Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La dichiarazione tributaria. Dichiarazione di scienza o negozio giuridico?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1226

Cos´è la dichiarazione dei redditi? Le deduzioni e le detrazioni? Approfondiamo l´inquadramento giuridico della dichiarazione dei redditi alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali....

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Mer, 23 Mar 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Wind contro Italia: il rapporto tra rinvio pregiudiziale obbligatorio e diritto a un equo processo.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1220

Commento alla sentenza della Corte di Strasburgo n. 5159/14, dell’8 settembre 2015, pronunciata all’esito del ricorso Wind Telecomunicazioni S.p.a. c. Italia....

Autore(i): Alessio Scaffidi Pubblicazione: Ven, 18 Mar 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Daspo per il saluto romano: è legittima l´applicazione.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1218

Il TAR Toscana, sez. II di Firenze ritiene legittima l´applicazione del DASPO ai tifosi sportivi che esibiscono il saluto romano e inneggiano cori fascisti....

Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Mer, 16 Mar 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
The Impact of Slow Steaming Clause Under Charterparties
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1181

Throughout this article, it will discuss the reasons for which it has been required the institution of a special clause for the slow steaming and the impact that such introduction has on traditional rights and duties of charterer and shipowner....

Autore(i): Ettore Violante Pubblicazione: Mar, 15 Mar 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Individualizzazione degli studi di settore. La motivazione rafforzata degli accertamenti standardizzati.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1206

L´accertamento basato sugli studi di settore rientra nell´ambito di applicazione dell´art. 39, primo comma, del DPR. 600/73. L´Ufficio può legittimamente procedere solo in presenza di presunzioni gravi, precise e concordanti e può emettere un avviso...

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Dom, 13 Mar 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Revoca porto d’armi in seguito alla pubblicazione di una fotografia sul profilo facebook dell’interessato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1201

T.a.r. Umbria – Sez. I – Sentenza del 19.02.2016 n. 123 - RIFLESSIONI Può una foto pubblicata sul profilo Facebook causare la revoca della licenza di porto d´armi? (nella specie si tratta di una foto che ritrae il ricorrente con una pistola in mano ...

Autore(i): Fabrizia Rumma Pubblicazione: Ven, 11 Mar 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La mancanza di alloggio idoneo è di per sè sufficiente a giustificare il diniego del rinnovo del permesso di soggiorno
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1204

In materia di immigrazione la mancanza del requisito della disponibilità di un alloggio è di per sé sufficiente a fondare il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno, essendo tale motivo ontologicamente autonomo dal presupposto ...

Autore(i): Salvatore Milazzo Pubblicazione: Mer, 9 Mar 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Condono edilizio di un pergolato e puntuale motivazione in caso di diniego paesaggistico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1187

T.a.r. Piemonte – Sez. II – Sentenza del 12.02.2016 n. 190. Il condono edilizio di un pergolato in ferro (aperto ai lati) può essere rilasciato dall´Amministrazione solo previo rilascio del parere paesaggistico. L´autorizzazione paesaggistica è obbli...

Autore(i): Fabrizia Rumma Pubblicazione: Gio, 3 Mar 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Why prosecution of piracy is limited?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1140

According to the Article 101 of the Convention on the Law of the Sea, piracy is defined as: ‘any illegal act of violence or detention, or any act of depredation, committed for private ends by the crew or passengers of a private ship or a private airc...

Autore(i): Ettore Violante Pubblicazione: Mer, 2 Mar 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
I limiti alla persecuzione della pirateria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1168

All’articolo 101 della Convenzione sulla Legge del mare, la pirateria è definita come “qualsiasi atto illecito di violenza o sequestro, ovvero ogni atto di rapina commesso a fini privati dall’equipaggio o dai passeggeri di una nave privata, qualora r...

Autore(i): Alessandra Parrilli Pubblicazione: Mer, 2 Mar 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Addio alla vecchia ricetta medica, dal primo marzo arriva quella elettronica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1199

Per prescrivere un farmaco, un accertamento o una visita, il medico si collegherà a un sistema informatico a cui può accedere anche il farmacista. Nella fase transitoria si riceverà un promemoria da consegnare in farmacia per permettere il recupero d...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Mar, 1 Mar 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Gli atti autonomamente impugnabili dinnanzi al giudice tributario. I nuovi spiragli della giurisprudenza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1155

La giurisprudenza, in vista di un ampliamento delle garanzie riconosciute al contribuente, ammette l´impugnazione di atti che non siano ricompresi nell´elenco di cui all´art. 19 del D.lgs. 546/92, purchè da tali atti sia ravvisabile un´esplicita pret...

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Ven, 26 Feb 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il caso West Tankers: l´arbitrato e la normativa europea
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1145

Con l´entrata in vigore del nuovo regolamento CE n. 1215/2012 (Bruxelles I-bis) che sostituisce il precedente regolamento n. 44/2001 in materia di competenza giurisdizionale, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commercial...

Autore(i): Dario La Marchesina Pubblicazione: Gio, 25 Feb 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Guidelines to become an Italian Animal Law Police Guard.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1167

Turn your passion for animals into a full-time job is possible. Here beneath,it is illustrated how to become an Italian Animal Law Police Officer....

Autore(i): Sonia Della Sala Pubblicazione: Sab, 20 Feb 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
The Italian Supreme Court’s condemnation of the Fixed-Term Contracts in the Public Administration
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1073

The condemnation of fixed-term contracts in the Public Sector was invoked, albeit only implicitly, by the “Suprema Corte di Cassazione” (The Italian Supreme Court of Cassation, the highest Court of Appeal in Italy) with the Judgment 23\12\2014 No.27...

Autore(i): Pryscilla Fava Pubblicazione: Mar, 2 Feb 2016