Motore di Ricerca

Lapidaria la posizione della Suprema Corte, sentenza n. 17440 del 2 settembre 2015, nel chiarire che “l’installazione di un impianto di videosorveglianza all´interno di un esercizio commerciale, allo scopo di sorvegliare l’accesso degli avventori, c...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mer, 21 Ott 2015
Il plenum della Corte di Cassazione ridefinisce la nozione di sostanza stupefacente, coerentemente al percorso indicato dalla Corte costituzionale con la sentenza n.32/2014. Droghe leggere vs. Droghe pesanti, il punto della situazione alla luce del n...
Autore(i): Mario Panzarella Pubblicazione: Dom, 18 Ott 2015
L´articolo mira a chiarificare la cause alla base delle sanzioni contro la Russia, le reazioni di Mosca e gli EFFETTI delle misure restrittive e dell´embargo sull´economia e sull´export internazionali e russi....
Autore(i): Alessandra Parrilli Pubblicazione: Mer, 23 Set 2015
Con il recentissimo decreto legge n. 83 del 2015, approvato il 27 giugno scorso, per aggredire i beni del fondo patrimoniale il creditore non deve più proporre l’azione revocatoria per ottenere l’ inefficacia dell’atto. La stessa sorte è prevista per...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Gio, 2 Lug 2015
Teoria e prassi della concezione antropologica cristiana e le sue ricadute giuridiche....
Autore(i): Giovanni Sarruso Pubblicazione: Mer, 1 Lug 2015
Il blocco degli stipendi operava dal 2010. Per la Corte Costituzionale è illegittimo ma la sentenza non può avere efficacia retroattiva....
Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Ven, 26 Giu 2015
Il Consiglio di Stato, con l’Adunanza Plenaria n. 15 del 25 giugno 2014, ha preso posizione favorevole rispetto alla applicabilità della penalità di mora, art. 114, comma 4, lettera e) del codice del processo amministrativo, altrimenti detta ‘astrein...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Ven, 19 Giu 2015
Il Viminale introduce il cd. "Daspo di gruppo", la giustizia amministrativa ne arresta gli EFFETTI. Sollievo per i tifosi che "...non sarebbero stati individuati personalmente quali partecipanti agli scontri..."....
Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Gio, 4 Giu 2015
La risarcibilità del diritto della madre ad una corretta informazione in merito alle eventuali malformazioni del feto. EFFETTI protettivi del contratto tra il medico e la gestante anche nei confronti dei terzi, con particolare riferimento al nascitur...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mer, 3 Giu 2015
Tutti conosciamo (o comunque immaginiamo) quali sono gli EFFETTI e le sanzioni che la legge commina nel caso di guida di un autovettura o di un motociclo in stato di ebbrezza. Nell´articolo seguente, tramite l´analisi di una sentenza del Tribunale di...
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Ven, 15 Mag 2015
La FCA vara una nuova politica retributiva prevedendo la partecipazione dei dipendenti ai risultati d´impresa: EFFETTI utili e profili problematici della nuova disciplina....
Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Sab, 9 Mag 2015
In tema di unioni tra omosessuali, la Corte di Cassazione con la sentenza 21 aprile 2015, n. 8097, qui in commento, sembra operare una prima apertura confermando gli EFFETTI di un matrimonio nato tra eterosessuali e continuato, a seguito di operazion...
Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Lun, 27 Apr 2015
I costumi si evolvono in fretta ed oggi è possibile stipulare il contratto di convivenza, mediante il quale le coppie di fatto, anche omosessuali, possono godere di EFFETTIva tutela....
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Lun, 20 Apr 2015
Se ci sono feriti non ci si può limitare ad una proposta sbrigativa, ma seria, di assistenza, e il dovuto aiuto deve essere sempre fornito....
Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015
Il diritto all’ assistenza linguistica, e cioè il diritto all’assistenza gratuita di un interprete, rappresenta uno specifico diritto da rendere EFFETTIvo....
Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015