Motore di Ricerca

Il Consiglio di Stato con ordinanza del 21/04/2015, depositata in data 22/04/2014, ha ripristinato le spese di avvio del procedimento di mediazione civile e commerciale per il primo incontro, ribaltando completamente, per adesso solo nella fase caute...
Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Mer, 22 Apr 2015
Con la SENTENZA n. 6855 del 3/4/2015, la prima sezione civile della Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che se l´ex coniuge si rifà una famiglia, anche soltanto di fatto, il diritto a ricevere l´assegno di mantenimento decade....
Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Sab, 18 Apr 2015
La Terza sezione civile sancisce la responsabilità dell´Azienda Sanitaria Locale nei casi di negligenza, imprudenza o imperizia del medico convenzionato, facendo leva su un´interpretazione innovativa dell´art. 1228 alla luce della L. 833/78 ("Is...
Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Ven, 10 Apr 2015
La Corte Costituzionale ha ritenuto invalide e quindi nulle le nomine di ben 767 dirigenti di Equitalia poichè avvenute senza il previo superamento di un concorso pubblico. La SENTENZA ha un effetto dirompente. Ora che fine faranno le cartelle esat...
Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Ven, 10 Apr 2015
Si propone in questo articolo l´analisi di una recente SENTENZA della Corte di Cassazione in merito ad una vicenda che ha fatto scalpore, quella di un giovane che, avendo sottratto alla fidanzata il cellulare al fine di leggerne i messaggi, è stato c...
Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Ven, 27 Mar 2015
Per noi uomini, alcun dolore fisico è paragonabile ad un calcio nei testicoli. Nell´articolo che segue viene approfondita una recentissima SENTENZA della Corte di Cassazione, che tutela noi "maschietti" in caso di "aggressioni", ...
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Sab, 21 Mar 2015
Gli orientamenti giurisprudenziali in materia. La SENTENZA n. 2741/15 della III^ Sezione Civile della Corte di Cassazione...
Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Sab, 28 Feb 2015
Rivoluzione del diritto all´oblio: andiamo a vedere cosa cambia in seguito alla SENTENZA della Corte di Giustizia Europea pubblicata il 13 maggio 2014...
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Mer, 4 Feb 2015
La Corte costituzionale, con la SENTENZA 238/2014, apre un nuovo capitolo in tema di obblighi internazionali e risarcimento dei crimini di guerra....
Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015
La Suprema Corte, con la SENTENZA 24159/2014, chiarisce i limiti del patto di non concorrenza alla luce dei principi costituzionali....
Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015
Ebbene, tale importantissima pronuncia è stata richiamata, seppur solo implicitamente, dalla Cassazione con la SENTENZA 23\12\2014 n. 27363, nella quale viene dichiarato che costituisce "abuso dei contratti a termine per contrasto alla direttiva 1999...
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mer, 28 Gen 2015
Lo scorso 19 gennaio è stata depositata la SENTENZA n. 776 con la quale la Corte di Cassazione, sez. lavoro, si è pronunciata su di un licenziamento che era stato dichiarato illegittimo nel precedente giudizio in Corte d’ Appello....
Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015