Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
PRIVATE MILITARY AND SECURITY COMPANIES, LEGISLAZIONE INTERNA E DIRITTO INTERNAZIONALE DEI CONFLITTI ARMATI
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2192

La recente crescita sul piano internazionale dell´utilizzo di Compagnie private di contractors fa sorgere dei profondi dubbi a livello della disciplina internazionale e di quella interna, problemi di qualificazione GIURIDICA e quindi di applicazione ...

Autore(i): Nicolò Giordana Pubblicazione: Ven, 19 Mag 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Rappresentanza apparente e tutela del legittimo affidamento del terzo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2109

Rapporto tra i due istituti in merito alla loro natura GIURIDICA, con un focus riguardo gli effetti derivanti dallo stesso nel momento in cui il contratto stesso venga stipulato dal cd. falsus procurator....

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Sab, 1 Apr 2017

DIRITTO PENALE
Ne bis in idem: uno scontro-confronto (senza fine?) tra giurisprudenza CEDU e nazionale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2096

Nel nostro sistema giuridico processual-penale esiste un fondamentale principio di civiltà GIURIDICA, ossia il divieto, per qualsiasi soggetto, di essere sottoposto due volte al processo penale per il medesimo fatto di reato. Il presente contributo a...

Autore(i): Anna Villani Pubblicazione: Gio, 23 Mar 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il deposito bancario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1859

Introduzione alla figura negoziale del deposito bancario comprendente la qualificazione GIURIDICA dell´istituto e le finalità precipue operanti all´interno di esso....

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Dom, 19 Feb 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La natura GIURIDICA della responsabilità della Pubblica Amministrazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1815

Responsabilità della P.A., tesi a confronto e rimedi esperibili....

Autore(i): Rita Ciurca Pubblicazione: Mer, 1 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La qualificazione GIURIDICA del contratto di locazione non registrato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1802

I nuovi sviluppi alla luce della sentenza della Corte di Cassazione, III Sez. Civ., 13 Dicembre 2016, n. 25503...

Autore(i): Carlo Giaquinta Pubblicazione: Ven, 20 Gen 2017

Vetrina giuridica
La polizia giudiziaria: funzioni e competenze.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1807

Breve disamina sulle modalità con cui la polizia giudiziaria svolge le proprie attività....

Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Lun, 16 Gen 2017

Vetrina giuridica
Concorso Magistratura 2016: pubblicato il bando. Ecco dettagli e link per iscriversi.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1716

Sulla Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale Concorsi ed Esami, è stato pubblicato il bando annunciato pochi giorni fa dal Ministro della Giustizia. Ecco i dettagli per partecipare al nuovo concorso per aspiranti magistrati....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 15 Nov 2016

Vetrina giuridica
La Agencia Tributaria italiana llega a Facebook
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1650

Con un comunicado que ha dejado a todos bizcos, la Agencia Tributaria italiana (Agenzia delle Entrate) ha dado información sobre la activación de un servicio de asistencia al ciudadano a través de la red social....

Autore(i): Paola Labib Pubblicazione: Mer, 21 Set 2016

Vetrina giuridica
Credit settlement for lawyers practicing free legal aid with taxes (VAT included)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1645

With a press release of 15th July 2016, the Ministry of Justice stated that a new measure will allow the lawyers to balance credits deriving from free legal aid at the expense of the State (presidential decree 30/05/2002 n. 115, artt. 74 - 141) ‘wit...

Autore(i): Amelia Iaderosa Pubblicazione: Sab, 3 Set 2016

DIRITTO PENALE
Condono edilizio: è causa di estinzione del reato?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1597

Il condono edilizio è un istituto temporaneo ed eccezionale, che consente di elidere alcuni o tutti gli effetti derivanti dalla condotta abusiva. Analizziamone la natura GIURIDICA....

Autore(i): Rossella Torrusio Pubblicazione: Mar, 23 Ago 2016

Vetrina giuridica
Agenţia Naţională Italiană de Administrare Fiscală debarcă pe Facebook
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1625

Cu o declaraţie care a lăsat pe toată lumea fără cuvinte, Agenţia Naţională Italiană de Administrare Fiscală a informat populaţia despre activarea unui serviciu de asistenţă a cetă...

Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Sab, 20 Ago 2016

Vetrina giuridica
L'Agenzia delle Entrate sbarca su Facebook
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1577

Con un comunicato che ha lasciato tutti a bocca aperta, l´Agenzia delle Entrate ha informato di aver attivato un servizio di assistenza al cittadino direttamente tramite social network....

Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Lun, 18 Lug 2016

Vetrina giuridica
Compensazione dei crediti degli avvocati da gratuito patrocinio con tasse e imposte (anche IVA)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1564

Firmato il decreto ministeriale che consentirà agli avvocati di compensare i crediti derivanti dal gratuito patrocinio con imposte, tasse o crediti previdenziali per i loro dipendenti....

Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Sab, 16 Lug 2016

DIRITTO PENALE
Legittima difesa putativa: esempi passati ed odierni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1475

Disamina della figura GIURIDICA della legittima difesa putativa attraverso paradigmi concreti sia del passato che del presente...

Autore(i): Mattia De Lillo Pubblicazione: Gio, 9 Giu 2016