Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Il potere di annullamento straordinario del Governo: l´unità dell´ordinamento giuridico ai tempi del Coronavirus
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5063

L’Autrice dopo aver ripercorso le PRINCIPALI tesi circa la natura giuridica del potere di annullamento straordinario del Governo, si interroga sulla perdurante vigenza dell’art. 138 TUEL per gli atti degli enti locali, dopo l’entrata in vigore della ...

Autore(i): Monica Guzzardi Pubblicazione: Gio, 23 Apr 2020

DIRITTO PENALE
Il reato di scambio elettorale politico-mafioso nella legge n. 43 del 2019
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4833

In questo contributo si proverà ad analizzare la portata della nuova fattispecie di scambio elettorale politico mafioso (art. 416 ter c.p.). In particolare, verrà approfondito il tema dei rapporti strutturali con la vecchia fattispecie, evidenziandon...

Autore(i): Andrea Corvaglia Pubblicazione: Mer, 8 Apr 2020

CORONAVIRUS
Focus sul decreto legge Cura-Italia: tutte le PRINCIPALI misure
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4916

Quali sono le misure più importanti del decreto Cura Italia? Per ora questo è il provvedimento più vasto in materia economica per fronteggiare le conseguenze del coronavirus, ma ne seguiranno altri altrettanto importanti. Con questo articolo raccogli...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Lun, 23 Mar 2020

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La rinegoziazione in diritto civile e in diritto amministrativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4292

Profili generali e disciplina dell´ istituto. Le PRINCIPALI questioni applicative in ambito civilistico dalle fonti dell´obbligo di rinegoziazione ai rimedi esperibili. Uno sguardo ai principali profili amministrativi e alla disciplina del Codice dei...

Autore(i): Cesare Valentino Pubblicazione: Sab, 19 Ott 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´intervento del creditore nel procedimento esecutivo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4149

Analisi e commento dell´evoluzione normativa dell´istituto e delle PRINCIPALI problematiche legate ai requisiti necessari per l’intervento del creditore nelle procedure esecutive, con particolare riferimento al pignoramento immobiliare....

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Lun, 22 Lug 2019

DIRITTO PENALE
Legge spazzacorrotti e art. 4-bis dell´ordinamento penitenziario: il dibattito sulla disciplina intertemporale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3947

La legge n.3/2019 ha esteso il regime ostativo ex art. 4-bis ord. penit. ai PRINCIPALI delitti contro la P.A., senza prevedere una norma volta a limitarne l’applicazione ai soli fatti di reato successivi alla riforma. Tale novità ha riaperto il dibat...

Autore(i): Rocco Colaci Pubblicazione: Lun, 20 Mag 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Decreto Salvini: riforma delle regole sull´immigrazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3549

Le PRINCIPALI modifiche ai permessi di soggiorno ed altre importanti novità ...

Autore(i): lorenza sipione Pubblicazione: Sab, 6 Apr 2019

DIRITTO PENALE
Riforma penitenziaria: pubblicati tre schemi di decreti legislativi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3712

Le PRINCIPALI novità della riforma dell’ordinamento penitenziario in seguito alla pubblicazione di tre schemi di decreti legislativi, rispettivamente in materia di vita detentiva e lavoro penitenziario (A.G. n. 16), di esecuzione delle pene nei confr...

Autore(i): Salvatore Natalizio Pubblicazione: Dom, 17 Feb 2019

DIRITTO PENALE
L´erosione del giudicato penale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3190

Focus sulle PRINCIPALI pronunce che hanno segnato la fine di un mito: il principio dell´intangibilità del giudicato tra le deroghe del diritto positivo e le ricostruzioni giurisprudenziali più significative degli ultimi anni ...

Autore(i): Daniele Scaramuzzino Pubblicazione: Lun, 13 Ago 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La responsabilità per danno cagionato da animali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2993

La responsabilità per i danni cagionati da animali è prevista dall’art. 2052 c.c. rientra tra i casi di responsabilità oggettiva; suddetta responsabilità è pertanto esclusa solo qualora venga fornita prova del cd. caso fortuito: analizziamo la portat...

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Lun, 28 Mag 2018

Deontologia
Notificare il precetto senza prima avvisare il collega: è illecito deontologico?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2764

Un tema controverso, in materia di osservanza del codice deontologico, è rappresentato dal caso in cui si notifichi un precetto senza prima avvisare il collega. Passiamo in rassegna le PRINCIPALI pronunce sul punto onde stabilire se (e quando!) tale ...

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Mer, 21 Feb 2018

DIRITTO COMMERCIALE
Il contratto di comodato ad uso commerciale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2707

PRINCIPALI caratteristiche e clausole contrattuali....

Autore(i): Manuel Mattia Pubblicazione: Mar, 30 Gen 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il nuovo Codice Antimafia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2585

Disamina dei PRINCIPALI punti di riforma che la legge n. 161-2017 ha apportato nel D. Lgs. n. 159-2011. ...

Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Lun, 18 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Contratto di franchising: caratteristiche e PRINCIPALI clausole contrattuali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2501

PRINCIPALI clausole contrattuali su cui porre l´attenzione in sede di stipula del contratto di franchising....

Autore(i): Manuel Mattia Pubblicazione: Ven, 17 Nov 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Le insegne pubblicitarie su autostrade e strade extraurbane
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2404

La sentenza n. 4091, adottata dalla Sez. V del Consiglio di Stato del 28 agosto 2017 ha affrontato la questione del nuovo codice della strada, secondo cui, ex art. 23, comma 7, deve “considerarsi vietata qualsiasi forma di pubblicità lungo e in vista...

Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Mar, 10 Ott 2017