Motore di Ricerca

EVOLUZIONE e involuzione della disciplina dell´ergastolo ostativo alla luce della recente giurisprudenza della Corte Costituzionale. La sentenza 149 del 2018 segna un punto di svolta rispetto ai precedenti orientamenti della stessa Consulta....
Autore(i): Mirko Melella Pubblicazione: Mer, 29 Mag 2019
Non manca dottrina critica verso la EVOLUZIONE in senso via via più repressivo che l’ordinamento italiano ha conosciuto nella lotta all´emergenza terroristica. Ciononostante, il legislatore e la giurisprudenza perseguono nella tendenza alla retrocess...
Autore(i): Lorenzo Mariani Pubblicazione: Mar, 7 Mag 2019
L’attuale sistematica della responsabilità civile della Pubblica Amministrazione è frutto d’una continua e complessa EVOLUZIONE, la quale ha permesso la sempre maggiore estensione ed espansione dei casi di responsabilità dello Stato e degli enti pubb...
Autore(i): Vito Fiorentino Pubblicazione: Ven, 5 Apr 2019
La disciplina delle concessioni demaniali marittime si caratterizza per una particolare difficoltà nell’applicazione della normativa, che, pertanto, richiede una costante attività giurisdizionale (civile, penale, amministrativa, tributaria e contabil...
Autore(i): Gianluigi Pallotta Pubblicazione: Mar, 5 Mar 2019
Dalla Sentenza n. 500/1999 delle Sezioni Unite - intervenuta a sdoganare il risarcimento dell´interesse legittimo pretensivo - molto è cambiato; tanti i punti di contatto, dalla Responsabilità Amministrativa alla colpa in specie in materia appalti. Q...
Autore(i): Maria Erica Gangi Pubblicazione: Gio, 28 Feb 2019
L’EVOLUZIONE normativa della responsabilità medica alla luce delle recenti novità legislative. ...
Autore(i): Salvatore Natalizio Pubblicazione: Dom, 3 Feb 2019
Il presente lavoro tenta di ricostruire l´EVOLUZIONE della giur. cost. in materia di federalismo sanitario, sia prima della riforma del Titolo V, sia successivamente all´emanazione delle riforme costituzionali. Emerge che le pronunce della Corte, pu...
Autore(i): Eugenio Benevento Pubblicazione: Sab, 2 Feb 2019
Riprendendo il principio di diritto consolidatosi negli anni da parte della giurisprudenza di legittimità, la Cassazione ha ribadito la preminenza dell’EVOLUZIONE positiva della personalità dell’affidato rispetto alla gravità del reato commesso, priv...
Autore(i): Mariangela Miceli Pubblicazione: Ven, 19 Ott 2018
La nuova legge di contrasto al gioco d´azzardo e la recente sentenza della Cassazione sulla rilevanza giuridica della ludopatia rappresentano l´occasione per approfondire il tema dei disturbi della personalità ed il ruolo assunto dalle scienze umane,...
Autore(i): Mauro Giuseppe Cilardi Pubblicazione: Mar, 28 Ago 2018
Una breve riflessione sul dibattuto tema delle convivenze more uxorio, dando particolare rilievo all´EVOLUZIONE giurisprudenziale avuta in materia di separazione della coppia di fatto. Soprattutto saranno analizzati i diritti e gli obblighi degli ex-...
Autore(i): Federica Prato Pubblicazione: Mer, 11 Apr 2018
Brevi considerazioni su un istituto in continua EVOLUZIONE. Commento alla Circolare dell´Agenzia delle Entrate n. 30-E del 22.12.2017....
Autore(i): Michele Stravato Pubblicazione: Mar, 27 Mar 2018
Il bilanciamento tra il principio di correttezza sostanziale delle determinazioni della P.A. e quello di autoresponsabilità ha guidato, nel corso degli anni, l´EVOLUZIONE legislativa e l´applicazione giurisprudenziale del soccorso istruttorio nei var...
Autore(i): Francesco Belgio Pubblicazione: Mar, 28 Nov 2017
L´EVOLUZIONE normativa e giurisprudenziale del reato comunemente definito ”stalking”, con particolare riguardo alla discussa pronuncia del GUP di Torino in tema di estinzione del reato in conseguenza di offerta economica alla persona offesa....
Autore(i): Anna Villani Pubblicazione: Mer, 22 Nov 2017
In occasione della ricorrenza del centenario della promulgazione del primo Codice di Diritto Canonico (1917), attraverso una breve disamina delle origini storiche del legato pontificio, delle sue funzioni e della sua EVOLUZIONE, si affronta il tema d...
Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Gio, 19 Ott 2017
Anche il Tribunale dei Minorenni di Bologna apre alla Stepchild adoption. Dove il Legislatore sembra ancora non prendere una posizione, la giurispudenza accoglie una serie di ”nuovi diritti civili”. Insomma, un diritto di famiglia in continua evoluzi...
Autore(i): Fiorella Floridia Pubblicazione: Mar, 5 Set 2017