Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Clausole claims made: autonomia contrattuale e profili di meritevolezza. Uno sguardo dopo l´ordinanza di rimessione.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2956

L´inserzione di clausole ”a richiesta fatta” nel corpo dei contratti assicurativi, determinando taluni profili di atipicità, ha posto molteplici nodi interpretativi, con particolare riferimento alla meritevolezza degli interessi perseguiti. Commento ...

Autore(i): Floriana Curcio Pubblicazione: Mer, 16 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il divieto di scorrimento della graduatoria di candidati idonei nei concorsi pubblici interni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2965

In virtù del D.Lgs. n. 150-2009 l´Amministrazione non solo non può bandire nuovi concorsi interni ma non può nemmeno utilizzare le graduatorie ancora vigenti dei concorsi interni precedentemente espletati per i medesimi profili professionali....

Autore(i): francesco orabona Pubblicazione: Ven, 11 Mag 2018

Concorsi
Concorso MEF per 170 unità di personale con diversi profili professionali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2904

Pubblicati dal MEF, Ministero dell´Economia e delle Finanze, tre bandi di concorso per un totale di 170 unità di personale con specifiche professionalità....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 6 Apr 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Spese straordinarie per i figli: non è necessario il consenso di entrambi i genitori
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2732

PROFILI normativi e giurisprudenziali delle spese ordinarie e straodinarie per i figli a partire dalla recente ordinanza della Cassazione n. 1070 del 18 gennaio 2018....

Autore(i): Alessio Latini Pubblicazione: Gio, 15 Feb 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La notifica dell´ufficiale giudiziario territorialmente incompetente
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2717

PROFILI del procedimento di notifica da parte dell´ufficiale giudiziario e relativa giurisprudenza. L´ordinanza di remissione alle Sezioni Unite dell´8 gennaio 2018 in ordine all´invalidità della notifica effettuata dall´ufficiale procedente...

Autore(i): Alessio Latini Pubblicazione: Ven, 9 Feb 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Cos´è l´elezione di domicilio: normativa e giurisprudenza a confronto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2687

Breve rassegna giurisprudenziale sui profili maggiormente dibattuti del domicilio e della residenza. ...

Autore(i): Alessio Latini Pubblicazione: Gio, 25 Gen 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
TASI: profili critici e legittimità di una ipotetica doppia imposizione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2647

In un precedente intervento si è cercato di indagare quelli che sono i potenziali vizi di incostituzionalità di IMU (Imposta Municipale Unica). In questo ulteriore intervento si cercherà di sviluppare alcune considerazioni ulteriori in materia di TAS...

Autore(i): Massimo Pipino Pubblicazione: Ven, 12 Gen 2018

DIRITTO PENALE
Il principio di personalità della responsabilità penale: analisi critica e profili problematici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1851

L´interpretazione dell´articolo 27 della Costituzione nell´evoluzione giurisprudenziale della Corte Costituzionale...

Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Mer, 15 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'annullabilità e l'azione di annullamento del contratto. La convalida.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1854

PROFILI dottrinali e giurisprudenziali....

Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Lun, 13 Feb 2017

DIRITTO COMMERCIALE
L'affitto d'azienda, i profili fiscali e la crisi aziendale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1836

L’istituto dell’affitto d’azienda appare, codicisticamente parlando, come un istituto semplice e privo di grosse problematiche. In realtà dietro la semplice definizione di cui agli artt. 2561 e 2562 c.c. si nascondono non poche difficoltà in relazion...

Autore(i): Giuseppina Landi Pubblicazione: Dom, 5 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
PROFILI di responsabilità nella pratica degli sport invernali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1753

Con l´avvicinarsi della stagione invernale, gli amanti della montagna rispolverano le loro attrezzature pronti per nuove avventure. Cosa occorre sapere per godersi consapevolmente un nuovo anno in compagnia della neve....

Autore(i): Riccardo Bertini Pubblicazione: Ven, 25 Nov 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
I profili problematici del linking a contenuti protetti dal diritto d'autore nella sentenza C-160/15 della CGUE
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1715

La Corte precisa la portata della nozione di comunicazione al pubblico rilevante, alla luce del suo rapporto con i collegamenti ipertestuali che rimandino a contenuti coperti dal diritto d´autore....

Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Sab, 22 Ott 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Ius variandi bancario. PROFILI sistematici e recenti interventi dell'Abf.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1588

L´elaborato procede ad una disamina dell´istituto dello ius variandi bancario. Tale disciplina è stata interessata da diverse modifiche legislative susseguitesi nel corso degli anni ed, altresì, oggetto di numerosi interventi giurisprudenziali dell´A...

Autore(i): Giuseppe Carrafiello Pubblicazione: Ven, 29 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'espropriazione forzata dopo la novella del 2016: alcuni profili d'interesse
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1460

Il d.l. 59/2016 (cd. decreto banche) e le modifiche da esso apportate al codice di procedura civile....

Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Mar, 31 Mag 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Autotutela amministrativa, profili distintivi tra annullamento e revoca.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1369

Sommario: 1. Nozione ed evoluzione dell’autotutela amministrativa. – 2. Natura giuridica del potere di riesame della P.A. – 3. La revoca – 4. L’annullamento d’ufficio – 5. PROFILI distintivi tra annullamento e revoca....

Autore(i): Rita Ciurca Pubblicazione: Mar, 10 Mag 2016