Motore di Ricerca

Nel contesto conTEMPORANEO, in cui il dibattito sulla maternità surrogata è frequentemente inquadrato come una questione di diritto penale universale, è fondamentale sottolineare con fermezza che tale pratica non dovrebbe essere trattata esclusivamen...
Autore(i): Valeria Ferro Pubblicazione: Mer, 19 Mar 2025
Il concetto di pacifismo giuridico nella Costituzione giapponese rappresenta un caso peculiare nel diritto costituzionale conTEMPORANEO. L´Articolo 9 della Costituzione codifica questo principio attraverso due elementi fondamentali: la rinuncia alla ...
Autore(i): Miriam Foti Pubblicazione: Ven, 14 Mar 2025
Questo contributo esamina le teorie fondamentali alla base dei concetti di uguaglianza e giustizia, ricostruendo sinteticamente le principali teorie della giustizia sviluppate nel corso degli anni, con un focus particolare sul pensiero di Kant, Nozic...
Autore(i): Claudia Migliazza Pubblicazione: Lun, 29 Lug 2024
Le rilevanti novità introdotte dal nuovo codice dei contratti pubblici rispetto agli istituti pro-concorrenziali, con specifico rifermento alla modifica del raggruppamento TEMPORANEO di imprese per addizione ed in corso di gara ...
Autore(i): Jolanda Papaccio Pubblicazione: Lun, 1 Lug 2024
La Corte costituzionale con la sentenza n. 99/2024 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 42˗bis, comma 1, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, nella parte in cui prevede che il trasferimento TEMPORANEO del dipendente p...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 6 Giu 2024
I nuovi obblighi ed il crescente ruolo dei criteri ESG (Environment, Social e Governance) nel contesto aziendale conTEMPORANEO. Riflessioni sullo sviluppo del c.d. sustainable business attraverso il ripensamento dei Modelli di Organizzazione, Gestion...
Autore(i): Marco Taffarello Pubblicazione: Mer, 24 Apr 2024
Se volessimo andare alla radice dell´attuale situazione di emergenza e di fatica nella realizzazione della pace dovremmo, necessariamente, partire dall´analizzare il complesso rapporto tra guerra e pacifismo. Il mondo conTEMPORANEO risulta, infatti, ...
Autore(i): DAVIDE MARIA De Filippi Pubblicazione: Ven, 14 Lug 2023
La recente pronuncia delle Sezioni unite ha chiarito un risalente contrasto giurisprudenziale sulla natura pubblica o privata dell’abuso di autorità, che costituirà oggetto di indagine da parte degli Autori. Lo scopo di tali brevi riflessioni è quel...
Autore(i): La Redazione, Angela Cuofano, Antonino Di Maio, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 25 Nov 2020
Rifiutando di conformarsi al meccanismo TEMPORANEO di ricollocazione di richiedenti protezione internazionale, la Polonia, l’Ungheria e la Repubblica ceca sono venute meno agli obblighi ad esse incombenti in forza del diritto dell’Unione Tali Stat...
Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Gio, 4 Giu 2020
Lo studio si propone di affrontare (attraverso strumenti appartenenti a materie diverse) il tema dello sviluppo attuativo delle nuove regole global nello scenario conTEMPORANEO, costituito da un mercato ormai totalmente globalizzato. ...
Autore(i): Gianluigi Pallotta Pubblicazione: Ven, 27 Set 2019
Il condono edilizio è un istituto TEMPORANEO ed eccezionale, che consente di elidere alcuni o tutti gli effetti derivanti dalla condotta abusiva. Analizziamone la natura giuridica....
Autore(i): Rossella Torrusio Pubblicazione: Mar, 23 Ago 2016
Determinazione dell´ambito applicativo del tentativo nel delitto di violenza sessuale, alla luce della recente giurisprudenza di legittimità, secondo cui il semplice contatto con le parti intime di una persona, ancorché fugace ed esTEMPORANEO, integr...
Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Dom, 10 Apr 2016