Motore di Ricerca

Il procedimento disciplinato dagli articoli 669 bis e successivi del codice di procedura civile, così come modificati dalla riforma 2005, non è finalizzato ad ottenere un provvedimento anticipatorio della tutela, quanto piuttosto un rimedio di caratt...
Autore(i): Arianna Gargione Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015
Analizziamo il contenuto della recente circolare emanata dal Ministero dell´economia e delle finanze sui regali ai dipendenti pubblici....
Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
Siamo proprio sicuri che ciò che scriviamo su Facebook sia sempre lecito e non costituisca piuttosto un reato? Scopriamo insieme quando ciò si verifica....
Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
Il diritto all’ assistenza linguistica, e cioè il diritto all’assistenza gratuita di un interprete, rappresenta uno specifico diritto da rendere effettivo....
Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
La Corte costituzionale è chiamata a sciogliere una questione di legittimità costituzionale sulle norme regolanti il diritto di adozione delle coppie omosessuali....
Autore(i): Angela Dipasquale Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
La Corte di Strasburgo, con la pronuncia Al-Dulimi, precisa ed estende la nozione di diritto di accesso al giudice - anche in rapporto a Risoluzioni ONU....
Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
La Commissione Giustizia del Senato ha proposto modifiche rilevanti al decreto ministeriale per la specializzazione degli avvocati...
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
La prescrizione, in virtù delle norme costituzionali sul giusto processo, garantisce che l´indagato od imputato non venga perseguito a tempo indeterminato....
Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
La nuova riforma del ricorso amministrativo spinge le parti ad essere sintetiche, con il sacrificio di principi costituzionali fondamentali....
Autore(i): Arianna Gargione Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
L´eterno conflitto tra dipendenti e datori di lavoro: potrà il datore di lavoro sottoporre ad investigazione privata il dipendente che si macchia di furto?...
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
Il concetto di "decoro (o decorazioni) architettonico" è correlato alla possibilità di vietare o meno gli addobbi natalizi in un condominio....
Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
La legge 67 del 2014 ha introdotto l´istituto della messa alla prova per gli imputati maggiorenni, similmente ma non del tutto a quello del processo penale minorile....
Autore(i): Fiorella D´Alessio Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
Come da tradizione a Capodanno, si farà un utilizzo eccessivo dei fuochi d´artificio. Ma quando è possibile utilizzarli? Quando utilizzarli non è reato?...
Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
In vigore la Legge 15 dicembre 2014 n. 186 che ha introdotto nel nostro ordinamento il delitto di autoriciclaggio, con il nuovo art. 648 ter 1....
Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
Nel 2014 si sono avuti importanti risvolti nelle relazioni diplomatiche tra l´Occidentale e Cuba: si va verso una "normalizzazione dei rapporti"?...
Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015