Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO COSTITUZIONALE
Verso il superamento del bicameralismo paritario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=849

In questo articolo si propone una disamina delle modifiche apportate al vigente sistema bicamerale dal D.d.l. costituzionale, nel testo approvato in secondo esame dal Senato nella seduta del 13 ottobre scorso. Prima di entrare nel merito della riform...

Autore(i): Matteo Rossin Pubblicazione: Mar, 27 Ott 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Negozio fiduciario, trust e patrimoni destinati: profili distintivi UHLZPKBTEP9DDVI
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=756

La disciplina degli istituti del negozio fiduciario, del trust e degli speciali patrimoni destinati previsti all´art. 2645 ter c.c. e un confronto tra gli stessi....

Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Mer, 7 Ott 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Il mobbing: brevi riflessioni su un fenomeno europeo e non solo.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=690

Excursus legislativo e disciplina normativa del mobbing, con particolare attenzione all´inquadramento normativo anche in altri paesi europei....

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Mer, 16 Set 2015

DIRITTO PENALE
L´istituto dell´affidamento in prova al servizio sociale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=683

Panoramica dell´istituto dell´affidamento in prova ai servizi sociali. DISCIPLINA e novità introdotte...

Autore(i): Giuseppe Guida Petraglia Pubblicazione: Sab, 12 Set 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il pignoramento di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e schizofrenia legislativa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=663

Nonostante la recente introduzione dell’art. 521-bis del codice di procedura civile, il legislatore torna sul tema del pignoramento di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi nel tentativo, poco riuscito, di semplificarne la disciplina. Le novità i...

Autore(i): Giuseppe Calamo Pubblicazione: Gio, 27 Ago 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La tutela cautelare nel procedimento amministrativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=577

Breve analisi della tutela cautelare nel processo amministrativo: tratti salienti della disciplina in materia cautelare, evoluzione normativa e iter procedimentale....

Autore(i): Giuseppe Guida Petraglia Pubblicazione: Lun, 17 Ago 2015

DIRITTO COMMERCIALE
La nuova società tra avvocati. Diminuisce la professionalità a favore della concorrenza?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=576

L’urgente necessità di allineamento alle politiche europee in materia di concorrenza è stata sensibilmente avvertita in quest’ultimo anno nel settore della professione forense, sfociando nella predisposizione di un disegno di legge discusso su più fr...

Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Gio, 13 Ago 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La flagranza di reato nel diritto processuale penale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=569

L’arresto in flagranza di reato e l’arresto in quasi flagranza di reato: disciplina codicistica e giurisprudenza....

Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Sab, 8 Ago 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il soccorso istruttorio: disciplina, fondamento e le principali novità normative dell’istituto.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=507

Modifiche legislative e giurisprudenziali dell’istituto del soccorso istruttorio nel Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 163/2006): la Determinazione ANAC e l’attuabilità del principio del favor partecipationis....

Autore(i): Mariateresa Armenise Pubblicazione: Mar, 30 Giu 2015

Militare
Le sanzioni disciplinari militari. Graviore culpa, gravior poena.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=506

Il trattamento sanzionatorio militare nel procedimento disciplinare di corpo: il ruolo del comandante nella fase inflittiva (diritto militare) ...

Autore(i): SAVERIO SETTI Pubblicazione: Lun, 29 Giu 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
DISCIPLINA in materia di immigrazione e asilo politico. Alcune riflessioni sul tema.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=486

Perché gli immigrati non vengono espulsi? Cosa ottiene chi chiede asilo politico?...

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Ven, 26 Giu 2015

DIRITTO PENALE
Delitti contro la famiglia: l’omessa prestazione dei mezzi di sussistenza (art. 570, comma 2, n. 2, c.p.)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=485

Nell’ambito dei delitti contro la famiglia, previsti agli artt. 556- 574 c.p., l’art. 570 c.p. disciplina la violazione degli obblighi di assistenza familiare e, in particolare, il co. 2 n. 2 sanziona l’omessa prestazione dei mezzi di sussistenza nei...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Lun, 22 Giu 2015

Diritto dei Media, Proprietà Intellettuale
La disciplina dei contenuti su Facebook e il diritto d’autore nei social: linee attuali e prospettive nella sentenza 12076 del Tribunale di Roma
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=489

La pubblicazione di contenuti su Facebook non costituisce un’autorizzazione generica all’utilizzo e alla riproduzione: lo sancisce la IX sezione del Tribunale di Roma condannando al risarcimento un quotidiano nazionale per l’uso indiscriminato di alc...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Gio, 18 Giu 2015

DIRITTO PENALE
Falso in bilancio: al via la nuova disciplina di riforma - Legge 27 maggio 2015, n. 69
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=494

Dal giorno 14 giugno entra in vigore la nuova disciplina del falso in bilancio e le misure di contrasto alla corruzione....

Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Mer, 17 Giu 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´art. 316 bis c.c.: concorso nel mantenimento degli ascendenti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=443

Con l´entrata in vigore del D.lgs. 28 Dicembre 2013 n. 154, nel nostro Codice Civile è entrato a far parte l´art. 316 bis c.c., che disciplina il concorso nel mantenimento degli ascendenti con i genitori, nel caso in cui i genitori non abbiano mezzi ...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Lun, 18 Mag 2015