Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO COMMERCIALE
Gli aumenti di capitale nelle società di capitali secondo il diritto commerciale italiano
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2283

Il diritto commerciale italiano, le cui disposizioni sono contenute nel codice civile e nelle leggi speciali, detta specifiche riguardo le modificazioni statutarie concernenti gli aumenti di capitale....

Autore(i): Flavio Picaro Pubblicazione: Gio, 13 Lug 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Art. 148 del CODICE della strada - Il Sorpasso - Domande e risposte
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2235

Qualsiasi patentato si trova ad affrontare ogni giorno un sorpasso o viene a sua volta superato da autoveicoli. Siete sicuri che conoscete tutte le cautele da adottare mentre superate o siete superati da un autoveicolo? (tratto dal testo di Giulio A...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 9 Giu 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La responsabilità dell´appaltatore ex art. 1669 del codice civile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2194

Secondo le Sezioni Unite “La responsabilità dell’appaltatore ex art. 1669 c.c. sussiste anche in caso di rovina, pericolo di rovina o gravi difetti a seguito di opere di ristrutturazione edilizia ed interventi di manutenzione su immobili preesistenti...

Autore(i): Graziella Soluri Pubblicazione: Lun, 15 Mag 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Giurisdizione esclusiva e processo amministrativo a “parti invertite”: per la Consulta si può!
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2155

Con la sentenza n. 179 del 15 luglio 2016, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale in relazione al diritto vivente che afferma la possibilità che la p.a. sia parte ricorrente del giudizio amministrat...

Autore(i): Anna Villani Pubblicazione: Gio, 4 Mag 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La prescrizione delle bollette per le forniture di gas ed energia elettrica.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1889

Come opera la prescrizione ex art. 2948 del codice civile nel caso di contratti per somministrazione di energia elettrica e gas...

Autore(i): Daniele De Gaetano Pubblicazione: Ven, 3 Mar 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Sosta con ticket scaduto: illecito amministrativo o inadempimento contrattuale?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1862

La sosta prolungata sulle strisce blu oltre il tempo per cui è stato pagato il ticket costituisce una violazione del CODICE della Strada?...

Autore(i): Arianna Landolfi Pubblicazione: Mer, 15 Feb 2017

DIRITTO PENALE
La fattispecie delittuosa del reato di minaccia ex art. 612 del CODICE Penale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1837

Gli elementi costitutivi della condotta tipica e il rapporto con gli altri reati. Uno sguardo alle più recenti interpretazioni della giurisprudenza di legittimità....

Autore(i): Massimiliano Pace Pubblicazione: Ven, 3 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
I procedimenti possessori e l'ordinanza di spoglio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1670

L´art. 1168 del CODICE civile nelle sue sfumature più ampie....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Ven, 30 Set 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il ritorno delle vecchie tariffe minime forensi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1535

Il nuovo progetto di legge, allegato alla pagina, prevede una importante integrazione all´art. 2233 del CODICE civile che riguarda avvocati e tariffe professionali....

Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Mer, 22 Giu 2016

DIRITTO PENALE
Scambio elettorale politico-mafioso: il 416-ter c.p. per punire anche il non associato al sodalizio criminale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1463

La Cassazione con la decisione in commento è nuovamente intervenuta sull´art. 416 ter del nostro codice penale continuando la sua opera di aggiustamento...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 9 Giu 2016

DIRITTO PENALE
Criminalità economica: luci e ombre del delitto di autoriciclaggio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1458

Con il reato di cui all´art. 648 ter 1 del CODICE Penale, il Legislatore punta direttamente a punire la criminalità di tipo economico. Ma, a poco più di un anno dalla sua introduzione, qual è lo stato dell´ arte? Analisi ragionata del fenomeno dell´...

Autore(i): Giuseppe Montanino Pubblicazione: Gio, 2 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'espropriazione forzata dopo la novella del 2016: alcuni profili d'interesse
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1460

Il d.l. 59/2016 (cd. decreto banche) e le modifiche da esso apportate al codice di procedura civile....

Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Mar, 31 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La conciliazione obbligatoria nelle controversie tra clienti e operatori nel mercato energetico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1216

Il D.Lgs. 130/2016 recepisce la direttiva dell´Unione Europea 2013/11/UE e apporta modifiche al CODICE del Consumo in materia di ADR....

Autore(i): Daniele De Gaetano Pubblicazione: Mar, 15 Mar 2016

DIRITTO PENALE
Omicidio stradale: arresto obbligatorio in flagranza per chi si mette alla guida ubriaco e altre novità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1211

Approvato il ddl che dopo 4 anni di elaborazione e varie vicissitudini consegna al codice penale un´autonoma e nuova fattispecie di reato prevista all´art. 589-bis, l´omicidio stradale, con cui si inaspriscono le pene e si prevede il carcere anche i...

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Gio, 3 Mar 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La nuova disciplina dei figli incestuosi: il superamento del divieto di riconoscimento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1085

L’articolo delinea la nuova disciplina dei figli incestuosi, prevista dal disposto di cui all’art. 251 c.c., tracciando il percorso storico e le evoluzioni che hanno interessato tale previsione, a partire dal codice civile del 1865. Dalle originarie ...

Autore(i): Angela Mendola Pubblicazione: Gio, 4 Feb 2016