Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Autotutela amministrativa, profili distintivi tra annullamento e revoca.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1369

Sommario: 1. Nozione ed evoluzione dell’autotutela amministrativa. – 2. Natura GIURIDICA del potere di riesame della P.A. – 3. La revoca – 4. L’annullamento d’ufficio – 5. Profili distintivi tra annullamento e revoca....

Autore(i): Rita Ciurca Pubblicazione: Mar, 10 Mag 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Il patto di prova
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1323

Natura GIURIDICA del patto, condizioni di validità e recesso delle parti durante il periodo di prova....

Autore(i): Francesca Angotti Pubblicazione: Ven, 6 Mag 2016

Vetrina giuridica
Concorso a 500 posti di Notaio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1337

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Giustizia per il concorso pubblico a 500 posti di Notaio. (Decreto allegato in calce all´articolo)...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 26 Apr 2016

Vetrina giuridica
Calendario scritti per il prossimo concorso in magistratura
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1230

Decreto 18 febbraio 2016 - Concorso, per esami, a 350 posti di magistrato ordinario, pubblicato nella G.U. n. 22 del 18 marzo 2016 – 4a serie speciale....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 18 Mar 2016

FILOSOFIA DEL DIRITTO
Le persone intersessuali in Italia: gli esclusi dal diritto.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1186

La disciplina delle persone intersessuali tra oscurantismo e normalizzazione GIURIDICA....

Autore(i): Gian Marco Lenzi Pubblicazione: Ven, 11 Mar 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La posizione GIURIDICA dell’ospite: la tutela esperibile in caso di estromissione del convivente non proprietario dalla casa di abitazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1144

Con la pronuncia in esame, la giurisprudenza di legittimità ha attuato un marcato ampliamento della tutela giurisdizionale in favore del convivente more uxorio. In particolare, la S.C. ha valutato l´eventuale sussistenza della possibilità di esperir...

Autore(i): FEDERICA ZAMBUTO Pubblicazione: Gio, 18 Feb 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La nuova disciplina dei figli incestuosi: il superamento del divieto di riconoscimento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1085

L’articolo delinea la nuova disciplina dei figli incestuosi, prevista dal disposto di cui all’art. 251 c.c., tracciando il percorso storico e le evoluzioni che hanno interessato tale previsione, a partire dal codice civile del 1865. Dalle originarie ...

Autore(i): Angela Mendola Pubblicazione: Gio, 4 Feb 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Pillole di diritto - Il fantacalcio come obbligazione naturale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1075

Analizziamo il popolare gioco a tema sportivo dal punto di vista del codice civile: quali norme regolano il pagamento dei debiti in sede di fantacalcio? Qual è l´esatta qualificazione GIURIDICA di questo´ultimo?...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Lun, 25 Gen 2016

DIRITTO PENALE
Peculato del medico in intramoenia: è reato solo se legittimato alla riscossione delle somme
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1031

La Suprema Corte di Cassazione ha fatto ormai chiarezza, dopo numerosi anni di struggenti indecisioni, circa il trattamento sanzionatorio e la qualificazione GIURIDICA della condotta di colui il quale, pur profittando della disponibilità della strutt...

Autore(i): Natale Pietrafitta Pubblicazione: Mar, 5 Gen 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Natura GIURIDICA ed usucapione dell’azienda
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=957

Una importantissima pronuncia degli ermellini a sezioni unite scioglie il nodo di una questione a lungo dibattuta: l´usucapibilità dell´azienda. Al fine di rendere la trattazione dell´argomento maggiormente chiara ed espositiva, vengono in apertura ...

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Gio, 3 Dic 2015

Vetrina giuridica
Bando per 65 Coadiutori nella Banca d´Italia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=936

La Banca d’Italia indice concorsi pubblici per l’assunzione di 65 coadiutori. La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio delle ore 18:00 del 17 dicembre 2015 (ora italiana) secondo le modalità previste dal bando....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 17 Nov 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La qualificazione GIURIDICA del rent to buy
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=858

Nuovo tipo di contratto o nuovo schema contrattuale? Il rent to buy sotto la lente di ingrandimento....

Autore(i): Francesca Infante Pubblicazione: Sab, 14 Nov 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Oneri reali e obbligazioni propter rem a confronto JUQVNUWO4R9N5GD
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=865

I punti di sovrapposizione dei due istituti sono innegabili, il confine non sempre chiaramente delineato, e neppur pacifico. L’analisi delle due figure ha lo scopo di chiarire la loro natura GIURIDICA, oltre a proporsi come strumento di schematizzaz...

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Ven, 6 Nov 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il DEF: profili ricostruttivi e rilevanza GIURIDICA. UXGKFBLTERU8O9Y
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=833

Cos´è il Documento di Economia e Finanza e per quale motivo è sempre più importate per la politica economica dello Stato....

Autore(i): Marco Maria Cellini Pubblicazione: Ven, 30 Ott 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Proprietà collettiva e beni comuni: alla ricerca di un modello proprietario personalista
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=851

Il sistema proprietario che il codice civile ci offre è davvero conforme ai principi fondamentali della nostra Costituzione? Può esistere un terzo modello proprietario oltre al tradizionale binomio pubblico - privato? A quando questa rivoluzione giur...

Autore(i): Gerardo Scotti Pubblicazione: Mer, 28 Ott 2015