Motore di Ricerca

DIRITTO PRIVATO
Sull´illegittimità del richiamo alla c.d. sindrome da alienazione parentale (PAS) per far venire meno la responsabilità genitoriale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9647

Il contributo trae origine dalla pronuncia della Cassazione n. 9691/2022, con la quale trova conferma l’illegittimità del richiamo alla cd “sindrome di alienazione parentale” in relazione all’affidamento dei minori. Deve condividersi la soluzione cir...

Autore(i): Chiara Ghionni Pubblicazione: Sab, 27 Mag 2023

DIRITTO PRIVATO
L´interessato ha diritto di ottenere una copia di dati personali oggetto di trattamento che sia fedele e intellegibile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9608

Il diritto dell´interessato a ottenere copia dei dati personali oggetto di trattamento implica la consegna di una riproduzione fedele e intellegibile dell´insieme di quei dati. Questo è quanto ha statuito la Corte di Giustizia dell´Unione Europea con...

Autore(i): La Redazione,  Camilla Della Giustina Pubblicazione: Gio, 18 Mag 2023

DIRITTO PRIVATO
La mera violazione del RGDP non fa sorgere il diritto al risarcimento del danno
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9606

Con la sentenza C-300/21, la Corte di Giustizia dell´Unione Europea ha evidenziato come la mera violazione del RGDP non sia sufficiente per riconoscere il diritto al risarcimento del danno. E´ necessario, infatti, che alla violazione si accompagni a...

Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Lun, 15 Mag 2023

DIRITTO PRIVATO
La tutela del rapporto nonni-nipoti: il diritto di mantenere rapporti significativi con i nipoti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9489

Il presente contributo mira a fornire un´analisi del diritto degli ascendenti a conservare rapporti significativi con i discendenti minorenni, quale situazione giuridica recessiva di fronte alla tutela del preminente interesse del minore. Inoltre, pe...

Autore(i): Angelo Meglio Pubblicazione: Gio, 11 Mag 2023

DIRITTO PRIVATO
La rinegoziazione del contratto come dovere di correttezza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9470

Il presente contributo intende fornire un inquadramento dogmatico e normativo sull´istituto della rinegoziazione del contratto, partendo dai suoi aspetti teorici e concettuali per poi analizzare le varie applicazioni giurisprudenziali....

Autore(i): Tommaso Belfiore Pubblicazione: Mer, 10 Mag 2023