Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
COMUNICAZIONI
Esame avvocato 2020: rinviate le date delle prove scritte e prorogato il termine di presentazione della domanda
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6025

Con DECRETO del Ministro della Giustizia del 10 novembre 2020, è stato disposto il differimento delle date di espletamento delle prove scritte dell´esame di abilitazione all´esercizio della professione forense e del termine di presentazione delle dom...

Autore(i): La Redazione, Riccardo Samperi Pubblicazione: Mar, 10 Nov 2020

DIRITTO PENALE
La responsabilità dell´ente e la non sostituibilità del modello 231 con il DVR
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5829

L´articolo intende non solo fornire un´esatta perimetrazione della responsabilità degli enti ex d.lgs. n. 231/2001, ma anche di approfondire le tematiche relative ai criteri di imputazione, soggettivi ed oggettivi, di cui all´art. 5 del DECRETO in es...

Autore(i): Pier Angelo Amodio Pubblicazione: Lun, 9 Nov 2020

DIRITTO PROCESSUALE PENALE
La Consulta rigetta le censure sul DECRETO anti-scarcerazioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5982

La Corte Costituzionale ha rigettato le censure di incostituzionalità avanzate dal Tribunale di sorveglianza di Sassari e dai Magistrati di sorveglianza di Spoleto e di Avellino sul DECRETO legge n. 70 in merito alle scarcerazioni connesse all´emerge...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 5 Nov 2020

DIRITTO COMMERCIALE
Il rapporto tra opposizione allo stato passivo ex art. 98 l. fall. e chiamata in causa del terzo ex art. 106 c.p.c.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5819

Nel presente contributo viene analizzato il rapporto tra il giudizio di opposizione allo stato passivo reso esecutivo con DECRETO dal Giudice delegato ex art. 98 l. fall. e l’istituto della chiamata in causa del terzo ex art. 106 c.p.c., che ha costi...

Autore(i): Annamaria Di Stolfo Pubblicazione: Mar, 3 Nov 2020

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Concorrenza ed effettività della tutela nel dibattito sull´ordine di trattazione del ricorso incidentale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5795

La questione sull´ordine di trattazione del ricorso incidentale ha occupato per molto tempo la scienza giuridica e sembra aver trovato una composizione a seguito della recente pronuncia della CGUE del 5 settembre 2019 (C-333/18). La portata della s...

Autore(i): Sonia Sasso Pubblicazione: Sab, 10 Ott 2020

DIRITTO DEL LAVORO
DECRETO legge agosto: aperture normative al divieto sui licenziamenti e riflessi costituzionali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5785

Il D.L. 14 agosto 2020, n. 104, disciplina, tra le altre cose, anche la questione sui licenziamenti, elencando una serie di eccezioni volte ad oltrepassare il divieto imposto in seguito all’esplosione della pandemia. Tuttavia, la norma presenta delle...

Autore(i): Salvatore Caputo Pubblicazione: Gio, 8 Ott 2020

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
È onere dell´opposto promuovere la mediazione a pena di revoca del DECRETO ingiuntivo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5790

Le Sezioni Unite, con la sentenza 19596 del 18/09/2020, hanno risolto il contrasto circa l´onere di promozione della procedura di mediazione in sede di opposizione a DECRETO ingiuntivo, aderendo alla tesi che valorizza la posizione di attore in sens...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 18 Set 2020

DIRITTO PROCESSUALE PENALE
L´impatto del Covid-19 sul carcere e il c.d. DECRETO antiscarcerazioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5538

Il Tribunale di Sassari ha ritenuto che l’obbligo di rivalutazione della detenzione domiciliare, imposto dal DECRETO anti-scarcerazioni, integri un’invasione della sfera di competenza riservata all´autorità giudiziaria, in violazione del principio di...

Autore(i): Vincenzina Dima Pubblicazione: Lun, 29 Giu 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Coronavirus: il DECRETO rilancio in breve
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5426

Il DECRETO del 19 maggio, n. 34, tanto atteso, dopo la firma del Presidente della Repubblica è stato pubblicato nella gazzetta ufficiale....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 20 Mag 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Coronavirus: il nuovo DECRETO legge per riaprire l´Italia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5408

Il Consiglio dei ministri su proposta del Presidente del Consiglio ha approvato un nuovo DECRETO-legge per contenere l´emergenza epidemiologica da Covid-19 e far ripartire le attività sociali ed economiche....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Dom, 17 Mag 2020

DIRITTO COMMERCIALE
Concordato preventivo: finalità, disciplina, giurisprudenza in tema di DECRETO ingiuntivo dopo il ricorso alla procedura
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5186

Il contributo analizza la disciplina del concordato preventivo, previsto dagli articoli 160-186 bis della Legge fallimentare (r.d. n. 267/1942), modificati da ultimo dal DECRETO legislativo n. 14/2019...

Autore(i): Annamaria Di Stolfo Pubblicazione: Gio, 14 Mag 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
I provvedimenti emergenziali della P.A. recepiti a livello di norma primaria: “legificazione” o mero rinvio?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5244

Il presente contributo si occupa dell’esame della problematica relativa al richiamo operato dal DECRETO Legge del 23 febbraio 2020 n. 6 alle ordinanze urgenti adottate dal Ministro della Salute antecedentemente a tale decreto ed implicitamente richia...

Autore(i): Francesco Orabona Pubblicazione: Lun, 11 Mag 2020

DIRITTO COMMERCIALE
Soluzioni alla crisi aziendale: le misure del DECRETO Liquidità in favore del restructuring
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5176

L´intervento normativo e le deroghe per la continuità d´impresa....

Autore(i): Simone Giannecchini Pubblicazione: Lun, 4 Mag 2020

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Istanza di mediazione e opposizione a DECRETO ingiuntivo: rimessa alle Sezioni Unite la questione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5147

Atteso l’acceso contrasto sorto nella giurisprudenza in ordine all’onere di proporre l’istanza di mediazione nel giudizio di opposizione a DECRETO ingiuntivo, la Terza Sezione della Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite l’annosa questione...

Autore(i): paola Giannini, Federica Gentile Pubblicazione: Sab, 2 Mag 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Coronavirus, fase 2: il DECRETO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5228

Ecco una breve sintesi delle misure approvate con Dpcm del 26 aprile 2020 per la cosiddetta fase 2....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Lun, 27 Apr 2020