Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Per il Consiglio di Stato è nuovamente illegittima la proroga del termine di efficacia delle concessioni balneari
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9905

Con sentenza n. 7992 del 28 agosto 2023 il Consiglio di Stato ha CONFERMAto l’illegittimità delle norme italiane (il riferimento va al cd. “Decreto Milleproroghe”) che hanno prorogato il termine di efficacia delle concessioni balneari in essere. La d...

Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Ven, 8 Set 2023

DIRITTO PRIVATO
Sull´illegittimità del richiamo alla c.d. sindrome da alienazione parentale (PAS) per far venire meno la responsabilità genitoriale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9647

Il contributo trae origine dalla pronuncia della Cassazione n. 9691/2022, con la quale trova CONFERMA l’illegittimità del richiamo alla cd “sindrome di alienazione parentale” in relazione all’affidamento dei minori. Deve condividersi la soluzione cir...

Autore(i): Chiara Ghionni Pubblicazione: Sab, 27 Mag 2023

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
I codici civili dell´indipendenza e la specificità del sistema giuridico latinoamericano
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9596

L´articolo analizza la specificità del sistema giuridico latinoamericano prendendo come riferimento i codici civili elaborati nel XIX secolo. L´analisi prosegue evidenziando come l´unità del sistema trovi CONFERMA nel rinvio ai “principi generali del...

Autore(i): Davide Marino Pubblicazione: Mar, 16 Mag 2023

DIRITTO PENALE
La Cassazione si pronuncia sulla posizione di garanzia dell´infermiere
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8882

La pronuncia n.21449/2022 concerne un´ipotesi di responsabilità per omicidio colposo a carico di personale infermieristico per aver cagionato, in cooperazione tra loro, la morte di un paziente intervenuta durante l´attività di monitoraggio del decors...

Autore(i): Federica Coppola Pubblicazione: Mer, 30 Nov 2022

DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Misure cautelari e la doppia presunzione di legge
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8894

L’elaborato pone l’attenzione sulla sentenza della II sezione penale della Corte di Cassazione del 29 aprile 2022 n. 19922, con la quale i giudici CONFERMAto che in tema di misure cautelari e di adeguatezza della scelta della misura, con riferimento ...

Autore(i): Valentina Valenti Pubblicazione: Mer, 9 Nov 2022