Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
RICONOSCIMENTO del Diritto Internazionale Umanitario e fattispecie del Restoring Family Links
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1641

Il ruolo dello jus in bello nella geopolitica internazionale e il supporto alle popolazioni coinvolte nei conflitti armati....

Autore(i): Gaetano Locci Pubblicazione: Sab, 10 Set 2016

DIRITTO COSTITUZIONALE
Verso una prima definizione di «matrimonio paritario»
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1176

Discutere di omosessualità in Italia è risultato fin da sempre assai complesso. Sebbene infatti ormai da tempo sia «consentito» a persone dello stesso sesso di intessere una relazione affettivo-sentimentale, resta ferma la concezione dominante second...

Autore(i): Beniamino Piciullo Pubblicazione: Mer, 2 Mar 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il caso West Tankers: l´arbitrato e la normativa europea
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1145

Con l´entrata in vigore del nuovo regolamento CE n. 1215/2012 (Bruxelles I-bis) che sostituisce il precedente regolamento n. 44/2001 in materia di competenza giurisdizionale, RICONOSCIMENTO ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commercial...

Autore(i): Dario La Marchesina Pubblicazione: Gio, 25 Feb 2016

DIRITTO PENALE
Il terrorismo politico e il diritto penale premiale: nuove modalità attraverso cui percorrere la strada della democrazia.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1118

La legislazione premiale, volta ad incoraggiare l’attuazione di comportamenti collaborativi, mediante l’offerta di ricompense in grado di incidere sul trattamento sanzionatorio, sia a livello commisurativo sia esecutivo, o di spezzare il tipico legam...

Autore(i): Paola Gennaro Pubblicazione: Gio, 4 Feb 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La nuova disciplina dei figli incestuosi: il superamento del divieto di RICONOSCIMENTO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1085

L’articolo delinea la nuova disciplina dei figli incestuosi, prevista dal disposto di cui all’art. 251 c.c., tracciando il percorso storico e le evoluzioni che hanno interessato tale previsione, a partire dal codice civile del 1865. Dalle originarie ...

Autore(i): Angela Mendola Pubblicazione: Gio, 4 Feb 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
RICONOSCIMENTO della protezione internazionale nella forma della protezione sussidiaria per giovane originario del Mali, soggetto a obbligo di leva.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1062

RICONOSCIMENTO della protezione internazionale nella forma della protezione sussidiaria per giovane originario del Mali, ancora soggetto all’obbligo di leva nel Paese di provenienza. Commento a Tribunale di Milano, I sezione civile, ordinanza del 3 d...

Autore(i): Salvatore Milazzo Pubblicazione: Sab, 16 Gen 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Responsabilità civile e relazioni familiari.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=930

L´evoluzione del diritto di famiglia. La responsabilità endofamiliare ed il RICONOSCIMENTO del danno non patrimoniale tra le conseguenze dei rapporti familiari....

Autore(i): Emilia Senatore Pubblicazione: Mar, 1 Dic 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Le professioni non regolamentate, la figura del tributarista YQHI5Q6XEMPEMSR
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=852

Le norme che hanno portato al RICONOSCIMENTO della professione del tributarista...

Autore(i): cristiana panico Pubblicazione: Dom, 8 Nov 2015

DIRITTO PENALE
Non punibile il convivente che ha commesso il reato per salvare il prossimo congiunto. (Sent. Cass. 34147/2015)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=618

Un altro passo verso il RICONOSCIMENTO giuridico delle convivenze....

Autore(i): Gemma Occhipinti Pubblicazione: Ven, 28 Ago 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Approvato il Regolamento che disciplina la protezione internazionale dei rifugiati
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=313

Con d.P.R. 12 gennaio 2015 n. 21, il 20 Marzo 2015 entrerà in vigore il Regolamento relativo alle procedure per il RICONOSCIMENTO e la revoca della protezione internazionale, a norma dell’articolo 38, comma 1, del decreto legislativo 28 gennaio 2008 ...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Mar, 10 Mar 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il RICONOSCIMENTO dello Stato di Palestina
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=163

In Italia, come in Francia e nel Regno unito, si fa sempre più forte la possibilità del RICONOSCIMENTO internazionale della Palestina....

Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il RICONOSCIMENTO in Italia di una adozione da parte di coppia omosessuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=147

La Corte costituzionale è chiamata a sciogliere una questione di legittimità costituzionale sulle norme regolanti il diritto di adozione delle coppie omosessuali....

Autore(i): Angela Dipasquale Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015