Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Le esenzioni fiscali a favore di enti ecclesiastici: “aiuti di Stato” o beneficio legittimo?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1925

Il rapporto giuridico-politico tra Stato e Chiesa è sempre stato caratterizzato da alti e bassi, in particolare per quanto concerne eventuali benefici fiscali e/o finanziari a favore di enti ecclesiastici. Tra l'altro, con riferimento agli obblig...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Sab, 4 Mar 2017

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
La pubblicità commerciale comparativa secondo l'Unione EUROPEA: il caso di locali commerciali di differenti dimensioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1882

La Corte di Giustizia interviene in tema di pubblicità comparativa a fini commerciali. Essa presenta numerosi vantaggi tra i quali quello di essere maggiormente persuasiva, in particolare, per comparare in modo diretto la qualità di prodotti che il c...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Gio, 23 Feb 2017

DIRITTO PENALE
La prescrizione del reato e i cambi di prospettiva sulla sua natura.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1858

Breve excursus del dibattito sulla natura della prescrizione, alla luce della più recente giurisprudenza EUROPEA e italiana....

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Ven, 17 Feb 2017

DIRITTO PENALE
Lecito perquisire e sequestrare dati informatici all'avvocato socio dello studio.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1835

Caso: LINDSTRAND PARTNERS ADVOKATBYRÅ AB v. SWEDEN Corte EUROPEA diritti dell´uomo, sez. III, sentenza 20 dicembre 2016, n. 18700/09...

Autore(i): Maria Luisa Landi Pubblicazione: Ven, 10 Feb 2017

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
La responsabilità extracontrattuale dell’Unione EUROPEA e la ragionevole durata del processo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1809

L´Unione EUROPEA è stata condannata dal Tribunale UE per un processo troppo lungo. Quali gli effetti ad essa conseguenti?...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Dom, 22 Gen 2017

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Brexit and EUROPEAn Union: legal perspectives and possible international consequences
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1774

Brexit could be a drastic consequence for United Kingdom but, at the same time, an opportunity to promote UE integration, a wide wave to ride on carefully....

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Gio, 15 Dic 2016

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Brexit e Unione EUROPEA: prospettive legali e possibili conseguenze internazionali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1775

La Brexit potrebbe comportare sulla scena internazionale l´opportuinità per un positivo cambio di rotta a favore dell´Unione EUROPEA e, nello stesso tempo, numerose conseguenze, positive o meno, si prestano ad essere prodotte nel Regno Unito . Que...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Mer, 14 Dic 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il rating: la responsabilità civile delle agenzie.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1772

L’effettività della tutela dell’investitore tra diritto dell’Unione EUROPEA e diritto nazionale....

Autore(i): Elena Di Fede Pubblicazione: Mar, 6 Dic 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Uniunea Bancară EUROPEAnă: un pas major
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1741

Elemente Uniunii Bancare: Mecanismul Unic de Supraveghere (SSM); Mecanismul Unic de Rezoluţie (SRM); armonizarea sistemelor de garantare a depozitelor naţionale....

Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Mer, 9 Nov 2016

DIRITTO PENALE
Il principio di legalità penale quale baricentro del processo d’integrazione EUROPEA
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1707

Il rapporto tra il diritto comunitario e il diritto penale: il superamento del deficit democratico delle istituzioni comunitarie e il rispetto del principio di legalità attraverso la giurisprudenza delle Corti Europee....

Autore(i): Rossana Scibetta Pubblicazione: Ven, 28 Ott 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
No more taxes for immigrant's residency permit renewal or release
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1723

Lazio's Regional administrative court, together with EUROPEAn law, remove the obligation to pay for residency permit renewal or release....

Autore(i): Maria Rosaria D´agostino Pubblicazione: Gio, 27 Ott 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Market abuse: the EU legal framework
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1674

This work intends to briefly describe the EUROPEAn legal framework in the field of market abuse, also focusing on the economic and historical reasons behind the most recent legislative acts....

Autore(i): Alessandro Re Pubblicazione: Gio, 27 Ott 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Niente più tasse a carico degli stranieri per il rinnovo o il rilascio del permesso di soggiorno
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1632

Il Tar Lazio, sulla scorta della giurisprudenza EUROPEA, elimina l’obbligo del versamento di contributi per il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno....

Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Ven, 9 Set 2016

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Brexit, un colpo all'Europa?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1483

Il 23 Giugno 2016 il popolo inglese è chiamato a rispondere al quesito: « Il Regno Unito deve restare nell´Unione EUROPEA o deve lasciarla? »...

Autore(i): Raffaele Giaquinto Pubblicazione: Dom, 5 Giu 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Interrupción del embarazo: la Comunidad EUROPEA baquetea Italia.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1372

La Comunidad EUROPEA baquetea Italia sobre la correcta aplicación de la normativa en defensa de la interrupción voluntaria del embarazo....

Autore(i): Mariarosaria Giongati Pubblicazione: Mar, 24 Mag 2016