Motore di Ricerca

Gli orientamenti della giurisprudenza di legittimità circa la liquidazione degli onorari e dei diritti di avvocato ex art. 702-bis ss. c.p.c., a seguito della riforma apportata dal d.lgs. n. 150 del 2011, denominato “taglia-riti”, in materia di proce...
Autore(i): Alessio Latini Pubblicazione: Mar, 16 Gen 2018
L´obbligo di assicurazione per gli AVVOCATI potrebbe non essere più un obbligo ma una mera facoltà. ...
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Lun, 13 Nov 2017
L´Adunanza Plenaria con la Sentenza n. 7 del 20 settembre 2017 conferma la validità del provvedimento con il quale la commissione esaminatrice valuta l´inidoneità delle prove scritte degli aspiranti AVVOCATI con il solo voto numerico, nella vigenza d...
Autore(i): Massimiliano Pace Pubblicazione: Sab, 21 Ott 2017
L’INPS sta inviando in queste settimane una serie di avvisi bonari e di avvisi di addebito per il mancato pagamento dei contributi dovuti alla gestione separata INPS commercianti, artigiani e lavoratori autonomi professionisti senza cassa. Il periodo...
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Mer, 27 Set 2017
Il Consiglio dei Ministri n. 41 del 07 Agosto 2017 ha approvato la proposta di disegno di legge recante ”Disposizioni in materia di equo compenso e clausole vessatorie nel settore delle prestazioni legali”....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Lun, 7 Ago 2017
Secondo il T.A.R. Lombardia - Milano (sent. n. 902 del 17 aprile 2017) non è consentito al professionista presentare un´offerta che si basi sulla ”certezza della vittoria processuale pronosticata”....
Autore(i): Fulgenzio Senatore Pubblicazione: Lun, 8 Mag 2017
Firmato il decreto ministeriale che consentirà agli AVVOCATI di compensare i crediti derivanti dal gratuito patrocinio con imposte, tasse o crediti previdenziali per i loro dipendenti....
Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Sab, 16 Lug 2016
Il nuovo progetto di legge, allegato alla pagina, prevede una importante integrazione all´art. 2233 del Codice civile che riguarda AVVOCATI e tariffe professionali....
Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Mer, 22 Giu 2016
Sentenze favorevoli ad alcuni AVVOCATI, che hanno adito i Giudici di Pace competenti, al fine della restituzione del prezzo pagato dai propri clienti, in virtù dell´acquisto di tagliandi Gratta e Vinci....
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Sab, 18 Giu 2016
La selezione avverrà sulla base dei meriti universitari. Previste tre prove intermedie ed una prova finale....
Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Mer, 23 Mar 2016
Il massimo Giudice amministrativo afferma anche che la mediazione è del tutto conforme ai principi costituzionali....
Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Mar, 17 Nov 2015
Corte di Cassazione - Sezioni unite civili - Sentenza 28 ottobre 2015 n. 21949...
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Gio, 29 Ott 2015
Quanti AVVOCATI ci sono in Italia ed in quale Regione si trovano dislocati in maggior numero? Quali sono i provvedimenti che le Istituzioni stanno assumendo al fine di evitare il decadimento, sempre più attuale purtroppo, della classe forense?...
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Gio, 15 Ott 2015
In Gazzetta Ufficiale le date per le prove scritte che i Praticanti AVVOCATI dovranno affrontare a dicembre....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 9 Set 2015
Con il moltiplicarsi delle utilities per i professioni e le imprese, anche gli AVVOCATI non sono lasciati soli a gestire la loro attività e gli smartphone diventano utili strumenti di cooperazione e, perché no, anche guadagno. Domanda e offerta di so...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 28 Ago 2015