Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Alle Sezioni Unite la questione sulla continuità normativa tra il TRAFFICO di influenze illecite e il millantato credito
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9928

Va rimessa alle Sezioni Unite la seguente questione: se sussiste continuità normativa tra il reato di millantato credito di cui all´art. 346, comma 2, c.p., abrogato dall´art. 1, comma 1, lett. s), l. 9 gennaio 2019, n. 3, e quello di TRAFFICO di inf...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 14 Set 2023

DIRITTO PENALE
La Cassazione sui presupposti per la partecipazione a un´ associazione finalizzata al narcoTRAFFICO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8375

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 10 marzo 2022, n. 8312, si è pronunciata, ancora una volta, sui requisiti essenziali per identificare le differenti modalità di partecipazione attiva ad un gruppo criminale di narcoTRAFFICO, specie nell´ipo...

Autore(i): Pierluigi Zarra Pubblicazione: Sab, 30 Apr 2022

DIRITTO PENALE
Per la Cassazione integra il TRAFFICO di influenze illecite influenzare gli acquisti della struttura Commissariale nel periodo Covid
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7775

Con la recente pronuncia del 23 settembre 2021, n. 35280, la Suprema Corte ha affermato la penale responsabilità ex art. 346 bis c.p. dell´imprenditore che, sfruttando i rapporti di amicizia con il titolare della struttura Commissariale costituita d...

Autore(i): Clara Deflorio Pubblicazione: Gio, 2 Dic 2021

DIRITTO PENALE
La Cassazione sul rapporto tra il millantato credito e il nuovo TRAFFICO di influenze illecito
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7120

Con il recente arresto la Cassazione (VI sez., 18 gennaio 2021, n. 1869) conferma l´orientamento maggioritario sul punto ed afferma la continuità normativa tra l´abrogato millantato credito ed il nuovo TRAFFICO di influenze illecite così come rimodul...

Autore(i): Francesco Gregorace Pubblicazione: Lun, 17 Mag 2021

DIRITTO PRIVATO
Le problematiche sulla circolazione giuridica delle aree adibite a parcheggio: excursus legislativo e giurisprudenziale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6846

Il presente contributo si pone come finalità la disamina della disciplina riguardante la circolazione giuridica delle aree adibite a parcheggio, mediante l´attenta analisi dei recenti interventi legislativi in materia, volti a soddisfare le esigenze ...

Autore(i): Davide Ianni Pubblicazione: Gio, 22 Apr 2021