Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Daspo interno: dalla prossima stagione le SOCIETà potranno negare l´accesso ai tifosi indisciplinati
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2846

Il Commissario straordinario della FIGC ha imposto un sistema nuovo di gestione alle SOCIETà che potranno ”daspare” chi non rispetta le regole etiche....

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Sab, 10 Mar 2018

DIRITTO COMMERCIALE
Diritto SOCIETario cinese: gli investimenti stranieri in Cina
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2602

Il processo di occidentalizzazione, a sfumature capitalistiche, investe la Repubblica Popolare sul calare degli anni ´90: una massiccia innovazione normativa atta ad attrarre capitale straniero permette all´operatore non residente di trovare ingresso...

Autore(i): Flavio Picaro Pubblicazione: Gio, 21 Dic 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
In house providing e fallimento delle SOCIETà a partecipazione pubblica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2480

Con la sentenza n. 3196 del 2017, la Suprema Corte ha dichiarato l´applicabilità della disciplina fallimentare alle SOCIETà in house. Vediamo nello specifico come....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mer, 15 Nov 2017

DIRITTO COMMERCIALE
La nozione di titolare effettivo della SOCIETà nella nuova normativa antiriciclaggio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2437

Gli incerti confini della nozione di titolare effettivo: un caso pratico....

Autore(i): Carlo de Dominicis Pubblicazione: Lun, 16 Ott 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La direttiva UE 1132 del 2017, il nuovo diritto SOCIETario europeo?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2361

Breve analisi della più recente direttiva europea in materia SOCIETaria, a mezzo della quale l´UE persegue il suo precipuo fine normativo di armonizzare le disposizioni vigenti all´interno degli Stati membri....

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Lun, 4 Set 2017

DIRITTO COMMERCIALE
L’ intestazione fiduciaria di partecipazione SOCIETaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2308

Sul contratto di amministrazione fiduciaria stipulato tra socio e SOCIETà fiduciaria italiana....

Autore(i): Manuel Mattia Pubblicazione: Mar, 18 Lug 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Gli aumenti di capitale nelle SOCIETà di capitali secondo il diritto commerciale italiano
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2283

Il diritto commerciale italiano, le cui disposizioni sono contenute nel codice civile e nelle leggi speciali, detta specifiche riguardo le modificazioni statutarie concernenti gli aumenti di capitale....

Autore(i): Flavio Picaro Pubblicazione: Gio, 13 Lug 2017

DIRITTO COMMERCIALE
La trasformazione atipica da SOCIETà di persone con socio unico ad impresa individuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2227

Nel caso di recesso del socio di SOCIETà di persone composta da soli due soci, qualora il superstite non ricostituisca la pluralità della compagine sociale continuando l’attività come impresa individuale, non si realizza una trasformazione societaria...

Autore(i): Giusy Tuzza Pubblicazione: Gio, 8 Giu 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Fallibilità delle SOCIETà a partecipazione pubblica: dal diritto vivente all´art. 14 d.lgs. n. 175 del 2016
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2203

La Corte di Cassazione, sez. I civ., con la pronuncia del 7 febbraio 2017, n. 3196, confermando la natura privatistica delle SOCIETà a partecipazione pubblica, ne ha ribadito la fallibilità, in un´ottica di tutela dell´affidamento dei terzi contraent...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Gio, 1 Giu 2017

DIRITTO COMMERCIALE
La responsabilità civile a carico dell´amministratore della SOCIETà per azioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2174

Disamina della normativa civilistica preposta ad attuare la responsabilità degli amministratori di SOCIETà per azioni....

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Ven, 12 Mag 2017

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Aiuti di Stato e servizi di interesse economico generale (SIEG) nel caso “Saremar”: la decisione del Tribunale UE
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2184

Il Tribunale dell´Unione europea ha rigettato i ricorsi di Regione Sardegna e della compagnia marittima Saremar contro la decisione della Commissione la quale, nel 2014, stabiliva che le misure di assistenza in favore della compagnia fossero Aiuti di...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Mar, 9 Mag 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Il divieto di immistione del socio accomandante nella gestione e amministrazione della SOCIETà in accomandita semplice.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2078

Decadenza dal beneficio della responsabilità limitata al conferimento, pur senza assumere le vesti di socio accomandatario...

Autore(i): Andrea Romaldo Pubblicazione: Mar, 28 Mar 2017

DIRITTO COMMERCIALE
La Cassazione ammette la dichiarazione di fallimento sulle SOCIETà sottoposte a sequestro preventivo antimafia.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1853

La prima sezione Civile della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 608 del 12 gennaio 2017, ha affermato l’ammissibilità della dichiarazione di fallimento nell’ipotesi di SOCIETà con patrimonio sottoposto totalmente a sequestro preventivo antimafi...

Autore(i): Rita Ciurca Pubblicazione: Lun, 6 Mar 2017

Sociologia del Diritto
Sondaggio: cosa pensi della giustizia?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1846

È molto interessante scoprire quale sia la giusta pena secondo la SOCIETà. Il metodo migliore per farlo? Un sondaggio....

Autore(i): Ludovica Di Masi Pubblicazione: Lun, 6 Feb 2017

DIRITTO COMMERCIALE
La governance della SOCIETà per azioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1821

Panoramica generale sui sistemi di amministrazione e controllo, seguita da un´analisi della governance alla luce delle linee guida della riforma delle SOCIETà di capitali intervenuta nel 2003 e completata da alcune valutazioni di tipo sistematico....

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Mar, 31 Gen 2017