Motore di Ricerca

Alla luce della nuova NOZIONE di causa concreta del contratto, è doveroso affrontare il problema della validità del contratto gratuito atipico e della vendita a prezzo simbolico o vile, in modo da valutare gli eventuali risvolti giuridici sostanziali...
Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Sab, 7 Ott 2017
Una biografia del consumatore tra Codice del Consumo e Codice Civile, alla luce dei recenti interventi dell´AGCOM e della Sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. 2610 del 2017....
Autore(i): MiCHELE MOTTA Pubblicazione: Mar, 26 Set 2017
Intervento risolutivo delle Sezioni Unite con Sentenza depositata il 23 giugno 2017 del contrasto giurisprudenziale sulla NOZIONE di privata dimora, in particolare con riferimento alla estensione dell´applicabilità della fattispecie anche ai luoghi i...
Autore(i): Massimiliano Pace Pubblicazione: Lun, 24 Lug 2017
Espansione del concetto giuridico di amministratore di fatto alla luce della giurisprudenza di legittimità...
Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Mer, 24 Mag 2017
La giusta causa per il recesso del contratto di lavoro, la NOZIONE di giustificato motivo soggettivo e oggettivo: analisi degli aspetti giuridici reali e distinzione...
Autore(i): Sara Sammito Pubblicazione: Gio, 11 Mag 2017
La Prima Sezione Civile della Cassazione, con la sentenza n. 25162 del 7-12-2016, si è pronunciata per la prima volta sulla NOZIONE di termini d’uso prevista dall’articolo 67, comma 3, lettera a) l. fall., con una pronuncia i cui effetti saranno ril...
Autore(i): Riccardo Bertini Pubblicazione: Lun, 9 Gen 2017
La Corte precisa la portata della NOZIONE di comunicazione al pubblico rilevante, alla luce del suo rapporto con i collegamenti ipertestuali che rimandino a contenuti coperti dal diritto d´autore....
Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Sab, 22 Ott 2016
In caso di sentenza contumaciale le condizioni attinenti alla NOZIONE di credito non contestato devono essere determinate in modo autonomo, sulla base del regolamento n. 805/2004....
Autore(i): Giovanni Sicignano Pubblicazione: Ven, 19 Ago 2016
Sommario: 1. NOZIONE ed evoluzione dell’autotutela amministrativa. – 2. Natura giuridica del potere di riesame della P.A. – 3. La revoca – 4. L’annullamento d’ufficio – 5. Profili distintivi tra annullamento e revoca....
Autore(i): Rita Ciurca Pubblicazione: Mar, 10 Mag 2016
Natura dell´obbligo di notifica alla persona offesa sancito dal terzo comma dell´art. 299 del codice di procedura penale nei procedimenti aventi ad oggetto delitti commessi con violenza alla persona. Con la sentenza n. 49339 depositata il 15 dicembr...
Autore(i): Massimiliano Pace Pubblicazione: Lun, 4 Gen 2016
Natura giuridica, costituzione di parte civile, confisca e NOZIONE di profitto...
Autore(i): Simone Luca Pubblicazione: Gio, 22 Ott 2015
Il plenum della Corte di Cassazione ridefinisce la NOZIONE di sostanza stupefacente, coerentemente al percorso indicato dalla Corte costituzionale con la sentenza n.32/2014. Droghe leggere vs. Droghe pesanti, il punto della situazione alla luce del n...
Autore(i): Mario Panzarella Pubblicazione: Dom, 18 Ott 2015
La Corte di Strasburgo, con la pronuncia Al-Dulimi, precisa ed estende la NOZIONE di diritto di accesso al giudice - anche in rapporto a Risoluzioni ONU....
Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015