Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO AMMINISTRATIVO
La differenza tra la conferma e l´atto meramente confermativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8726

Il CONSIGLIO di Stato, Sez. V, con la sentenza del 3 agosto 2022, n. 6819, ha confermato la distinzione tra conferma e atto meramente confermativo....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 18 Ago 2022

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Riforma del processo civile e dell´ Ufficio per il processo civile e penale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8692

Il CONSIGLIO dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, tre decreti legislativi di attuazione della legge delega di riforma del processo civile e dell´Ufficio per il processo, approvata dal Parlamento il 26 novembre 2021. Nelle intenzioni del G...

Autore(i): La Redazione, Alessio Giaquinto Pubblicazione: Ven, 29 Lug 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Osservatorio di Giurisprudenza amministrativa - Aprile/Giugno 2022
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8632

Osservatorio trimestrale relativo alle principali sentenze emesse dalla Corte Costituzionale, dai Tribunali amministrativi regionali e dal CONSIGLIO di Stato in tema di Giurisprudenza amministrativa. Periodo Aprile-Giugno 2022. ...

Autore(i): Luana Leo Pubblicazione: Gio, 14 Lug 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Legittimità dell'eliminazione della prescrizione medica per la pillola dei cinque giorni dopo anche per le donne minorenni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8584

Il presente articolo intende analizzare la sentenza del CONSIGLIO di Stato n. 2928 del 19.04.2022, concentrandosi sui vari profili del giudizio di legittimità della determina con cui il Direttore Generale di AIFA, nell´ottobre 2020, ha eliminato l´o...

Autore(i): GIANLUCA Arduini Pubblicazione: Mer, 13 Lug 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Concorso DSGA 2022: il CONSIGLIO di Stato esprime parere favorevole, ma chiede una modifica sul punteggio dei titoli
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8449

La sezione Consultiva del CONSIGLIO di Stato, con il parere n. 801 del 2022, si è espressa favorevolmente sullo schema di decreto per il concorso DSGA, ma ha rilevato che la maggior parte dei titoli richiesti per l´ attribuzione del punteggio, laure...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 6 Mag 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Interdittiva antimafia: soci e amministratori non sono legittimati a impugnare autonomamente il provvedimento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8330

Con Sentenza del 28 gennaio 2022, n. 3, l’Adunanza Plenaria del CONSIGLIO di Stato (Presidente: F. Patroni Griffi, Estensore: O. Forlenza) ha fissato il principio di diritto per cui gli amministratori e i soci di una persona giuridica attinta da info...

Autore(i): Enrico Tarzia Pubblicazione: Mer, 4 Mag 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Osservatorio di Giurisprudenza amministrativa - Gennaio-Marzo 2022
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8328

Osservatorio trimestrale relativo alle principali sentenze emesse dalla Corte costituzionale, dai Tribunali amministrativi regionali e dal CONSIGLIO di Stato in tema di Giurisprudenza amministrativa. Periodo Gennaio-Marzo 2022. ...

Autore(i): Luana Leo Pubblicazione: Gio, 21 Apr 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Sanatoria, il potere della P.A. di provvedere non cessa al decorso dei 60 giorni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8276

Con sentenza sentenza numero 5251 del 2021, il CONSIGLIO di Stato ha stabilito il principio secondo cui il silenzio serbato dal Comune sull´istanza di accertamento di conformità urbanistica non ha valore di silenzio-inadempimento, ma di silenzio-rige...

Autore(i): Tullio Facciolini Pubblicazione: Gio, 14 Apr 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
La rettifica e la correzione di errori materiali nelle procedure ad evidenza pubblica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8163

L´errore materiale o l´omissione commessa nella lex specialis richiede un apposita rettifica del bando e del disciplinare da parte della stazione appaltante fatta nelle stesse forme e con le medesime modalità di pubblicità di detti atti, pertanto non...

Autore(i): marianna Porcelli Pubblicazione: Mer, 13 Apr 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
La sindacabilità delle decisioni del CONSIGLIO di Stato in Cassazione: si pronuncia la Corte di Giustizia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8247

Le Sezioni Unite della cassazione chiedono alla Corte di giustizia di pronunciarsi sulla compatibilità con il principio di effettività della tutela giurisdizionale, dell’interpretazione dell’art. 362, comma 1, c.p.c. fornita dalla Corte costituzional...

Autore(i): Claudia Modaudo Pubblicazione: Lun, 4 Apr 2022

DIRITTO COSTITUZIONALE
La Corte costituzionale dichiara inammissibile il referendum sull´omicidio del consenziente
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8133

La Corte costituzionale riunita nella giornata del 15 febbraio 2022 in camera di CONSIGLIO ha dichiarato inammissibile il referendum sull´omicidio del consenziente ex art. 579 c.p....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 15 Feb 2022

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Osservatorio sull´esecuzione forzata civile - Ottobre/Dicembre 2021
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8032

Osservatorio sull´esecuzione forzata civile. Periodo Ottobre-Dicembre 2021. Il 7 dicembre 2021 il CONSIGLIO Superiore della Magistratura ha approvato l’aggiornamento delle linee guida in materia di buone prassi nel settore delle esecuzioni. Il docume...

Autore(i): Andrea Greco Pubblicazione: Gio, 10 Feb 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
L´Adunanza Plenaria si pronuncia sull´ambito di applicazione del termine di prescrizione decennale previsto dall´art. 114, comma 1, c.p.a.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8033

Il presente contributo prende in esame la sentenza n. 24 del 4/12/2020, con la quale l´Adunanza Plenaria del CONSIGLIO di Stato ha affermato che il termine decennale previsto dall´art. 114 c.p.a. può essere interrotto anche con un atto stragiudiziale...

Autore(i): Antonino Aliberti Pubblicazione: Mar, 8 Feb 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Osservatorio di Giurisprudenza amministrativa - Ottobre/Dicembre 2021
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8024

Osservatorio trimestrale relativo alle principali sentenze emesse dalla Corte costituzionale, dai Tribunali amministrativi regionali e dal CONSIGLIO di Stato in tema di Giurisprudenza amministrativa. Periodo ottobre-dicembre 2021....

Autore(i): Luana Leo Pubblicazione: Ven, 28 Gen 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Il CONSIGLIO di Stato si pronuncia sulla giurisdizione esclusiva in tutte le fasi dell´evidenza pubblica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7908

Il presente contributo analizza una recente sentenza del CONSIGLIO di Stato, Sezione V, n. 7217 del 27 ottobre 2021, che conferma la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo nell´ipotesi di mancata stipulazione del contratto con l´Amminist...

Autore(i): Angelantonio Pellecchia Pubblicazione: Mer, 12 Gen 2022