Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Decreto festività: obbligo mascherine anche all´aperto e green pass valido sei mesi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7947

Il CONSIGLIO dei ministri ha approvato un nuovo decreto-legge per prevenire la diffusione del virus covid-19 durante le festività. Si prevede l´obbligo delle mascherine anche all´aperto, la validità del green pass passa da 9 mesi a 6 mesi e la chiusu...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Dom, 26 Dic 2021

DIRITTO AMMINISTRATIVO
La riedizione del potere della Pubblica amministrazione a seguito della sentenza di annullamento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7777

Il saggio approfondisce il tema delle diverse forme dell’attività della Pubblica amministrazione, analizzando problematiche storicamente risalenti e ancora attuali, come la definizione della nozione di discrezionalità, il controllo giudiziario sull’a...

Autore(i): Vincenzo Visone Pubblicazione: Gio, 9 Dic 2021

DIRITTO AMMINISTRATIVO
L´impugnabilità diretta della legge-provvedimento dinanzi al giudice amministrativo costituisce difetto assoluto di giurisdizione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7732

Il CONSIGLIO di Stato, con la sentenza 2409/2021, ha dichiarato l´inammissibilità per difetto assoluto di giurisdizione del ricorso con il quale si impugni in via diretta dinanzi al giudice amministrativo un atto avente forza di legge. I profili di m...

Autore(i): Marcella Notarpietro Pubblicazione: Lun, 29 Nov 2021

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Coronavirus: dal 6 dicembre entra in vigore il super Green Pass
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7849

Il CONSIGLIO dei Ministri ha approvato il 24 novembre 2021 un nuovo decreto-legge per fronteggiare l´emergenza epidemiologica, introducendo il super green pass. Le nuove misure entreranno in vigore dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 25 Nov 2021

DIRITTO AMMINISTRATIVO
190 anni del CONSIGLIO di Stato e 50 anni dei TAR: Storia di continuità in perenne trasformazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7810

Si pubblica la Relazione del Presidente del CONSIGLIO di Stato Filippo Patroni Griffi, in occasione dei 190 anni del Consiglio di Stato e dei 50 anni dei Tribunali amministrativi regionali. ”Dal Consiglio di Stato all’istituzione dei Tribunali ammini...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Dom, 14 Nov 2021

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Il CONSIGLIO di Stato sull´avvalimento premiale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7663

Il CONSIGLIO di Stato, con la sentenza n. 2526/21, ha mostrato una parziale apertura verso l´istituto dell´avvalimento ”premiale”. Il Collegio, in particolare, sembra ammettere il prestito ove abbia ad oggetto mezzi, risorse e personale escludendo ...

Autore(i): Alessia Belgiovine Pubblicazione: Gio, 7 Ott 2021

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Per la Corte costituzionale è stato legittimo l´uso dei d.P.C.m. per il contrasto al Covid da parte di Conte
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7665

La Corte costituzionale nel comunicato del 23 settembre 2021 ha ritenuto non fondate le questioni relative ai primi decreti-legge emanati per il contrasto al covid e di conseguenza ai d.P.C.m. attuativi, poiché al Presidente del CONSIGLIO non è stata...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 24 Set 2021

COMUNICAZIONI
Green pass: obbligo esteso a tutti i lavoratori anche al personale giudiziario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7644

Il CONSIGLIO dei ministri ha approvato all´unanimità il decreto-legge che estende l´obbligo del green pass dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 a tutti i lavoratori sia pubblici che privati anche ai magistrati, avvocati e procuratori dello Stato....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 17 Set 2021

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Il CONSIGLIO di Stato sull´abbandono dei rifiuti della società fallita e gli obblighi del curatore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7306

Lo studio focalizza l´attenzione sugli obblighi di bonifica e rimozione dei rifiuti, contemplati dal Codice dell´Ambiente, e la loro applicabilità alla figura del Curatore fallimentare. Si è inteso approfondire un tema controverso, oggetto di attenzi...

Autore(i): Vincenzo Visone Pubblicazione: Gio, 10 Giu 2021

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Il CONSIGLIO di Stato sul prospective overruling e sui criteri di modulazione degli effetti demolitori delle decisioni di annullamento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7186

Con un recente parere (24 giugno 2020, n. 1233), il CONSIGLIO di Stato ha accolto il ricorso presentato da alcune associazioni ambientaliste in vista di una maggiore tutela degli interessi coinvolti e, pertanto, ha disposto che gli effetti dell´annnu...

Autore(i): Bellomo Giovanna Pubblicazione: Mar, 1 Giu 2021

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Per il CONSIGLIO di Stato sono legittimi i d.P.C.m. adottati durante la gestione della pandemia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7287

Il CONSIGLIO di Stato, sez. I, parere 13 maggio 2021, n. 850, ha ritenuto ”legittimi i decreti del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 ottobre 2020 e del 3 novembre 2020 che danno attuazione alle disposizioni introdotte dai decreti-legge di...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 20 Mag 2021

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Mancata presentazione di istanze cautelari e concorso del fatto colposo del creditore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6982

L´omessa attivazione degli strumenti di tutela costituisce dato valutabile, alla stregua del canone di buona fede e del principio di solidarietà, ai fini della mitigazione e finanche dell’esclusione del danno, in quanto evitabile con l’ordinaria dili...

Autore(i): Nicholas Perfigli Pubblicazione: Mar, 11 Mag 2021

COMUNICAZIONI
Recovery Plan: Draghi presenta il testo del PNRR alle Camere
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7119

La Camera dei Deputati ha approvato la risoluzione presentata dalla maggioranza in vista della trasmissione alla Commissione europea del Piano nazionale di ripresa e resilienza. La discussione relativa alle comunicazioni del Presidente del CONSIGLIO,...

Autore(i): La Redazione,  Massimiliano Pace Pubblicazione: Mar, 27 Apr 2021

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Ricorso in Cassazione per motivi inerenti alla giurisdizione e i limiti oggettivi del giudicato amministrativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6827

Muovendo dagli spunti offerti dalla sentenza delle Sezioni Unite del 27 ottobre 2020 n. 23592, il lavoro si concentra, in una prima parte, sull´evoluzione del ricorso in Cassazione avverso le sentenze del CONSIGLIO di Stato per i soli motivi inerenti...

Autore(i): Guidomaria De Cesare Pubblicazione: Sab, 10 Apr 2021

COMUNICAZIONI
Decreto Draghi: riprendono i concorsi pubblici e il concorso in magistratura
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6950

Durante il CONSIGLIO dei ministri del 31 marzo 2021 è stato approvato un nuovo decreto legge contenente misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici. In ...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 1 Apr 2021