Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
O comodato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1313

Análise da DISCIPLINA civil do Instituto do empréstimo....

Autore(i): Rossana De Leo Pubblicazione: Gio, 28 Apr 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Abuso del diritto ed elusione fiscale: un´unica realtà
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1286

Alla luce della riforma fiscale l´abuso del diritto e l´elusione fiscale sono stati concettualmente unificati. Il D.L.gs. 156/2015 ha introdotto l´art. 10 bis nello Statuto dei diritti del contribuente che DISCIPLINA l´elusione fiscale. L´inserimento...

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Mar, 19 Apr 2016

DIRITTO PENALE
Traffico di influenze illecite. L´art. 346 bis c.p.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1291

Analisi della DISCIPLINA del reato di traffico di influenze illecite e rapporti con altre fattispecie di reato....

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Sab, 16 Apr 2016

DIRITTO COMMERCIALE
La DISCIPLINA del sovraindebitamento alla luce delle ultime novità giurisprudenziali.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1290

L´evoluzione della DISCIPLINA del sovraindebitamento, dalla sua completa assimilabilità alle procedure concorsuali alla nuova definizione di consumatore alla luce della sentenza della Corte di Cassazione n. 1869/2016....

Autore(i): Carla Balestrieri Pubblicazione: Mer, 13 Apr 2016

DIRITTO PENALE
Prelievo di materiale biologico: DISCIPLINA e tutela nell´ordinamento giuridico italiano.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1260

Modalità e garanzie degli artt. 349, 359 bis e 224 bis c.p.p. alla luce dell´art. 13 della Costituzione....

Autore(i): Mattia De Lillo Pubblicazione: Lun, 11 Apr 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Licenziamento DISCIPLINAre: il giudice di merito deve esaminare senza superficialità la questione oggetto di doglianza.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1267

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, Sez. lavoro, con sentenza n. 2328 del 5 Febbraio 2016, accogliendo il ricorso di un lavoratore....

Autore(i): Graziano Tortora Pubblicazione: Ven, 8 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il comodato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1261

Analisi della DISCIPLINA civile dell´istituto del comodato....

Autore(i): Mattia De Lillo Pubblicazione: Mar, 5 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Stop alle cause di incompatibilità dei mediatori civili previste dall’art. 14 bis del DM 180/2010
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1268

Il Tar del Lazio affida ai regolamenti degli organismi il compito di DISCIPLINAre le incompatibilità del mediatore...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Lun, 4 Apr 2016

DIRITTO DEL LAVORO
La monetizzazione delle ferie non godute
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1245

Rassegna sulla DISCIPLINA delle ferie non godute, alla luce della sentenza n. 1138 del 21 marzo 2016 con cui il Consiglio di Stato ne ha confermato la monetizzazione ogniqualvolta il dipendente non ne abbia potuto usufruire in ragione di obiettive es...

Autore(i): Francesca Angotti Pubblicazione: Sab, 2 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Negozio di accertamento, contratto preliminare e contratto normativo.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1234

Analisi DISCIPLINAre e differenze tra negozio di accertamento, contratto preliminare e contratto normativo....

Autore(i): Daniela Fusco Pubblicazione: Gio, 31 Mar 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Los abogados pueden autenticar los contratos de convivencia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1214

El proyecto de Ley sobre las uniones civiles (DDL Cirinnà) permitirá a los abogados y a los notarios la posibilidad de desempeñar la función de control y la relativa a la autenticación de los contratos de convivencia, DISCIPLINAntes las relaciones pa...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Sab, 12 Mar 2016

FILOSOFIA DEL DIRITTO
Le persone intersessuali in Italia: gli esclusi dal diritto.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1186

La DISCIPLINA delle persone intersessuali tra oscurantismo e normalizzazione giuridica....

Autore(i): Gian Marco Lenzi Pubblicazione: Ven, 11 Mar 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il caso West Tankers: l´arbitrato e la normativa europea
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1145

Con l´entrata in vigore del nuovo regolamento CE n. 1215/2012 (Bruxelles I-bis) che sostituisce il precedente regolamento n. 44/2001 in materia di competenza giurisdizionale, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commercial...

Autore(i): Dario La Marchesina Pubblicazione: Gio, 25 Feb 2016

DIRITTO PENALE
Gli interessi finanziari dell’Unione prevalgono sulla DISCIPLINA della prescrizione del reato (e sul principio di legalità)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1116

Nell’interpretazione della corte di giustizia, dalla disposizione di cui all’art. 325 1 e 2 TFUE discende l’obbligo per il giudice nazionale di disapplicare gli artt. 160, ultimo comma, e 161, secondo comma, c.p. anche se dalla disapplicazione disce...

Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Gio, 11 Feb 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Forme di lavoro flessibili: il Job on call
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1106

DISCIPLINA e aspetti applicativi del Job on call (o contratto di lavoro intermittente o a chiamata), alla luce del D.lgs. 15 Giugno 2015 n. 81 sul riordino dei contratti di lavoro....

Autore(i): Francesca Angotti Pubblicazione: Mar, 9 Feb 2016