Motore di Ricerca

Con il presente elaborato si vuole offrire una panoramica generale sulle diverse forme di responsabilità della pubblica amministrazione in materia di contratti pubblici. Nell´ordine verrà affrontata la tematica della responsabilità da mancata aggiudi...
Autore(i): Cesare Valentino Pubblicazione: Ven, 30 Ago 2024
Il presente contributo mira a chiarire quanto di recente stabilito dal TAR Napoli in relazione al risarcimento del danno da annullamento di un provvedimento ampliativo. Invero, con sentenza del 3 giugno 2024, n. 3528, il TAR Napoli, ha individuato la...
Autore(i): Mario Piroli Pubblicazione: Mer, 3 Lug 2024
Quando le condotte formali e materiali del pubblico dipendente espongono l´Amministrazione alla tutela RISARCITORIA....
Autore(i): Francesco Salvo Pubblicazione: Mer, 28 Feb 2024
La presente nota a sentenza affronta le tematiche richiamate dall´ordinanza n. 28448 del 12/10/2023 della Corte di Cassazione. Con tale pronuncia i giudici di legittimità ritornano sulla vexata questio della natura (sanzionatoria ovvero RISARCITORIA)...
Autore(i): Luca Ventura Pubblicazione: Gio, 16 Nov 2023
In questo contributo sarà analizzata la responsabilità dell’avvocato nel caso di non corretto adempimento della prestazione professionale. In primo luogo, si esaminerà il contratto che lega le parti al fine di individuare la responsabilità al quale l...
Autore(i): Claudia Migliazza Pubblicazione: Gio, 20 Lug 2023
Il contributo chiarisce la differenza tra abitabilità ed agibilità, mettendo in luce l’evoluzione del quadro normativo di riferimento. L’indagine si incentrerà poi sulla mancanza del certificato di abitabilità nella compravendita e sulla relativa tu...
Autore(i): Fabio Toto Pubblicazione: Lun, 17 Ott 2022
La mediazione penale minorile è uno strumento di giustizia riparativa, volto alla risoluzione dei conflitti attraverso un percorso relazionale tra l’autore del reato e la vittima. All’interno del processo penale minorile, l’accesso ad una pretesa r...
Autore(i): Francesco Bellocchio Pubblicazione: Mer, 2 Feb 2022
Per la III sez. civile della Cassazione, ordinanza 5259/2021, il modello di assicurazione della responsabilità civile con clausole claims made è partecipe del tipo di assicurazione contro i danni, quale deroga all´art. 1917, c. 1, c.c., non incidendo...
Autore(i): Gianandrea Maria Perrella Pubblicazione: Mar, 12 Ott 2021
”Spetta alla giurisdizione dell’autorità giudiziaria ordinaria la controversia relativa ad una pretesa RISARCITORIA fondata sulla lesione dell’affidamento del privato nell’emanazione di un provvedimento amministrativo a causa di una condotta della pu...
Autore(i): Federica Scordino Pubblicazione: Mar, 15 Set 2020
Spetta alla giurisdizione dell’autorità giudiziaria ordinaria la controversia relativa ad una pretesa RISARCITORIA fondata sulla lesione dell’affidamento del privato nell’emanazione di un provvedimento amministrativo a causa di una condotta della pub...
Autore(i): Umberto Nappi Pubblicazione: Sab, 20 Giu 2020
La Suprema Corte di Cassazione con la recente pronuncia del 06 aprile 2020 n. 7701 conferma la c.d. ”doppia conforme” riconoscendo il principio, sancito nei precedenti gradi di giudizio, in ordine al quale l´indennità RISARCITORIA da illegittimo lice...
Autore(i): Rosa Guarini Pubblicazione: Mer, 17 Giu 2020
Dalla Sentenza n. 500/1999 delle Sezioni Unite - intervenuta a sdoganare il risarcimento dell´interesse legittimo pretensivo - molto è cambiato; tanti i punti di contatto, dalla Responsabilità Amministrativa alla colpa in specie in materia appalti. Q...
Autore(i): Maria Erica Gangi Pubblicazione: Gio, 28 Feb 2019
La richiesta RISARCITORIA proposta, nello stesso giudizio amministrativo, avverso un provvedimento adottato in autotutela dall’Amministrazione, che ha revocato un atto di aggiudicazione provvisoria di una gara, rientra nella cognizione del Giudice or...
Autore(i): Francesco Orabona Pubblicazione: Mar, 12 Giu 2018
Nota a Cons. Stato (Ad. Plen.), Sent., (ud. 13-12-2017) 06-04-2018, n. 3. Anche la pretesa RISARCITORIA derivante da giudicato viene preclusa all’impresa interdetta....
Autore(i): Daniele Scaramuzzino Pubblicazione: Dom, 20 Mag 2018
Breve analisi di questa particolare tecnica RISARCITORIA del danno applicabile alla responsabilità contrattuale ed aquiliana....
Autore(i): Graziella Soluri Pubblicazione: Mer, 20 Dic 2017