Motore di Ricerca

L’energia nucleare ha STORICAmente rappresentato una fonte controversa nel panorama energetico europeo, caratterizzata da un approccio neutrale da parte dell’Unione Europea, che ha lasciato agli Stati membri la discrezionalità sulla sua adozione. Tut...
Autore(i): Italo Guagliano Pubblicazione: Mer, 2 Apr 2025
Il presente studio esamina la formazione del giudizio nel sistema civile e canonico, esplorando il principio del libero convincimento del giudice e la ricerca della verità nel processo. Si analizzano la certezza morale come criterio ermeneutico per a...
Autore(i): Giovanni Margherita Pubblicazione: Ven, 21 Feb 2025
Questo lavoro consta di due parti. La prima, articolata in quattro paragrafi, intende offrire una mappatura delle prospettive possibili da cui analizzare i diritti umani: quella empirica, quella STORICA, quella comparatistica e quella fondazionale. I...
Autore(i): Mattia Volpi Pubblicazione: Ven, 20 Dic 2024
Il rapporto di pubblico impiego è una disciplina in continua evoluzione che necessita di continui approfondimenti e aggiornamenti al fine di consentire, alle parti coinvolte, la piena conoscenza dei diritti e dei doveri connessi al rapporto di lavoro...
Autore(i): Alessandro Bofisè Pubblicazione: Ven, 5 Lug 2024
La pronuncia Cass. civ., Sez. lavoro, Ord., ud. 05/12/2023, dep. 16/01/2024, n. 1686 rappresenta l’occasione per affrontare l’analisi del c.d. “licenziamento disciplinare”, irrogato a seguito di comportamenti particolarmente gravi del lavoratore che ...
Autore(i): Carmen Scarfò Pubblicazione: Lun, 13 Mag 2024
Il presente contributo mira a fornire un quadro generale sulla circostanza aggravante della premeditazione dell’omicidio di cui all’art. 577 c.p., con particolare attenzione alla sua determinante rilevanza processuale. In particolare, al fine di comp...
Autore(i): Luca Montanelli Pubblicazione: Mer, 13 Mar 2024
Il presente articolo, partendo da un´analisi STORICA della legislazione nazionale in materia di tutela del patrimonio culturale, approfondisce le caratteristiche e le finalità del decreto legislativo n. 231 del 2001 sulla responsabilità degli enti p...
Autore(i): Lia Montereale, Donato Montereale Pubblicazione: Mar, 16 Gen 2024
Il presente contributo mira ad analizzare, seppur brevemente, la disciplina STORICA ed attuale del capitale sociale, con particolare riferimento alla disciplina emergenziale contemplante la sterilizzazione delle perdite. Scopo principale è quello di ...
Autore(i): Claudia Migliazza Pubblicazione: Gio, 4 Gen 2024
Nei giorni scorsi è stato raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta relativa a regole armonizzate sull´intelligenza artificiale (IA che prende il nome di il Regolamento sull'intelligenza Artificiale. L’obiettivo è quello di assicurare che i...
Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Lun, 18 Dic 2023
Il diritto del lavoro britannico, rispetto a quello italiano, si caratterizza per una definizione puramente contrattuale, invece che normativa, dei doveri che discendono dal contratto di lavoro dipendente. Nell´ambito degli obblighi che datore di lav...
Autore(i): Pierre De Gioia Carabellese Pubblicazione: Ven, 21 Lug 2023
La responsabilità civile del magistrato si fonda sulla ricerca di un equilibrio tra distinte esigenze. È questo il punto di partenza del presente contributo il quale mira ad analizzare l’evoluzione STORICA e costituzionale in materia, fino ad arrivar...
Autore(i): Emanuele Pasquale Scigliano Pubblicazione: Mer, 5 Lug 2023
La gestione delle violazioni di dati personali rappresenta uno degli aspetti più delicati e complessi da gestire nell’ambito di ogni modello organizzativo per la protezione dei dati personali. Attraverso un’analisi STORICA dell’evoluzione della mate...
Autore(i): Giacomo Conti Pubblicazione: Lun, 13 Feb 2023
Il presente lavoro analizza le potenzialità dell´utilizzo dell´Intelligenza Artificiale e dei Big Data nel contrasto al fenomeno del Money Laundering. L’elaborato analizza le caratteristiche principali dei Big Data ed offre una ricostruzione STORICA ...
Autore(i): Paolo Del Gaudio Pubblicazione: Mar, 7 Feb 2023
Il presente elaborato vuole analizzare una inedita sentenza del Tribunale di Trento, sezione civile, sentenza 6 aprile 2020 (dep. 9 aprile 2020), grazie alla quale si coglie l´occasione per fare il punto sulla responsabilità civile in materia sciisti...
Autore(i): Andrei Mihai Pop Pubblicazione: Mer, 4 Gen 2023
Scopo del presente contributo è quello di dimostrare il fondamento democratico dell´istituto degli accordi tra amministrazione e privati, disciplinato dall´art. 11 della legge n. 241 del 1990. Attraverso un´interpretazione teleologica e sistematic...
Autore(i): Matteo Di Iasio Pubblicazione: Mar, 15 Nov 2022