Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Le Concessioni balneari dopo la legge 166/2024 e possibili scenari
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10820

La materia delle concessioni demaniali del tipo turistico-ricreativo, a causa della perdurante assenza di un intervento legislativo chiarificatore, nonché del continuo ricorso alla giustizia amministrativa, sta mettendo a dura prova i balneatori stes...

Autore(i): Roberto Colucciello Pubblicazione: Mar, 18 Feb 2025

Progetto A. A. Dalia
Commento a “Il cittadino europeo ed il cittadino italiano di fronte al processo penale” di Andrea Antonio Dalia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10891

Il presente progetto editoriale ha lo scopo di RENDERE omaggio ad un grande Maestro attraverso brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L’ obiettivo dichiarato è quello di...

Autore(i): Emanuele Vannata Pubblicazione: Lun, 20 Gen 2025

Progetto A. A. Dalia
Commento a ”Riflessioni in tema di errore giudiziario” di Andrea Antonio Dalia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10890

Il presente progetto editoriale ha lo scopo di RENDERE omaggio ad un grande Maestro attraverso brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L´obiettivo dichiarato è quello di ...

Autore(i): Eugenio Mandara Pubblicazione: Lun, 20 Gen 2025

Progetto A. A. Dalia
Commento a ”L´acquisizione” di Andrea Antonio Dalia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10892

Il presente progetto editoriale ha lo scopo di RENDERE omaggio ad un grande Maestro attraverso brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L’ obiettivo dichiarato è quello di...

Autore(i): Antonio Giuditta Pubblicazione: Lun, 20 Gen 2025

DIRITTO AMMINISTRATIVO
La questione dell´interesse legittimo come un dilemma oggettivo o esclusivamente italiano. Analisi comparata del suo significato ed una possibile soluzione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10877

L´interesse legittimo rappresenta una delle nozioni fondamentali del diritto amministrativo, suscitando ampio dibattito nel corso dei decenni. L´analisi che si propone mira alla comprensione di questa figura per poi cercare di rispondere ai dubbi su...

Autore(i): Lorenzo La Via Pubblicazione: Mar, 14 Gen 2025

Progetto A. A. Dalia
Commento al Convegno ”Le indagini difensive” di Andrea Antonio Dalia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10746

Il presente progetto editoriale ha lo scopo di RENDERE omaggio ad un grande Maestro attraverso brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L´ obiettivo dichiarato è quello di...

Autore(i): Andrea Massaro Pubblicazione: Sab, 12 Ott 2024

Progetto A. A. Dalia
Un nuovo modello processuale per la criminalità organizzata di Andrea Antonio Dalia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10748

Il presente progetto editoriale ha lo scopo di RENDERE omaggio ad un grande Maestro attraverso brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L’ obiettivo dichiarato è quello di...

Autore(i): Antonio Grimaldi Pubblicazione: Sab, 12 Ott 2024

Progetto A. A. Dalia
Commento a ”Il doppio grado di giurisdizione e di merito” di Andrea Antonio Dalia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10747

Il presente progetto editoriale ha lo scopo di RENDERE omaggio ad un grande Maestro attraverso brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L’ obiettivo dichiarato è quello di...

Autore(i): Anna Dello Iacono Pubblicazione: Sab, 12 Ott 2024

Progetto A. A. Dalia
Commento a “Il problema della prova nei processi di criminalità organizzata: prospettive di riforma” di Andrea Antonio Dalia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10619

Il ”Progetto Prof. A. A. Dalia” ha lo scopo di RENDERE omaggio ad un grande Maestro del diritto attraverso brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L´obiettivo è quello di...

Autore(i): Rossella Esposito Pubblicazione: Lun, 8 Lug 2024

Progetto A. A. Dalia
Commento a ”La cooperazione giuridica internazionale in Italia come rimedio necessario per la realizzazione della giustizia” di Andrea Antonio Dalia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10623

Il ”Progetto Prof. A. A. Dalia” ha lo scopo di RENDERE omaggio ad un grande Maestro attraverso brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L´obiettivo dichiarato è quello di ...

Autore(i): Romano Carabotta Pubblicazione: Lun, 8 Lug 2024

Progetto A. A. Dalia
Commento a ”Il programma italiano di protezione dei testimoni” di Andrea Antonio Dalia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10620

Il ”Progetto Prof. A. A. Dalia” ha lo scopo di RENDERE omaggio ad un grande Maestro del diritto attraverso brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L´obiettivo è quello di...

Autore(i): Gianmarco Esposito Pubblicazione: Lun, 8 Lug 2024

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Il DDL sulla cybersicurezza e gli sviluppi europei in tema cybersecurity
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10607

Per affrontare le crescenti minacce cibernetiche e garantire un livello elevato di sicurezza informatica, l’Unione Europea ha agito attraverso direttive e regolamenti. La Direttiva NIS (Network and Information Security), il Regolamento Generale sulla...

Autore(i): federica Mercurio Pubblicazione: Mar, 2 Lug 2024

Progetto A. A. Dalia
Presentazione del ”Progetto Prof. Andrea Antonio Dalia” su Cammino Diritto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10383

Il ”Progetto Prof. Andrea Antonio Dalia” ha lo scopo di RENDERE omaggio ad un grande Maestro del diritto con brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L´obiettivo è quello ...

Autore(i): Costanza Colucci Pubblicazione: Mar, 19 Mar 2024

Progetto A. A. Dalia
Commento alla prolusione del Corso di procedura penale (A.A. 1999-2000) del Prof. Andrea Antonio Dalia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10382

Il ”Progetto Prof. A. A. Dalia” ha lo scopo di RENDERE omaggio ad un grande Maestro del diritto attraverso brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L´obiettivo è quello di...

Autore(i): Gerardo Lenza Pubblicazione: Mar, 19 Mar 2024

Progetto A. A. Dalia
Commento a ”Formazione e valutazione della prova nel processo: i collaboranti” di Andrea Antonio Dalia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10378

Il ”Progetto Prof. A. A. Dalia” ha lo scopo di RENDERE omaggio ad un grande Maestro del diritto attraverso brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L´obiettivo è quello di...

Autore(i): Ilenia Sorrentino Pubblicazione: Mar, 19 Mar 2024