Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO COSTITUZIONALE
Verso il superamento del bicameralismo paritario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=849

In questo articolo si propone una disamina delle modifiche apportate al vigente sistema bicamerale dal D.d.l. costituzionale, nel testo approvato in secondo esame dal Senato nella seduta del 13 ottobre scorso. Prima di entrare nel merito della riform...

Autore(i): Matteo Rossin Pubblicazione: Mar, 27 Ott 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
L´art. 81 Cost. e il pareggio di bilancio: quale futuro per il Welfare
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=747

Riflessioni sul principio del pareggio di bilancio ex art. 81 della Costituzione alla luce di dottrina e giurisprudenza: come cambia la politica di spesa per lo Stato e per le altre articolazioni repubblicane e quale futuro ha ancora lo Stato sociale...

Autore(i): Gerardo Scotti Pubblicazione: Mar, 29 Set 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Riforma del sistema elettorale. Un cammino lungo e tortuoso.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=752

Dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 1/2014 alla nuova proposta di elezione indiretta dei senatori....

Autore(i): Rosa Mugavero Pubblicazione: Sab, 26 Set 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Il diritto allo studio. Parte seconda.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=674

Breve trattazione degli istituti volti a garantire il diritto allo studio nel pubblico impiego e, specificamente, nelle Forze Armate ...

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Mar, 8 Set 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Il diritto allo studio - Parte prima
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=673

Breve trattazione degli istituti volti a garantire il diritto allo studio nel pubblico impiego e, specificamente, nelle Forze Armate...

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Gio, 3 Set 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Legge elettorale "Italicum", cosa prevede? Siamo di fronte ad un nuovo Porcellum?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=404

Analizziamo in questa sede cosa prevede la legge elettorale all´esame della Camera ed i suoi profili di incostituzionalità lamentati da parte di insigni giuristi....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mar, 28 Apr 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Rubrica di Filosofia del Diritto: Capitolo IV, il tempo e la volontà.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=340

La prospettiva della scelta come rimedio alla “verità” del diritto ...

Autore(i): Gian Marco Lenzi Pubblicazione: Dom, 29 Mar 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Nuovo "affidamento adottivo", tra prospettive di riforma e dubbi di legittimità costituzionale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=338

Fra i vari temi che il Governo Renzi sta affrontando vi è anche quello dell´adozione e affidamento. Se il disegno di legge dovesse diventare legge si verrebbe a creare un nuovo istituto giuridico: l´affidamento potrebbe essere il preludio dell´adoz...

Autore(i): Maria Gabriella Laratta Pubblicazione: Gio, 26 Mar 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Rubrica di Filosofia del Diritto. Capitolo III: la Costituzione americana è stata imposta?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=330

Riflessioni sulla guerra civile americana e la natura della Costituzione americana e delle Costituzioni in generale....

Autore(i): Gian Marco Lenzi Pubblicazione: Dom, 22 Mar 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Unioni gay: il parere della Cassazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=283

La Cassazione, chiamata a decidere sul ricorso di una coppia gay, affronta il tema delle unioni omosessuali e delle leggi antidiscriminatorie a tutela delle diversità....

Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 19 Feb 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
L´EUR quartiere a luci rosse? I limiti giuridici della proposta.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=275

Il progetto di applicare lo zoning alla prostituzione apre dubbi a livello giuridico, ma fa emergere anche garanzie costituzionali per gli ”operatori del settore”....

Autore(i): Anna Zeviani Pubblicazione: Mar, 17 Feb 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Riforma costituzionale: ecco cosa cambia.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=281

La Riforma Costituzionale ha superato positivamente la seconda lettura alla Camera. Per l´ok definitivo si attendono i primi di marzo. Qui le novità più significative....

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Lun, 16 Feb 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
La partecipazione della vittima nei delitti contro la vita: la disciplina vigente
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=235

Il codice penale prevede attualmente alcune fattispecie delittuose contro la vita per integrare le quali è necessaria la partecipazione della stessa vittima. Tali figure di reato sono state recentemente oggetto di critiche, probabilmente infondate, r...

Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Mer, 11 Feb 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Unione Europea e il suo tentativo di costituzione: un nuovo Leviatano?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=207

Dibattito e riflessioni sul concetto di "Costituzione europea"....

Autore(i): Federica Greco Pubblicazione: Ven, 6 Feb 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Approvato il regolamento in materia di difesa d´ufficio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=174

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del ministro della Giustizia, uno schema di decreto legislativo in materia di difesa d’ufficio....

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015