Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
È responsabile l’Amministrazione penitenziaria in caso di suicidio del detenuto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3619

Con l’ordinanza n. 30985/18 del 30/11/2018, la Suprema Corte ha affermato  la responsabilità civile dell’Amministrazione penitenziaria nel caso di suicidio annunciato di un detenuto. Sussiste, dunque, un nesso causale tra il comportamento omissivo de...

Autore(i): Antonio Ranieri Pubblicazione: Lun, 14 Gen 2019

DIRITTO COMMERCIALE
La nullità del contratto da illecito anticoncorrenziale alla luce della pronuncia della Cassazione n. 29810 del 2017
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3538

Attraverso l´analisi dell´istituto della fideiussione omnibus, la Corte di Cassazione ha statuito circa la nullità del contratto lesivo della normativa antitrust, ossia della legge 287 del 1990....

Autore(i): Ida Morelli Pubblicazione: Gio, 13 Dic 2018

DIRITTO PENALE
Riflessioni sui rapporti tra l´istituto della provocazione i reati contro l´onore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3468

La Suprema Corte si è pronunciata sull´istituto della provocazione e del criterio per distinguere la scriminante ex art. 599 c.p. dalla circostanza attenuante ex art. 62, n. 2 c.p. In via incidentale, è emerso il tema delicato della (ir)rilevanza pe...

Autore(i): Domenico Piccininno Pubblicazione: Sab, 10 Nov 2018

DIRITTO PENALE
La riforma della prescrizione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3485

Fondamento dell´istituto e conseguenze della probabile riforma. ...

Autore(i): Nicola Galati Pubblicazione: Sab, 10 Nov 2018

DIRITTO COMMERCIALE
Gli influencer nel mirino delle Autorità: storica pronuncia del Giurì in tema di pubblicità occulta su Instagram
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3218

Con la pronuncia n. 45 del 2018 l´ISTITUTO dell´Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) per la prima volta sanziona un noto marchio automobilistico per pubblicità occulta effettuata tramite l´account Instagram di una nota celebrity....

Autore(i): Alessandro Brogioni Pubblicazione: Lun, 10 Set 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Espropriazione per pubblica utilità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3125

La tematica ”de qua” verrà trattata partendo dai caratteri generali dell´ istituto giuridico, passando dal contrasto emerso tra l´ 42 Cost. e l´ art. 1 Prot. Add. Cedu, fino a giungere alle ultime novità apportate dal legislatore al T.U. in materia d...

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Lun, 23 Lug 2018

DIRITTO PENALE
La messa alla prova del minore al vaglio della Corte Costituzionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3054

Con ordinanza n. 16358 del 2018, la Corte di Cassazione ha sottoposto al vaglio della Corte costituzionale la disciplina dell´istituto della messa alla prova del minore nella parte in cui non prevede, in caso di esito negativo, la determinazione dell...

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Lun, 25 Giu 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La partecipazione pubblica nell´in house providing
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2970

Focus on sul requisito della partecipazione pubblica nell´istituto dell´in house providing: excursus storico-giurisprudenziale....

Autore(i): Elena Dall'Olio Pubblicazione: Lun, 14 Mag 2018

DIRITTO PENALE
Verso una nuova prescrizione: analisi dell´istituto in ottica italiana e sovranazionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2929

I recenti sviluppi comunitari si pongono come premessa per ripensare uno degli istituti più risalenti nel tempo, recuperando anche le proposte delle varie commissioni di riforma in cui emerge, con chiarezza, la possibilità di attribuire anche un’esse...

Autore(i): Maria Coralluzzo Pubblicazione: Mar, 24 Apr 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Equità e mediazione tributaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2878

Brevi considerazioni su un istituto in continua evoluzione. Commento alla Circolare dell´Agenzia delle Entrate n. 30-E del 22.12.2017....

Autore(i): Michele Stravato Pubblicazione: Mar, 27 Mar 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Compensatio lucri cum damno: una panoramica prima delle Sezioni Unite
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2851

I contorni di un istituto giuridico incerto, anche alla luce dell´ordinanza interlocutoria del 22 giugno 2017 n. 15534....

Autore(i): Paolo Del Gaudio Pubblicazione: Lun, 26 Mar 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Le obbligazioni pecuniarie
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2691

L´istituto giuridico in esame ha sempre ad oggetto delle somme di denaro cosicchè, da tali rapporti giuridici, possono scaturire varie sfaccettature all´interno dello stesso rapporto obbligatorio, così complesso e articolato come quello che abitualme...

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Gio, 1 Feb 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il deposito del prezzo sul conto del notaio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2632

Con la Legge 4 agosto 2017, n, 124 è stato “creato” l’istituto del cosiddetto “deposito prezzo”: in estrema sintesi, ma scenderemo maggiormente nei dettagli più avanti, la facoltà per le parti contrattuali di richiedere al notaio rogante il versament...

Autore(i): Massimo Pipino Pubblicazione: Gio, 28 Dic 2017

DIRITTO PENALE
La remissione in termini e la richiesta di un procedimento speciale del contumace incolpevole
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2542

Nei procedimenti penali iniziati prima dell’entrata in vigore della L. 67 del 2014, che ha eliminato l’istituto della contumacia, le SS.UU. con sent. n. 52274 del 2016 hanno affermato che l’imputato rimesso nel termine per appellare la sentenza contu...

Autore(i): Concetta Bottino Pubblicazione: Lun, 4 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Responsabilità della scuola anche per danni fuori dall´istituto scolastico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2446

Per la Suprema Corte, permane il dovere di custodia del personale scolastico anche se l’incidente si verifica al di fuori dell’istituto....

Autore(i): Carlo Giaquinta Pubblicazione: Gio, 26 Ott 2017