Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Ecoreati: evoluzione delittuosa di fattispecie contravvenzionali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1054

Finalmente, dopo un iter parlamentare durato più di due anni, il 28 maggio 2015 è stata pubblicata su Gazzetta Ufficiale la legge n. 68, cosiddetta legge sugli ecoreati. Essa ha introdotto il nuovo Titolo VI-Bis nel nostro codice penale, rubricato ´D...

Autore(i): Antonio Ascolese Pubblicazione: Ven, 22 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Precisazioni giurisprudenziali sul presupposto del reddito minimo sufficiente per il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1068

T.R.G.A. Trentino-Alto Adige Bolzano, Sent., 04/12/2015, n. 365. Il requisito del possesso di un reddito minimo idoneo al sostentamento dello straniero e nucleo familiare di tale soggetto è da considerarsi un requisito soggettivo, non eludibile ai fi...

Autore(i): Salvatore Milazzo Pubblicazione: Mer, 20 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
A “Corte di Cassazione” condena o abuso de contratos de trabalho precários na Administração Pública.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1078

Esta importantíssima decisão foi invocada, ainda que apenas implicitamente, pela “Corte Suprema di Cassazione ” (o mais alto tribunal italiano) com o acordão de 23/122014 n. 27363, na qual afirma-se que constitui “abuso de Contratos de Trabalho Tempo...

Autore(i): Pryscilla Fava Pubblicazione: Mer, 20 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il contraddittorio endoprocedimentale a garanzia dei diritti costituzionali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1069

(Nota a Cass. civ., 28 maggio 2015, n. 11088) La sentenza oggetto della presente indagine scientifica affronta una questione di particolare rilievo e, da tempo, fonte di dibattiti giurisprudenziali e dottrinali. In particolare, la pronuncia pone i...

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Mar, 19 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L’esterovestizione societaria: verso gli obiettivi della Cooperazione Fiscale Internazionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1046

Frequentemente, le moderne realtà di gestione societaria sono interessate da tecniche elusive del regime fiscale nazionale e, di contro, tendenti ad accedere a trattamenti fiscali agevolati. Segue l´analisi dell´operazione di esterovestizione societa...

Autore(i): Gaetano Locci Pubblicazione: Lun, 18 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Riconoscimento della protezione internazionale nella forma della protezione sussidiaria per giovane originario del Mali, soggetto a obbligo di leva.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1062

Riconoscimento della protezione internazionale nella forma della protezione sussidiaria per giovane originario del Mali, ancora soggetto all’obbligo di leva nel Paese di provenienza. Commento a Tribunale di Milano, I sezione civile, ordinanza del 3 d...

Autore(i): Salvatore Milazzo Pubblicazione: Sab, 16 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Nuove questioni di diritto in materia di affidamento in house.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1060

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con ordinanza del 20 ottobre 2015, n.4793 (Pres. Maruotti – est. Tarantino), ha rimesso alla Corte di Giustizia Europea due questioni di diritto in ordine al requisito dell´attività prevalente ai fini dell´affidamento ...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mer, 13 Gen 2016

DIRITTO PENALE
Offese a PUBBLICO ufficiale? Possono costare care
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1047

Offendere un PUBBLICO ufficiale in servizio può costare davvero caro, almeno secondo quanto è stato stabilito dalla Sezione IV penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 45668 del 16.09.2015 (dep. il 17.11.2015 - Pres. Vessichelli). ...

Autore(i): Gianandrea Serafin Pubblicazione: Mar, 12 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
O segredo bancário e a divulgação voluntária: um novo caminho para contrastar a evasão fiscal
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1050

Algumas sentencias recentes têm evidenciado a gravidade da evasão fiscal no estrangeiro. Quais são as medidas adoptadas pelo legislador para contrastar um fenómeno vertiginosamente em aumento?...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Dom, 10 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´avvalimento nel Codice dei Contratti Pubblici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=992

L´orientamento giurisprudenziale e le linee guida fornite dall´Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC) sull´obbligo delle stazioni appaltanti di inserire l´istituto dell´avvalimento nella lex specialis di gara per gli appalti aventi ad oggetto i se...

Autore(i): Mariateresa Armenise Pubblicazione: Ven, 18 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La confisca dei beni culturali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=874

La Corte di Cassazione, pronunciandosi in materia di abusivo trasferimento all’estero di cose di interesse artistico, ha affermato che la confisca obbligatoria, di cui all’art. 174 D.lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004, non ha una funzione sanzionatoria, ...

Autore(i): Salvatore Magra Pubblicazione: Lun, 14 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il processo tributario: tutte le novità in materia e processo telematico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=986

Nuova veste normativa sul tema del processo tributario, introdotta con il recentissimo D.Lgs. 156/2015 pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 7/10/2015....

Autore(i): Gaetano Locci Pubblicazione: Sab, 12 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Le istruzioni per diventare Guardia Zoofila
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=981

Tramutare la propria passione per gli animali in lavoro è possibile attraverso il percorso, ivi illustrato, per diventare Guardia Zoofila....

Autore(i): Federica Greco Pubblicazione: Gio, 10 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Multe da Tutor, Vergilius e autovelox: annullabili se notificate dopo 90 giorni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=963

In seguito ad una nota del Ministero dell´Interno si aprono interessanti profili per i multati....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 10 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il caso Crimea: spunti giuridici e risvolti politici alla luce del diritto internazionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=750

La contesa tra Ucraina e Russia per il territorio della Repubblica Autonoma di Crimea costituisce, al di là delle opinioni personali, fonte di innumerevoli spunti per gli operatori del diritto. Cerchiamo di analizzarne gli elementi essenziali e di d...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Mer, 9 Dic 2015