Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´applicabilità del soccorso istruttorio nella fase di valutazione della soglia di anomalia delle offerte economiche
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3049

La Commissione di gara dopo aver individuato rispettivamente, gli operatori ammessi, quelli esclusi e quelli da ammettere a seguito della regolarizzazione/INTEGRAzione documentale espletata entro lo stretto termine decadenziale di dieci giorni non pu...

Autore(i): Francesco Orabona Pubblicazione: Gio, 14 Giu 2018

DIRITTO PENALE
Commette falso chi occulta con il nastro adesivo una lettera della targa dell´auto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2967

Con sentenza n. 9013 del 04.01.2018 la Suprema Corte ha ritenuto INTEGRAto il delitto di falso di cui all’art. 490 c.p. in relazione agli artt. 477 e 482 c.p. e non la fattispecie di cui all’art. 100 del Codice della Strada ...

Autore(i): Barbara Druda Pubblicazione: Mer, 23 Mag 2018

DIRITTO PENALE
Basta una telefonata per configurare il reato di molestie?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2875

Con la sentenza in commento (Cass., Sez. I Pen., n. 6064 del 2018), la Suprema Corte conferma la natura eventualmente abituale del reato di cui all´art. 660 c.p.: ai fini dell´INTEGRAzione è sufficiente una sola azione purché particolarmente sintomat...

Autore(i): Alessandro Brogioni Pubblicazione: Gio, 12 Apr 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Praticanti avvocati: per il CNF la partecipazione ad una mediazione vale come una udienza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2794

Ecco il testo INTEGRAle del parere del CNF a seguito di richiesta del COA di Bologna ...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Dom, 25 Feb 2018

DIRITTO PENALE
Il reato di esercizio abusivo di scommesse sportive alla luce della giurisprudenza comunitaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2743

L´articolo si pone l´obiettivo di registrare i passi avanti compiuti nell´INTEGRAzione fra diritto comunitario e diritto interno sulla scorta delle sentenze della Corte di Cassazione e della Corte di Giustizia UE afferenti al reato di esercizio abusi...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Lun, 12 Feb 2018

DIRITTO PENALE
Resistenza a pubblico ufficiale: non è punibile la mancata collaborazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2390

Sdraiarsi davanti ad un auto per impedirne il sequestro INTEGRA un reato? La Cassazione si è recentemente pronunciata in proposito, sposando una posizione alquanto singolare....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mer, 13 Set 2017

DIRITTO COMMERCIALE
La crisi bancaria: quale futuro?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2344

Manifestazione patologica dell’incapacità del management di gestire rischi impliciti nell’esercizio dell’attività di intermediazione finanziaria, la crisi di una banca è in genere determinata da errori gestionali in termini strategici ed operativi no...

Autore(i): Giusy Tuzza Pubblicazione: Gio, 17 Ago 2017

DIRITTO PENALE
I riflessi penalistici della circolazione dei derivati
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2321

I derivati, secondo alcuni ”l´origine del male” che ha colpito i mercati, possono anche INTEGRAre gli estremi di condotte penalmente rilevanti. In questo articolo vedremo quali ed a quali condizioni ricorrano....

Autore(i): Salvatore Coppola Pubblicazione: Mer, 9 Ago 2017

DIRITTO PENALE
La successione mediata di norme penali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2303

Questo argomento fa parte di una categoria estremamente complessa e delicata, sulla quale la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2451 del 2008, ha cercato di fare chiarezza optando definitivamente per la tesi della INTEGRAzione....

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Ven, 21 Lug 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Contratti non richiesti di energia, maggiori garanzie!
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2270

Testo INTEGRAto in materia di misure propedeutiche per la conferma del contratto di fornitura di energia elettrica e di gas naturale e procedura ripristinatoria volontaria...

Autore(i): Daniele De Gaetano Pubblicazione: Lun, 26 Giu 2017

DIRITTO PENALE
Adulterio sotto gli occhi del coniuge? E’ reato di maltrattamenti.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2190

Secondo la Suprema Corte di Cassazione, il marito che tradisce in casa la moglie, sotto lo stesso tetto e sotto i suoi stessi occhi, INTEGRA il reato di cui all´articolo 572 c.p....

Autore(i): Fiorella Floridia Pubblicazione: Ven, 26 Mag 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´azione di riduzione della quota di legittima
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2185

L´azione di riduzione della legittima sulla base delle indicazioni fornite dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 1884 del 2017, sulla reINTEGRAzione della quota di legittima lesa....

Autore(i): Sara Sammito Pubblicazione: Sab, 6 Mag 2017

DIRITTO PENALE
Commenti offensivi sui social: sulla pagina personale è diffamazione aggravata
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2032

La Suprema Corte, sent. n. 2723/2017 ribadisce che le divulgazioni di messaggi a carattere denigratorio su facebook INTEGRAno il reato di diffamazione aggravata...

Autore(i): chiara Penna Pubblicazione: Dom, 12 Mar 2017

DIRITTO PENALE
L’indicazione delle iniziali è sufficiente ad INTEGRAre il delitto di diffamazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1803

La Corte di Cassazione penale, sezione V, con la sentenza n. 54177 del 6 giugno 2016, depositata lo scorso 20 dicembre 2016, ha stabilito che l’indicazione delle sole iniziali di un professionista e del foro di appartenenza bastano ad INTEGRAre il re...

Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Lun, 30 Gen 2017

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Brexit and European Union: legal perspectives and possible international consequences
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1774

Brexit could be a drastic consequence for United Kingdom but, at the same time, an opportunity to promote UE INTEGRAtion, a wide wave to ride on carefully....

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Gio, 15 Dic 2016