Rivista online by CamminoDiritto.it
giovedì 27 giugno 2024
DIRITTO AMMINISTRATIVO - IUS/10

Il Consiglio di Stato sul rapporto tra accesso documentale e accesso civico generalizzato

Il presente contributo, dopo un´attenta analisi dell´evoluzione delle diverse configurazioni del dir

Autore: Carmela Fugazzotto

mercoledì 26 giugno 2024
DIRITTO DEL LAVORO - IUS/07

La legittimità del licenziamento per giusta causa deve essere verificata sulla scorta di diversi elementi considerati congiuntamente

La Sezione lavoro della Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 14042 del 21 maggio 2024, ha ritenut

Autore: Sofia Greco

Divulgativi Ultimi 30 giorni     

Il Consiglio di Stato sul rapporto tra accesso documentale e accesso civico generalizzato

Il presente contributo, dopo un´attenta analisi dell´evoluzione delle diverse configurazioni del diritto di accesso, si concentra sulla sentenza del Consiglio di Stato del 2 febbraio 2024, n. 1117 la quale...

La legittimità del licenziamento per giusta causa deve essere verificata sulla scorta di diversi elementi considerati congiuntamente

La Sezione lavoro della Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 14042 del 21 maggio 2024, ha ritenuto che, al fine di verificare la legittimità del licenziamento per giusta causa di...

Commento alle sentenze delle Sezioni Unite relative al caso dei c.d. ”criptofonini”

Le Sezioni Unite hanno depositato le motivazioni delle sentenze relative al caso dei c.d. criptofonini. Con tali pronunce, le Sezioni Unite hanno concluso allo stato per la legittimità dell´acquisizione delle...

Negata la delibazione della sentenza di annullamento in caso di convivenza protratta per oltre tre anni

Il presente contributo, prendendo le mosse, senza pretesa di esaustività, dall’istituto del matrimonio in tutte le sue forme e dalle cause di invalidità dell’atto matrimoniale, ha quale scopo quello di...

L´algoretica: le nuove sfide verso una IA etica

Il processo tecnologico e con esso gli ampi scenari aperti dall’intelligenza artificiale e dall’impatto che essa sta indubbiamente avendo sulla società, ha fatto sollevare da alcuni studiosi questioni riguardanti l’etica...

Il tasso euribor manipolato e la sorte dei contratti a valle di un´intesa restrittiva della concorrenza

La nullità, nonostante venga tradizionalmente definita quale vizio originario dell´atto, non sempre si palesa in modo diretto ed immediato nel negozio giuridico interessato, ben potendo essa derivare dalla dichiarata nullità...

La Cassazione sull´incidente avvenuto durante la trasmissione televisiva Ciao Darwin

Il presente contributo mira a chiarire quanto di recentemente statuito dalla Corte di cassazione in materia di lesioni gravi e gravissime verificatesi durante l’espletamento di una delle prove della celeberrima...