Motore di Ricerca

Il presente contributo analizza l´evoluzione del rent to buy, con particolare riferimento alle MODIFICHE legislative succedutasi negli anni. L´evoluzione della materia può dirsi consolidata a seguito dell´introduzione del D. L. n. 133/2014 (Decreto S...
Autore(i): marta Leone Pubblicazione: Mar, 18 Ott 2022
Il presente lavoro approfondisce i progressi legislativi riguardanti il tema delle quote di genere applicate alla composizione degli organi societari che hanno interessato l´ordinamento italiano: partendo dalle disposizioni ricomprese nella legge Gol...
Autore(i): giulia Melli Pubblicazione: Mer, 1 Giu 2022
L´articolo si pone l´obiettivo di ripercorrere le varie tappe che hanno accompagnato l´evoluzione della confisca, cercando di delineare possibili prospettive future e correttivi legislativi idonei a garantire un riordino sistematico, partendo dal pro...
Autore(i): Stefano Zoccali Pubblicazione: Lun, 14 Feb 2022
La Legge di Bilancio 2022 (L. 30 dicembre 2021, n.234) ha introdotto importanti MODIFICHE in materia di tassazione delle persone fisiche, con effetti sugli artt.11 e 13 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, c.d. ...
Autore(i): La Redazione, Francesca Sparano Pubblicazione: Lun, 17 Gen 2022
Di recente il legislatore ha attuato numerose notifiche al sistema dei reati di riciclaggio. Nel redazionale si evidenziano le novità....
Autore(i): La Redazione, Andrea De Lia Pubblicazione: Lun, 13 Dic 2021
Una riflessione sul tema spinoso della tutela dei minori e delle persone vulnerabili nella Chiesa secondo le recenti provvisioni della legge canonica, soprattutto sotto il Pontificato di Papa Francesco. Con uno sguardo alla storia recente degli ultim...
Autore(i): Luciano Labanca Pubblicazione: Lun, 25 Ott 2021
Il presente contributo ripercorre le diverse MODIFICHE normative poste in essere dal legislatore per il tramite dei vari decreti legge, emanati al fine di fronteggiare il diffondersi della pandemia nelle carceri italiane, analizzandone gli effetti so...
Autore(i): Andrea Fortunato Pubblicazione: Mer, 16 Giu 2021
Il presente contributo si occupa di descrivere le MODIFICHE che hanno interessato l´organizzazione amministrativa dello Stato Italiano dalla sua genesi all´emanazione delle Leggi Bassanini, con particolare riguardo al passaggio dallo Stato unitario a...
Autore(i): Daniela Annunziata Pubblicazione: Mar, 8 Giu 2021
Il Ddl Zan recante ”MODIFICHE agli artt. 604-bis e 604-ter del Codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere”, è stato calendarizzato dalla Commissione giustizia del Senato nel corso...
Autore(i): La Redazione, Massimiliano Pace Pubblicazione: Mer, 28 Apr 2021
Il presente contributo, mediante l´analisi delle MODIFICHE al codice civile recate dal nuovo Codice della crisi d´impresa e dell´insolvenza, si propone di indagare le novità normative in materia di gestione dell´impresa e di funzioni degli organi soc...
Autore(i): Antonio Aprile Pubblicazione: Lun, 12 Apr 2021
Il presente contributo si propone di chiarire le motivazioni poste alla base della sentenza della Corte di cassazione del 18 giugno 2020, n. 11845, con la quale si conferma che nel caso in cui una norma regolamentare locale consenta di porre determin...
Autore(i): Lorenza Di Martino Pubblicazione: Ven, 26 Feb 2021
Il presente contributo intende riflettere sulla tutela del paesaggio e del patrimonio storico ed artistico mediante gli strumenti urbanistici. La scelta dell´amministrazione comunale di estendere il vincolo conservativo alle ville presenti nel terri...
Autore(i): Angelantonio Pellecchia Pubblicazione: Sab, 30 Gen 2021
Il d.l.76/2020, cd. Decreto Semplificazioni (voluto dal legislatore nel contesto di una emergenza sanitaria, economica e sociale), modifica la disciplina del procedimento amministrativo in relazione ai termini amministrativi e alla digitalizzazione d...
Autore(i): Marcella Notarpietro Pubblicazione: Sab, 9 Gen 2021
Il presente lavoro si pone l´obiettivo di analizzare l´iter giuridico che ha portato alla modifica dell´assetto originario del d.lgs. n.50/2016, per quanto concerne il potere dell´ANAC di adottare linee guida, ad opera del d.l. n.32/2019. La problema...
Autore(i): Federica Coppola Pubblicazione: Lun, 16 Nov 2020
Lo scritto analizza innanzitutto la disciplina del reato di traffico di influenze illecite, ex art. 346bis c.p., esaminando la sua struttura e gli elementi essenziali, nonché le questioni di diritto intertemporale, in relazione alla preesistente fatt...
Autore(i): Domenico Chirumbolo Pubblicazione: Ven, 26 Giu 2020