Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La notifica dell´ufficiale giudiziario territorialmente incompetente
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2717

Profili del procedimento di notifica da parte dell´ufficiale giudiziario e relativa GIURISPRUDENZA. L´ordinanza di remissione alle Sezioni Unite dell´8 gennaio 2018 in ordine all´invalidità della notifica effettuata dall´ufficiale procedente...

Autore(i): Alessio Latini Pubblicazione: Ven, 9 Feb 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Assegno di divorzio: il punto sulla recente GIURISPRUDENZA e i possibili sviluppi legislativi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2699

Come si determina la misura dell´assegno di divorzio? Il giudice deve fare riferimento al tenore di vita goduto in costanza di matrimonio o al raggiungimento dell´indipendenza economica da parte dell´ex coniuge richiedente? Il punto sulla recente giu...

Autore(i): Renata Maddaluna Pubblicazione: Mar, 6 Feb 2018

DIRITTO PENALE
La nuova disciplina sostanziale e processuale delle intercettazioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2672

Dal nuovo reato di ”Diffusione di riprese e registrazioni fraudolente” al captatore informatico. La GIURISPRUDENZA indica le scelte ed il legislatore le recepisce acriticamente. Si è persa l’occasione di disciplinare strumenti investigativi che la pr...

Autore(i): Fiorella Floridia Pubblicazione: Sab, 3 Feb 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Cos´è l´elezione di domicilio: normativa e GIURISPRUDENZA a confronto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2687

Breve rassegna giurisprudenziale sui profili maggiormente dibattuti del domicilio e della residenza. ...

Autore(i): Alessio Latini Pubblicazione: Gio, 25 Gen 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La separazione giudiziale dei coniugi e gli effetti della pronuncia di addebito
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2679

I motivi della separazione e dell´addebito ex art. 151 c.c. Breve rassegna della GIURISPRUDENZA di legittimità più recente ...

Autore(i): Alessio Latini Pubblicazione: Gio, 18 Gen 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Notifica ad indirizzo diverso da quello del registro del Ministero della Giustizia: il ricorso è inammissibile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2678

Il TAR per il Lazio - Roma, con la sentenza n. 12045 del 6 dicembre 2017, conforme alla GIURISPRUDENZA sul punto, ha affermato che la notifica telematica di un atto processuale a una Pubblica Amministrazione va fatta esclusivamente all’indirizzo p.e....

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Mer, 17 Gen 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La liquidazione di diritti e onorari degli avvocati mediante il rito sommario di cognizione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2668

Gli orientamenti della GIURISPRUDENZA di legittimità circa la liquidazione degli onorari e dei diritti di avvocato ex art. 702-bis ss. c.p.c., a seguito della riforma apportata dal d.lgs. n. 150 del 2011, denominato “taglia-riti”, in materia di proce...

Autore(i): Alessio Latini Pubblicazione: Mar, 16 Gen 2018

DIRITTO PENALE
Il reato di guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2487

La recente GIURISPRUDENZA sul tema ed i rapporti con il reato di guida sotto l´influenza dell´alcool ...

Autore(i): Nicola Galati Pubblicazione: Gio, 16 Nov 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il diritto all´oblio nella GIURISPRUDENZA italiana ed europea
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2473

Le prime posizioni delle Corti italiana dopo il caso Google Spain in tema di diritto all´oblio....

Autore(i): Chiara Anna Pia Giordano Pubblicazione: Ven, 10 Nov 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La responsabilità del medico alla luce dei recenti interventi legislativi e giurisprudenziali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2418

Come la stabilità paventata da codici, dottrina e GIURISPRUDENZA fino a qualche anno fa, è ora messa in discussione dal naturale processo evolutivo al fine di tutelare il paziente...

Autore(i): Chiara Anna Pia Giordano Pubblicazione: Lun, 9 Ott 2017

DIRITTO PENALE
La linea di confine tra il delitto di estorsione e quello di esercizio arbitrario delle proprie ragioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2391

Analogie e differenze tra i delitti di estorsione e di esercizio arbitrario delle proprie ragioni. Il parere della GIURISPRUDENZA....

Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Sab, 16 Set 2017

Concorsi
Concorso per lo svolgimento della pratica forense presso l´AGCM
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2395

Una esperienza estremamente formativa per i laureati in GIURISPRUDENZA quella dello svolgimento della pratica forense nei dipartimenti dell´Autorità garante della concorrenza e del mercato....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 15 Set 2017

DIRITTO PENALE
I reati di durata e il tempus commissi delicti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2288

Riguardo i cd. reati di durata che a loro volta si suddividono in tre categorie di reato (reati abituali, reati permanenti e reati a consumazione frazionata o prolungata), la GIURISPRUDENZA si è domandata se il reato si consumasse al momento dell’ind...

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Mar, 25 Lug 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Condominio: come si prova l’errore nelle tabelle millesimali?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2215

La questione della formazione e della modifica delle tabelle millesimali è sempre stata dibattuta in dottrina e in GIURISPRUDENZA, in particolare se la delibera condominiale costituisca un negozio giuridico ovvero sia un mero riconoscimento di una re...

Autore(i): Graziella Soluri Pubblicazione: Mer, 31 Mag 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La nozione di amministratore di fatto ex art. 2639 c.c.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2180

Espansione del concetto giuridico di amministratore di fatto alla luce della GIURISPRUDENZA di legittimità...

Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Mer, 24 Mag 2017