Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO COSTITUZIONALE
Un primo sguardo critico alla riforma Casellati: il premierato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10079

Il Governo Meloni presenta l´introduzione del c.d. “premierato”, andando a modificare, con un apposito Disegno di Legge, appena quattro articoli della Costituzione. ...

Autore(i): Leonardo Mangini Pubblicazione: Mar, 5 Dic 2023

DIRITTO COSTITUZIONALE
Il giudice come coautore del diritto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9845

Il presente elaborato si interroga sulla possibilità per il giudice di integrare e modificare il contenuto della legge per rendere Giustizia in alcuni casi specifici, esplorando l´evoluzione del ruolo del giudice, confrontando i sistemi di common law...

Autore(i): Silvia Bergamin Pubblicazione: Mar, 19 Set 2023

DIRITTO COSTITUZIONALE
Per la Corte costituzionale i messaggi Whatsapp e di posta elettronica rientrano nella nozione di corrispondenza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9833

Rientra nelle competenze degli organi investigativi sequestrare i ”contenitori” di dati informatici appartenenti a terzi soggetti. Tuttavia, qualora venga riscontrata la presenza di messaggi scambiati con un Parlamentare devono sospendere l´estrazion...

Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Sab, 5 Ago 2023

DIRITTO COSTITUZIONALE
La sussidiarietà orizzontale come espressione di democrazia: l’affissione del crocifisso nell´aula scolastica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9718

Dalla riforma del Titolo V della Costituzione ad oggi si manifesta una crescente attenzione nei confronti del principio di sussidiarietà, in particolare nella sua forma orizzontale. Premessi brevissimi cenni storico-teorici in ordine alla sussidiarie...

Autore(i): Raffaele Granata Pubblicazione: Gio, 29 Giu 2023

DIRITTO COSTITUZIONALE
La centralità della Costituzione nelle Presidenze della Repubblica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9680

Partendo dal presupposto che la Costituzione offra alle Istituzioni e ai cittadini la ”bussola” necessaria per affrontare le diverse emergenze, il presente lavoro si sofferma sulla centralità assunta dalla stessa nelle singole Presidenze della Repubb...

Autore(i): Luana Leo Pubblicazione: Lun, 26 Giu 2023