Motore di Ricerca

Il buy-back è l´operazione di acquisto di azioni proprie da parte di spa. Diverse compagnie, in particolare quotate, vi hanno frequentemente ricorso negli ultimi anni. Nonostante RECENTI modifiche apportate dal decreto Bilanci, resta un continuum di ...
Autore(i): Flavio Picaro Pubblicazione: Mer, 7 Giu 2017
Le RECENTI novità sulla configurabilità del reato di cui all´art. 323 c.p., dalla c.d. doppia ingiustizia alla nuova figura dell´abuso d'ufficio non patrimoniale ...
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Ven, 2 Giu 2017
Gli elementi costitutivi della condotta tipica e il rapporto con gli altri reati. Uno sguardo alle più RECENTI interpretazioni della giurisprudenza di legittimità....
Autore(i): Massimiliano Pace Pubblicazione: Ven, 3 Feb 2017
Analisi dell'istituto della espulsione dello straniero dal territorio dello Stato, aggiornata alle RECENTI pronunce giurisprudenziali....
Autore(i): Agostino Sabatino Pubblicazione: Dom, 15 Gen 2017
Breve rassegna sul tema del contraddittorio endoprocedimentale tributario, con particolare riferimento ai risvolti teorici e pratici emersi dalla fondamentale sentenza Cass. SS. UU. 09/12/2015 n. 24823 e ai RECENTI sviluppi alla luce dell´ordinanza 7...
Autore(i): Vincenzo Fortunato Pubblicazione: Sab, 7 Gen 2017
L´elaborato procede ad una disamina dell´istituto dello ius variandi bancario. Tale disciplina è stata interessata da diverse modifiche legislative susseguitesi nel corso degli anni ed, altresì, oggetto di numerosi interventi giurisprudenziali dell´A...
Autore(i): Giuseppe Carrafiello Pubblicazione: Ven, 29 Lug 2016
Il RECENTIssimo intervento della Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, n. 7493 del 15 aprile 2016 in materia di repressione al fenomeno del Transfer Pricing....
Autore(i): Carlo de Dominicis Pubblicazione: Lun, 23 Mag 2016
Le RECENTI modifiche apportate alla disciplina del tfr: il costo del c.d. QUIR per il lavoratore dipendente...
Autore(i): Michele Stravato Pubblicazione: Gio, 12 Mag 2016
L´analisi del procedimento alla luce dei RECENTI interventi della Corte Costituzionale e della Suprema Corte di Cassazione...
Autore(i): Emanuele Raiano Pubblicazione: Mer, 27 Apr 2016
Cos´è la dichiarazione dei redditi? Le deduzioni e le detrazioni? Approfondiamo l´inquadramento giuridico della dichiarazione dei redditi alla luce dei più RECENTI orientamenti giurisprudenziali....
Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Mer, 23 Mar 2016
Sentenza Cedu del 14 aprile 2015: l´Italia condannata per non aver rispettato l´art. 7 della Convenzione dei Diritti dell´Uomo. I risvolti sulla giurisprudenza interna alla luce della RECENTIssima sentenza del G.I.P. Catania....
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Lun, 14 Mar 2016
L´attuale crisi economica - con le conseguenti difficoltà economiche delle imprese - ha determinato, negli ultimi anni, un notevole aumento dei procedimenti penali legati alle fattispecie previste dagli artt. 10 bis e 10 ter dlgs n 74 del 2000 per le...
Autore(i): Natale Pietrafitta Pubblicazione: Gio, 21 Gen 2016
Alla luce dei più RECENTI fatti di cronaca il presente elaborato ha lo scopo di fornire una quadro quanto più completo possibile dei presupposti necessari all´applicazione dell´istituto della legittima difesa domiciliare. Sono trattate, peraltro, le ...
Autore(i): Natale Pietrafitta Pubblicazione: Mar, 29 Dic 2015
A poco più di un anno dall´entrata in vigore della l. n. 47 del 2014, abbiamo raccolto gli approdi giurisprudenziali più RECENTI cui è giunta la Suprema Corte di Cassazione fornendo un più completo quadro sinottico dell´istituto, garantendo maggiore ...
Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Mer, 16 Dic 2015
Nuova veste normativa sul tema del processo tributario, introdotta con il RECENTIssimo D.Lgs. 156/2015 pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 7/10/2015....
Autore(i): Gaetano Locci Pubblicazione: Sab, 12 Dic 2015