Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO COMMERCIALE
Un danger pour les entreprises: les fraudes commerciales internes étudiées à travers un cas pratique
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=391

Un aphorisme populaire célèbre dit: « Prends garde à tes ennemis, mais surtout à tes amis » et, comme vous le savez, les proverbes ne se trompent jamais! Dans cet article, on va prouver comment les fraudes internes peuvent être beaucoup plus dangere...

Autore(i): Mariaconcetta Sessa Pubblicazione: Mer, 22 Apr 2015

DIRITTO PENALE
¿Coges el teléfono de tu novia para ver lo que escribe? ¡Cuidado: para el Tibunal de Casación es robo!
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=390

Se propone en este artículo el análisis de una reciente sentencia del Tibunal de Casación sobre una historia que suscitó alboroto: la de un joven que cogiendo el teléfono de su novia con la finalidad de leer los mensajes, fue condenado definitivament...

Autore(i): Filomena di Filippo Pubblicazione: Mar, 21 Apr 2015

DIRITTO PENALE
Il delitto di tortura, il nuovo panorama normativo: un’occasione da non perdere
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=386

La Corte di Strasburgo ha condannato l´Italia per l´assenza nel proprio ordinamento giuridico di una disposizione che criminalizzi la tortura; così il Parlamento accelera sul disegno di legge fermo da più di due anni....

Autore(i): Maria Gabriella Laratta Pubblicazione: Mar, 21 Apr 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Due cuori ed una capanna: il contratto di convivenza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=389

I costumi si evolvono in fretta ed oggi è possibile stipulare il contratto di convivenza, mediante il quale le coppie di fatto, anche omosessuali, possono godere di effettiva tutela....

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Lun, 20 Apr 2015

FILOSOFIA DEL DIRITTO
La società industriale, l’ecologia e il diritto: il pensiero di Theodore Kaczynski
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=387

Una breve riflessione sul pensiero di Theodore Kaczynski, altrimenti conosciuto come UNABOMBER....

Autore(i): Gian Marco Lenzi Pubblicazione: Dom, 19 Apr 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Nuova famiglia di fatto: niente più assegno di mantenimento all´ex coniuge
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=384

Con la sentenza n. 6855 del 3/4/2015, la prima sezione civile della Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che se l´ex coniuge si rifà una famiglia, anche soltanto di fatto, il diritto a ricevere l´assegno di mantenimento decade....

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Sab, 18 Apr 2015

DIRITTO COMMERCIALE
La procedura di risoluzione stragiudiziale delle controversie dinanzi all´Arbitro Bancario e Finanziario (ABF): ambito di applicazione e disciplina
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=385

La c.d. "legge sul risparmio" ha recentemente introdotto un nuovo organismo che, nelle intenzioni del legislatore, dovrebbe dirimere le controversie aventi ad oggetto operazioni di carattere bancario e/o finanziario. Al di là delle numerose...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Ven, 17 Apr 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Italian regulations and handy instructions on how to handle dogs in public areas
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=381

What we need to know when taking our Doggie out....

Autore(i): Sonia Della Sala Pubblicazione: Gio, 16 Apr 2015

DIRITTO TRIBUTARIO
Il redditometro: cos´è e come funziona lo strumento cardine nella lotta all´evasione fiscale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=380

Analisi del sistema di accertamento induttivo di cui il Fisco si serve per portare alla luce incongruenze tra il reddito dichiarato e quello accertabile, in una prospettiva di comparazione tra il vecchio redditometro e le innovazioni introdotte dal D...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Gio, 16 Apr 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Fido nei locali pubblici e ”Io posso entrare”. E´ davvero così?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=379

La FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) "sulla base delle disposizioni del Regolamento CE n. 852/2004 sull’ igiene degli alimenti e le linee guida del Ministero della Salute emanate nel 2011" ha provveduto alla diffusione del “Manu...

Autore(i): Federica Greco Pubblicazione: Mer, 15 Apr 2015

Deontologia
La Cassazione chiarisce quali sono i compiti dell´avvocato nei confronti del proprio assistito
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=375

La Suprema Corte ha chiarito i doveri dell´avvocato nei confronti del proprio assistito. Il cliente, presumibilmente una persona non esperta del complesso mondo del diritto e della giurisprudenza, deve essere costantemente informata sullo svolgimento...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mar, 14 Apr 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Reati "lievi": non punibilità ed archiviazione. Tutte le novità introdotte dal decreto sulla "depenalizzazione"
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=339

Dopo aver illustrato i contenuti dello schema di decreto sulla depenalizzazione dei reati "tenui", adottato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 1 dicembre 2014, prendiamo in esame il testo definitivo che, per disposizione normativa, è entr...

Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Lun, 13 Apr 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Dar voz a quienes no pueden hablar: los derechos de los animales.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=378

Un breve excursus histórico que resume los derechos reconocidos a los animales, en particular por la ley italiana. También se discute sobre la práctica de la caza, el uso de abrigos de piel y los circos con animales. En conclusión se aprende que no o...

Autore(i): juliana yanel capone Pubblicazione: Lun, 13 Apr 2015

FILOSOFIA DEL DIRITTO
Guerra, spazi e globalizzazione secondo il pensiero di Carl Schmitt
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=369

La riflessione di Carl Schmitt sui temi della guerra e della globalizzazione....

Autore(i): Gian Marco Lenzi Pubblicazione: Dom, 12 Apr 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Un pericolo per le imprese: le frodi aziendali interne, studiate con un caso pratico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=376

Un noto aforisma popolare recita: "guardati le spalle dai nemici, ma soprattutto dagli amici" e, come è noto, i proverbi hanno sempre ragione! Nell´articolo che segue, tocchiamo con mano come le frodi interne possano essere più pericolose delle frodi...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Dom, 12 Apr 2015