Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Stalking: lo stato di apprensione non può essere solo "verosimile"
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2141

La Corte di Cassazione si è di recente espressa sulla idoneità dello stato di apprensione a costituire evento del reato ai sensi dell´art. 612 bis con riferimento alla mera verosimiglianza non adeguatamente supportata da elementi sintomatici provati ...

Autore(i): Massimiliano Pace Pubblicazione: Gio, 25 Mag 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Giurisdizione esclusiva e processo amministrativo a “parti invertite”: per la Consulta si può!
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2155

Con la sentenza n. 179 del 15 luglio 2016, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale in relazione al diritto vivente che afferma la possibilità che la p.a. sia parte ricorrente del GIUDIZIo amministrat...

Autore(i): Anna Villani Pubblicazione: Gio, 4 Mag 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il rinvio preGIUDIZIale alla Corte di Giustizia: procedimento accelerato e procedimento d´urgenza.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2146

Trattazione sistematica dei procedimenti speciali per adire la Corte di Giustizia dell´UE, previsti dagli artt. 23 bis dello Statuto della Corte e 105 e ss. del Regolamento di Procedura della Corte....

Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Gio, 20 Apr 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La rilevabilità d´ufficio della nullità del contratto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2034

Posta la dicotomia tra GIUDIZI finalizzati alla esecuzione del contratto e giudizi finalizzati alla impugnazione del contratto, occorre chiarire come dottrina e giurisprudenza abbiano giustificato il loro diverso trattamento della rilevabilità d´...

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Lun, 13 Mar 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'estromissione dell'obbligato dal processo civile.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1865

Gli effetti del deposito e dell´estromissione dell´obbligato dal GIUDIZIo....

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Mar, 21 Feb 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Gli strumenti deflattivi del contenzioso tributario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1863

Molteplici sono gli strumenti alternativi al GIUDIZIo ravvisabili nell´ordinamento tributario. Ciò risponde all´esigenza di evitare il contenzioso, qualora sia possibile risolvere la controversia in via preventiva ed evitare, in tal modo, l´instauraz...

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Sab, 18 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La costituzione tardiva del contumace nel processo civile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1804

Brevi cenni sulla contumacia ed analisi dei poteri riservati al contumace che si costituisca in GIUDIZIo tardivamente, nonché dei presupposti perchè questi possa chiedere ed ottenere la rimessione in termini....

Autore(i): Ugo Bisogno Pubblicazione: Mer, 25 Gen 2017

Vetrina giuridica
La polizia GIUDIZIaria: funzioni e competenze.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1807

Breve disamina sulle modalità con cui la polizia GIUDIZIaria svolge le proprie attività....

Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Lun, 16 Gen 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Associazioni dei consumatori e intervento nel GIUDIZIo promosso dal singolo consumatore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1780

La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con sentenza n. 23304 del 16 novembre 2016, ha precisato la natura, i requisiti e i limiti dell’intervento delle associazioni dei consumatori nel GIUDIZIo promosso dal singolo consumatore....

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Gio, 5 Gen 2017

Concorsi
Assistente GIUDIZIario: in Gazzetta Ufficiale il bando per 800 posti in tutta Italia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1757

Bando (allegato) per il concorso a 800 posti di Assistente GIUDIZIario, Area funzionale seconda, fascia economica F2, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia – Amministrazione giudiziaria (G.U. n. 92 del 22 novembre 2016 - 4ª serie spec...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 22 Nov 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Danno biologico da sinistro stradale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1709

Applicabilità dell’art 32, 3 – ter e 3 - quater del d.l. n. 1 del 2012 al danno biologico da sinistro stradale se il GIUDIZIo è in corso....

Autore(i): Maria Luisa Landi Pubblicazione: Lun, 7 Nov 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Energia: nasce il Servizio di Conciliazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1714

Istituita nel settore energia la conciliazione per supportare i reclami extraGIUDIZIali verso i fornitori di luce e gas che non garantiscono risposte soddisfacenti ai clienti....

Autore(i): Daniele De Gaetano Pubblicazione: Sab, 29 Ott 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L'atto introduttivo di GIUDIZIo della giurisdizione tributaria.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1697

Il ricorso è l´atto introduttivo del GIUDIZIo tributario, da definirsi come giudizio di impugnazione. Al processo tributario si applicano le disposizioni previste per la disciplina civilistica in quanto compatibili....

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Lun, 17 Ott 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Licenziamento discriminatorio della lavoratrice madre: il GIUDIZIo della Cassazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1638

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 30 Giugno 2016, ha accolto il ricorso proposto da una dipendente neo-mamma, riaffermando con forza la tutela della donna e della maternità in ambito lavorativo...

Autore(i): Mattia De Lillo Pubblicazione: Mar, 30 Ago 2016

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Catene e codici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1607

La problematica della parità tra individui negli Stati Uniti ha origini lontane ma l´effettiva uguaglianza tra i suoi cittadini è ancora oggi terreno di dibattito. In questo articolo cercheremo di ripercorrere in breve quelle tappe, soffermandoci su...

Autore(i): Andrea Senatore Pubblicazione: Mer, 10 Ago 2016