzare la...
Leggi l'articolo ⇾Crisi della democrazia e dello spazio pubblico...
Dopo una breve disamina relativa all´istituto della democrazia e alla sua crisi, si evidenzia come l...
Leggi l'articolo ⇾L´autonomia negoziale di secondo grado con particolare riferimento alla locazione e sublocazione...
Il regolamento negoziale del contratto principale di locazione non può estendersi in modo tale da d...
Leggi l'articolo ⇾