Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
Negato imbarco e non per overbooking: il risarcimento al passeggero spetta (quasi) sempre
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2278

La recente sentenza del Gdp di Trapani stabilisce che il risarcimento al passeggero cui venga negato l’imbarco spetta non solo nel caso di overbooking ma in qualsiasi ipotesi, a meno che l’azienda conduttrice non provi di aver posto in essere tutte l...

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Mer, 12 Lug 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Amministrazione e ruolo di garanzia di un Consorzio di Tutela della DOP: normativa nazionale e comunitaria.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2297

Consorzi di Tutela e ruolo di garanzia all´interno dello scenario economico attuale...

Autore(i): Gaetano Locci Pubblicazione: Mar, 11 Lug 2017

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
A Nacionalidade como direito humano e a análise das Constituições brasileira, italiana e portuguesa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2280

Nesse artigo, analisar-se-á o tema da nacionalidade como direito do indivíduo e a disciplina da Constituição italiana, em contraponto aos mesmos documentos legislativos do Brasil e de Portugal...

Autore(i): Diogo Miceli Alves Pubblicazione: Dom, 9 Lug 2017

Concorsi
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di 80 posti di commissario della Polizia di Stato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2298

Pubblicato il 04 Luglio il bando di concorso per commissario della Polizia di Stato, scadenza 03 Agosto 2017...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 7 Lug 2017

DIRITTO PENALE
Il reato di molestia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2282

Analisi del reato di molestia ex art. 660c.p. secondo le ultime sentenze della Corte di Cassazione. Poiché la tecnologia è in continua evoluzione in tempi brevi ed offre svariati e sorprendenti mezzi di comunicazione, sarebbe opportuno sempre contest...

Autore(i): Pierluigi Grassi Pubblicazione: Ven, 7 Lug 2017

DIRITTO COMMERCIALE
L´accesso alla documentazione bancaria ex art. 119 TUB
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2257

Una recentissima sentenza della Corte di Cassazione apre uno spiraglio importante sulla richiesta di accesso ai documenti in possesso della banca anche durante lo svolgimento del processo....

Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Gio, 6 Lug 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Danni da vaccinazioni: la CGUE prospetta un accantonamento “parziale” delle prove scientifiche?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2277

Analisi della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, II Sezione, n. C‑62115 emessa il 21.06.2017 in tema della necessità di prove scientifiche a dimostrazione del ”difetto” del vaccino....

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Mer, 5 Lug 2017

DIRITTO PENALE
Diritto a una morte dignitosa: il caso di Totò Riina
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2244

Analisi della pronuncia della Suprema Corte circa la carenza di motivazione dell´ordinanza del Tribunale di sorveglianza di Bologna...

Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Mar, 4 Lug 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´incidenza dello ius superveniens europeo sul giudizio di ottemperanza.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2246

Il giudicato amministrativo, l´incidenza delle sopravvenienze sul giudicato e le esigenze di stabilità del rapporto giuridico instauratosi, giudizio di ottemperanza, giudicato a formazione progressiva e effettività del diritto dell´unione europea sop...

Autore(i): Fiorella Floridia Pubblicazione: Lun, 3 Lug 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il ruolo dell´avvocato nella mediazione civile e commerciale in Italia e in Spagna
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2271

L´articolo ha lo scopo di analizzare il poliedrico ruolo assegnato all´avvocato nella normativa sulla mediazione civile e commerciale, tenendo conto, in un´ottica comparatistica, della disciplina in materia vigente in Spagna....

Autore(i): Ida Virtuoso Pubblicazione: Ven, 30 Giu 2017

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
La nazionalità come diritto umano e l´analisi delle Costituzioni brasiliana, italiana e portoghese
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2261

In quest´articolo verrà affrontato il tema della nazionalità come diritto dell´individuo e la disciplina della Costituzione italiana, raffrontata con quella portoghese e brasiliana....

Autore(i): Diogo Miceli Alves Pubblicazione: Gio, 29 Giu 2017

DIRITTO PENALE
Successione nel tempo delle norme di dubbia natura sostanziale e processuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2265

Quando la norma è di tipo processuale, la vicenda modificativa della stessa non è retta dal principio del favor libertatis (divieto di retroazione sfavorevole ed obbligo di retrazione favorevole a certe condizioni), ma dal principio tempus regit actu...

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Mer, 28 Giu 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La tutela assoluta della pretesa creditoria in sede esecutiva
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2269

La Suprema Corte sull´assolutezza della tutela delle ragioni creditorie: il diritto del creditore ad agire esecutivamente non può essere compromesso da eventuali contestazioni che non investano l’an della pretesa creditoria, ma che riguardino esclusi...

Autore(i): Flavio Picaro Pubblicazione: Mar, 27 Giu 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Contratti non richiesti di energia, maggiori garanzie!
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2270

Testo integrato in materia di misure propedeutiche per la conferma del contratto di fornitura di energia elettrica e di gas naturale e procedura ripristinatoria volontaria...

Autore(i): Daniele De Gaetano Pubblicazione: Lun, 26 Giu 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Avocats: spécialisation en route. Selon quels critères?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2266

La Commission judiciaire du Sénat a proposé des modifications importantes au décret ministériel pour la spécialisation des avocats....

Autore(i): Enza Cubicciotti Pubblicazione: Dom, 25 Giu 2017