Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´autotutela nella giurisdizione tributaria.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1718

L´Amministrazione Finanziaria può ritirare un atto ritenuto illegittimo. L´autotutela può aver luogo d´ufficio ovvero può operare su istanza di parte....

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Lun, 31 Ott 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Reconnaissance du Droit International Humanitaire et situation du Restoring Family Links.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1729

Le rôle du jus in bello dans la géopolitique internationale et le support aux populations impliquées dans les conflits armés....

Autore(i): Teresa Piccirillo Pubblicazione: Lun, 31 Ott 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Prima casa: esclusa la proroga dei termini per l’accertamento dell’iva agevolata.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1717

La Suprema Corte, a Sezioni Unite, con la sentenza 18574/2016 stravolge il suo ultimo orientamento escludendo l’applicabilità del termine di accertamento delle violazioni riguardante l’aliquota agevolata dell’iva al 4% in caso di acquisto della pri...

Autore(i): GIUSEPPINA LANDI Pubblicazione: Dom, 30 Ott 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
No more taxes for immigrant's residency permit renewal or release
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1723

Lazio's Regional administrative court, together with European law, remove the obligation to pay for residency permit renewal or release....

Autore(i): Maria Rosaria D´agostino Pubblicazione: Gio, 27 Ott 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
I profili problematici del linking a contenuti protetti dal diritto d'autore nella sentenza C-160/15 della CGUE
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1715

La Corte precisa la portata della nozione di comunicazione al PUBBLICO rilevante, alla luce del suo rapporto con i collegamenti ipertestuali che rimandino a contenuti coperti dal diritto d´autore....

Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Sab, 22 Ott 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´introduzione del Freedom of Information Act nella legge n. 124 del 2015
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1704

Dal need to know al right to know: novità, difficoltà e prospettive del Freedom of Information Act, dalla campagna digitale online all´implementazione di un nuovo strumento di trasparenza e partecipazione...

Autore(i): Eleonora Bardazzi Pubblicazione: Ven, 21 Ott 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L'atto introduttivo di giudizio della giurisdizione tributaria.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1697

Il ricorso è l´atto introduttivo del giudizio tributario, da definirsi come giudizio di impugnazione. Al processo tributario si applicano le disposizioni previste per la disciplina civilistica in quanto compatibili....

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Lun, 17 Ott 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La giurisdizione tributaria.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1694

Nonostante il carattere di specialità della giurisdizione tributaria, sono riconosciute al contribuente tutte le garanzie e i diritti previsti per ogni giurisdizione....

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Mer, 12 Ott 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Viajar con animales de compañía: las simples reglas para llevar de vacaciones nuestros perros y gatos.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1673

Barco, tren, avión, moto, automóvil. Perro y gato con usted también de vacaciones: todo lo que es necesario saber para transportar los animales domésticos y no encontrar desagradables imprevistos....

Autore(i): Martina Pavarese Pubblicazione: Mar, 11 Ott 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il soft law
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1683

Dell’espressione soft law non si trova traccia in fonti di diritto comunitario o statuale. Nel presente approfondimento esploriamo l´elaborazione dottrinale intorno a questo termine....

Autore(i): Salvatore Magra Pubblicazione: Dom, 9 Ott 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´Unione Bancaria: un passo fondamentale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1686

Gli elementi dell’Unione Bancaria: il Meccanismo di Vigilanza Unico (SSM); il Meccanismo di Risoluzione Unico (SRM); l’armonizzazione dei sistemi di garanzia dei depositi nazionali....

Autore(i): desirèe torrisi Pubblicazione: Sab, 8 Ott 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La motivazione del provvedimento di accertamento.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1691

Come ogni provvedimento amministrativo anche l´avviso di accertamento deve recare una motivazione che esplichi le ragioni giuridiche e i presupposti di fatto dell´operato dell´Ufficio. La motivazione può essere anche una motivazione per relationem in...

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Gio, 6 Ott 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Riflessioni sull’uso della procreazione assistita
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1677

Il nostro è il mondo dell´innovazione, dell´imprevedibile che diventa prevedibile, dell´impossibile che diventa possibile. È tutto oro quel che luccica?...

Autore(i): Beniamino Piciullo Pubblicazione: Gio, 29 Set 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Rapporti tra riciclaggio ed evasione fiscale internazionale nello sviluppo della normativa valutaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1663

I rischi di utilizzo illecito del denaro, organi preposti al controllo e sistema di prevenzione...

Autore(i): Gaetano Locci Pubblicazione: Mar, 20 Set 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La limitación de los derroches, la buena gestión de los recursos y la sostenibilidad medioambiental
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1665

Llega también en Italia una ley contra el desperdicio de alimentos. Para comprender la complejidad y la urgencia del tema, es suficiente reflexionar sobre los datos publicados en el blog UpWorthy, por los que, según las Naciones Unidas, si el desperd...

Autore(i): Stefania Lanzieri Pubblicazione: Gio, 15 Set 2016