Motore di Ricerca

Il presente lavoro, ispirato dalla riforma della Legge Organica del TRIBUNALe Costituzionale Spagnolo realizzata nel 2015, analizza, in prospettiva comparata, il potere di esecuzione delle decisioni del giudice costituzionale negli ordinamenti Tedesc...
Autore(i): Giuseppe Naglieri Pubblicazione: Gio, 19 Lug 2018
Con sentenza n. 1973, pubblicata il 22 febbraio 2018, il TRIBUNALe di Milano dirime una controversia vertente su di un contratto atipico di remunerazione di un amministratore uscente da una S.p.A....
Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Sab, 7 Lug 2018
Con sentenza pubblicata il 5 aprile 2018, il TRIBUNALe di Pordenone - in tema di responsabilità per danni da cose in custodia ex art. 2051 c.c. - ha escluso la responsabilità del custode e, di conseguenza, il diritto al risarcimento del danno in favo...
Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Gio, 21 Giu 2018
O controlo de emails de funcionários, por parte do empregador, é uma violação da privacidade, nos termos do art. 8 da Convenção Europeia dos Direitos Humanos, estabelecida pela Grande Câmara do TRIBUNAL Europeu, em Estrasburgo....
Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Sab, 21 Apr 2018
Il TRIBUNALe di Roma, Sez. spec. imprese, con la sentenza n. 19708 del 2017 dopo aver esaminato il meccanismo di funzionamento della c.d. russian roulette clause inserita in un patto parasociale, si sofferma sulla sua validità come strumento per supe...
Autore(i): Stefania Vizzino Pubblicazione: Ven, 6 Apr 2018
Analisi del regime probatorio previsto per dimostrare l´avvenuto acquisto di un immobile a titolo di usucapione alla luce degli spunti innovativi in tema di apprezzamento delle prove forniti dalla recente pronuncia del TRIBUNALe di Como del 10.01.201...
Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Gio, 15 Mar 2018
Anche gli istituti di credito hanno l´obbligo di comportarsi secondo correttezza e buona fede. A sottolinearlo in particolare è una sentenza del TRIBUNALe di Piacenza del 17 Novembre 2015 n. 846, la quale si pronuncia sull´esistenza della responsabil...
Autore(i): Ida Morelli Pubblicazione: Mer, 14 Feb 2018
Para el TRIBUNAL Supremo, el personal de la escuela sigue teniendo el deber de custodia, incluso si el accidente se produce fuera del instituto....
Autore(i): Sara D´Agrosa Pubblicazione: Mar, 12 Dic 2017
Con questa pronuncia, il TRIBUNALe di Mantova si è espresso circa la sempre più sentita questione della pubblicazione di immagini di soggetti minori su vari social network....
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Lun, 27 Nov 2017
O Supremo TRIBUNAL de Justiça italiano, no seu acórdão de 25 de setembro de 2017 n. 22253, tem afirmado o princípio de que ”o segredo profissional dos advogados aplica-se apenas com referência aos fatos aprendidos no exercício de suas atividades prof...
Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Gio, 23 Nov 2017
Per i giudici del TRIBUNALe di Como la separazione presuppone sempre l´intollerabilità della convivenza tra i coniugi...
Autore(i): Carlo Giaquinta Pubblicazione: Ven, 20 Ott 2017
Anche il TRIBUNALe dei Minorenni di Bologna apre alla Stepchild adoption. Dove il Legislatore sembra ancora non prendere una posizione, la giurispudenza accoglie una serie di ”nuovi diritti civili”. Insomma, un diritto di famiglia in continua evoluzi...
Autore(i): Fiorella Floridia Pubblicazione: Mar, 5 Set 2017
Il TRIBUNALe di Roma, con una sentenza depositata il 23 giugno 2017, ha ripercorso i recenti approdi della Cassazione in tema di assegno divorzile, e ha chiarito gli indici in base ai quali va riconosciuto o meno il contributo periodico a favore dell...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 18 Ago 2017
O TRIBUNAL da UE rejeitou os apelos da Sardenha e da empresa de transporte SAREMAR, contra a decisão da Comissão que, em 2014, afirmou que as medidas de assistência à empresa eram auxílios de Estado. Agora, a empresa deve retornar 10,8 milhões de eur...
Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Sab, 15 Lug 2017
Analisi della pronuncia della Suprema Corte circa la carenza di motivazione dell´ordinanza del TRIBUNALe di sorveglianza di Bologna...
Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Mar, 4 Lug 2017