Motore di Ricerca

Uno dei problemi dell´urbanistica risulta essere la presenza di amianto in molti immobili di vecchia costruzione, prima che questo fosse messo fuorilegge....
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015
La Suprema Corte, con la sentenza 24159/2014, chiarisce i limiti del patto di non concorrenza alla luce dei principi costituzionali....
Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015
Il recente caso dei due coniugi che si sono recati in Ucraina per la fecondazione eterologa non comprende tutte le ipotesi di fecondazione artificiale....
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015
Filiazione: tutti i figli, natuali o legittimi, ora hanno lo stesso stato giuridico....
Autore(i): Angela Dipasquale Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015
In vigore il regolamento in materia di copyright e diritto d´autore su internet, realizzato dall´AGCOM, l´Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni....
Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015
Il procedimento disciplinato dagli articoli 669 bis e successivi del codice di procedura civile, così come modificati dalla riforma 2005, non è finalizzato ad ottenere un provvedimento anticipatorio della tutela, quanto piuttosto un rimedio di caratt...
Autore(i): Arianna Gargione Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015
Siamo proprio sicuri che ciò che scriviamo su Facebook sia sempre lecito e non costituisca piuttosto un reato? Scopriamo insieme quando ciò si verifica....
Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
La Corte costituzionale è chiamata a sciogliere una questione di legittimità costituzionale sulle norme regolanti il diritto di adozione delle coppie omosessuali....
Autore(i): Angela Dipasquale Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
La Commissione Giustizia del Senato ha proposto modifiche rilevanti al decreto ministeriale per la specializzazione degli avvocati...
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
La prescrizione, in virtù delle norme costituzionali sul giusto processo, garantisce che l´indagato od imputato non venga perseguito a tempo indeterminato....
Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
Il concetto di "decoro (o decorazioni) architettonico" è correlato alla possibilità di vietare o meno gli addobbi natalizi in un condominio....
Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
La legge 67 del 2014 ha introdotto l´istituto della messa alla prova per gli imputati maggiorenni, similmente ma non del tutto a quello del processo penale minorile....
Autore(i): Fiorella D´Alessio Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
Scopriamo le novità in tema di giustizia introdotte con la Legge di Stabilità 2015, pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 dicembre 2014....
Autore(i): Raffaele Giaquinto Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
Nel presente scritto, si cerca di capire quali siano le limitazioni territoriali alle notificazioni dell’ufficiale giudiziario ai sensi del nuovo art. 149-bis c.p.c. [1]...
Autore(i): Giuseppe Calamo Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015
Lo scorso 19 gennaio è stata depositata la sentenza n. 776 con la quale la Corte di Cassazione, sez. lavoro, si è pronunciata su di un licenziamento che era stato dichiarato illegittimo nel precedente giudizio in Corte d’ Appello....
Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015