Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il soccorso istruttorio: DISCIPLINA, fondamento e le principali novità normative dell’istituto.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=507

Modifiche legislative e giurisprudenziali dell’istituto del soccorso istruttorio nel Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 163/2006): la Determinazione ANAC e l’attuabilità del principio del favor partecipationis....

Autore(i): Mariateresa Armenise Pubblicazione: Mar, 30 Giu 2015

Militare
Le sanzioni DISCIPLINAri militari. Graviore culpa, gravior poena.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=506

Il trattamento sanzionatorio militare nel procedimento DISCIPLINAre di corpo: il ruolo del comandante nella fase inflittiva (diritto militare) ...

Autore(i): SAVERIO SETTI Pubblicazione: Lun, 29 Giu 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
DISCIPLINA in materia di immigrazione e asilo politico. Alcune riflessioni sul tema.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=486

Perché gli immigrati non vengono espulsi? Cosa ottiene chi chiede asilo politico?...

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Ven, 26 Giu 2015

DIRITTO PENALE
Delitti contro la famiglia: l’omessa prestazione dei mezzi di sussistenza (art. 570, comma 2, n. 2, c.p.)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=485

Nell’ambito dei delitti contro la famiglia, previsti agli artt. 556- 574 c.p., l’art. 570 c.p. DISCIPLINA la violazione degli obblighi di assistenza familiare e, in particolare, il co. 2 n. 2 sanziona l’omessa prestazione dei mezzi di sussistenza nei...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Lun, 22 Giu 2015

Diritto dei Media, Proprietà Intellettuale
La DISCIPLINA dei contenuti su Facebook e il diritto d’autore nei social: linee attuali e prospettive nella sentenza 12076 del Tribunale di Roma
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=489

La pubblicazione di contenuti su Facebook non costituisce un’autorizzazione generica all’utilizzo e alla riproduzione: lo sancisce la IX sezione del Tribunale di Roma condannando al risarcimento un quotidiano nazionale per l’uso indiscriminato di alc...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Gio, 18 Giu 2015

DIRITTO PENALE
Falso in bilancio: al via la nuova DISCIPLINA di riforma - Legge 27 maggio 2015, n. 69
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=494

Dal giorno 14 giugno entra in vigore la nuova DISCIPLINA del falso in bilancio e le misure di contrasto alla corruzione....

Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Mer, 17 Giu 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´art. 316 bis c.c.: concorso nel mantenimento degli ascendenti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=443

Con l´entrata in vigore del D.lgs. 28 Dicembre 2013 n. 154, nel nostro Codice Civile è entrato a far parte l´art. 316 bis c.c., che DISCIPLINA il concorso nel mantenimento degli ascendenti con i genitori, nel caso in cui i genitori non abbiano mezzi ...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Lun, 18 Mag 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il nuovo accordo tra FCA e sindacati sui bonus retributivi ai dipendenti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=413

La FCA vara una nuova politica retributiva prevedendo la partecipazione dei dipendenti ai risultati d´impresa: effetti utili e profili problematici della nuova DISCIPLINA....

Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Sab, 9 Mag 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
El perro y su entrada a los lugares públicos. ¿Cuáles son las leyes en Italia?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=406

La FIPE (Federación Italiana Públicos Ejercicios) en base a las disposiciones del Reglamento CE no 852/2004 relativo al higiene de los alimentos y a las directrices del Ministerio de la Salud, emanadas en 2011, se hizo cargo de la difución de las “Gu...

Autore(i): Juliana Yanel Capone Pubblicazione: Sab, 9 Mag 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il divorzio breve è legge. L´analisi comparata della nuova DISCIPLINA
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=414

Il 22 aprile è arrivato il sì definitivo del Parlamento al divorzio breve. La nuova e la vecchia DISCIPLINA a confronto....

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Gio, 7 Mag 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Polimorfismo del fenomeno dell´imprenditore occulto: analisi della figura e DISCIPLINA.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=388

L´imprenditore occulto e le più recenti teorie per l´imputazione dell´attività di impresa a tutela dei creditori. Interposizione fittizia, spendita del nome, actio mandati contraria, impresa fiancheggiatrice e altre....

Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Mer, 22 Apr 2015

DIRITTO COMMERCIALE
La procedura di risoluzione stragiudiziale delle controversie dinanzi all´Arbitro Bancario e Finanziario (ABF): ambito di applicazione e DISCIPLINA
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=385

La c.d. "legge sul risparmio" ha recentemente introdotto un nuovo organismo che, nelle intenzioni del legislatore, dovrebbe dirimere le controversie aventi ad oggetto operazioni di carattere bancario e/o finanziario. Al di là delle numerose...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Ven, 17 Apr 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Fido nei locali pubblici e ”Io posso entrare”. E´ davvero così?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=379

La FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) "sulla base delle disposizioni del Regolamento CE n. 852/2004 sull’ igiene degli alimenti e le linee guida del Ministero della Salute emanate nel 2011" ha provveduto alla diffusione del “Manu...

Autore(i): Federica Greco Pubblicazione: Mer, 15 Apr 2015

Deontologia
La Cassazione chiarisce quali sono i compiti dell´avvocato nei confronti del proprio assistito
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=375

La Suprema Corte ha chiarito i doveri dell´avvocato nei confronti del proprio assistito. Il cliente, presumibilmente una persona non esperta del complesso mondo del diritto e della giurisprudenza, deve essere costantemente informata sullo svolgimento...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mar, 14 Apr 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Negoziazione assistita e mediazione: istituti "fratelli" ?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=373

Con l´approvazione del d.L. 132/2014, è stato introdotto, nel nostro ordinamento, l´istituto della negoziazione assistita, andando ad affiancare quello della mediazione. Scopriamo insieme come il legislatore ha DISCIPLINAto i rapporti di "convivenza"...

Autore(i): Rosaria Violante Pubblicazione: Sab, 11 Apr 2015