Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Focus: il contratto di affitto d'azienda
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1842

Breve analisi del contratto di affitto d´azienda, tra disciplina, forma contrattuale ed obblighi che la legge impone alle parti....

Autore(i): Ugo Bisogno Pubblicazione: Mer, 22 Feb 2017

DIRITTO COSTITUZIONALE
Gay unions: the thought of the Cassation
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1879

The cassation, called to decide on the complaint of a gay couple, face the theme of homosexuals unions and of anti-discriminatory laws to safeguard the diversity....

Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Mer, 22 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'estromissione dell'obbligato dal processo civile.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1865

Gli effetti del deposito e dell´estromissione dell´obbligato dal giudizio....

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Mar, 21 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Job’s reform: the employer can assign the employee to lower functions
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1864

The Government, in the job’s reform it is supporting, has established that in case of any changes of the organizational firm orders that engrave on the worker’s position, the same may be assigned to “functions belonging to the lower classification le...

Autore(i): Mariarosaria Giongati Pubblicazione: Lun, 20 Feb 2017

DIRITTO COMMERCIALE
L’encadrement du petit entrepreneur dans le système italien
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1867

Analyse des caractères principaux de la figure du petit entrepreneur comme catégorie clé de la structure de l'entreprise italienne...

Autore(i): Carmen De Marinis Pubblicazione: Lun, 20 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il deposito bancario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1859

Introduzione alla figura negoziale del deposito bancario comprendente la qualificazione giuridica dell´istituto e le finalità precipue operanti all´interno di esso....

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Dom, 19 Feb 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Gli strumenti deflattivi del contenzioso tributario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1863

Molteplici sono gli strumenti alternativi al giudizio ravvisabili nell´ordinamento tributario. Ciò risponde all´esigenza di evitare il contenzioso, qualora sia possibile risolvere la controversia in via preventiva ed evitare, in tal modo, l´instauraz...

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Sab, 18 Feb 2017

DIRITTO PENALE
La prescrizione del reato e i cambi di prospettiva sulla sua natura.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1858

Breve excursus del dibattito sulla natura della prescrizione, alla luce della più recente giurisprudenza europea e italiana....

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Ven, 17 Feb 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il procedimento europeo per le controversie di modesta entità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1841

Luci ed ombre sul procedimento europeo per la tutela delle cd. small claims. Obiettivo raggiunto o traguardo mancato?...

Autore(i): Riccardo Bertini Pubblicazione: Gio, 16 Feb 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Sosta con ticket scaduto: illecito amministrativo o inadempimento contrattuale?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1862

La sosta prolungata sulle strisce blu oltre il tempo per cui è stato pagato il ticket costituisce una violazione del Codice della Strada?...

Autore(i): Arianna Landolfi Pubblicazione: Mer, 15 Feb 2017

DIRITTO PENALE
Il principio di personalità della responsabilità penale: analisi critica e profili problematici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1851

L´interpretazione dell´articolo 27 della Costituzione nell´evoluzione giurisprudenziale della Corte Costituzionale...

Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Mer, 15 Feb 2017

DIRITTO INTERNAZIONALE
Timor Est c. Australia: luci ed ombre nel DIRITTO internazionale, l’inizio della fine?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1843

La nota controversia internazionale tra Timor est e l´Australia sulle delimitazioni marittime sembra aver effettuato un positivo cambio di rotta verso la negoziazione e la stesura di un nuovo accordo. Merita, però, cercare di capire quale sia l´effet...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Mar, 14 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'annullabilità e l'azione di annullamento del contratto. La convalida.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1854

Profili dottrinali e giurisprudenziali....

Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Lun, 13 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'obbligo di notifica al Garante in presenza di dati idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1839

La notificazione del trattamento, ex art. 37, comma 1, lett. b), del d.lgs. n. 196 del 2003, va eseguita anche allorché la rilevazione dei dati idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale avvenga in via accessoria rispetto ad altra presta...

Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Dom, 12 Feb 2017

DIRITTO PENALE
E' possibile derogare alle condizioni di applicabilità previste per il fermo di persona indiziata?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1861

La Cassazione ha escluso che l’art. 77 d.lgs. n. 159 del 2011 abbia introdotto delle innovazioni rispetto alla disciplina generale riguardante le condizioni necessarie per procedere all´applicazione di misure coercitive a seguito del provvedimento di...

Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Sab, 11 Feb 2017