Motore di Ricerca

Il presente CONTRIBUTO è volto ad analizzare l’innovativa sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea del 21 dicembre 2021, AD e a. contro Corendon Airlines e a., cause riunite C-146/20, C-188/20, C-196/20 e C-270/20, che si è pronunciata r...
Autore(i): Morena Cavaleri Pubblicazione: Lun, 10 Lug 2023
La responsabilità civile del magistrato si fonda sulla ricerca di un equilibrio tra distinte esigenze. È questo il punto di partenza del presente CONTRIBUTO il quale mira ad analizzare l’evoluzione storica e costituzionale in materia, fino ad arrivar...
Autore(i): Emanuele Pasquale Scigliano Pubblicazione: Mer, 5 Lug 2023
Il CONTRIBUTO ricostruisce il reato complesso ex art. 84 c.p., analizzandone natura e requisiti, nonché la sua applicazione nella fattispecie di omicidio volontario commesso nei confronti della stessa vittima del delitto di atti persecutori, tenendo ...
Autore(i): Cinzia Tigano Pubblicazione: Ven, 30 Giu 2023
La pandemia ha costituito un evento epocale che ha colpito simultaneamente tutti i continenti. Nel presente CONTRIBUTO si intende approfondire, dal punto di vista giuridico, i problemi che il Covid-19 ha causato sui principali paesi di civil law e di...
Autore(i): Tommaso Belfiore Pubblicazione: Mer, 28 Giu 2023
Il CONTRIBUTO esamina il contrasto giurisprudenziale sorto all’interno dei palazzi di giustizia avente ad oggetto la possibilità di applicare la sospensione del processo con messa alla prova agli enti. La normativa di riferimento per gli enti è il d....
Autore(i): Annalisa Nocera, Cosimo Zuccaro Pubblicazione: Ven, 23 Giu 2023
Il 15 luglio del 2022 è entrato in vigore il nuovo codice della crisi e dell´insolvenza, il d.lgs 14/2019 (CCI), che ha abrogato la legge fallimentare e innovato profondamente, armonizzandola, la disciplina della crisi di impresa e dell´insolvenza al...
Autore(i): Olga Paola Greco Pubblicazione: Gio, 22 Giu 2023
L´articolo propone un commento alla sentenza n. 21183 del 18 maggio 2023 della terza sezione della Cassazione Penale; dopo aver brevemente ripercorso il caso di cui si occupa la pronuncia, un’ipotesi di concorso nel reato di cui all’art. 256,1 lett. ...
Autore(i): Andrea Primavilla Pubblicazione: Lun, 19 Giu 2023
Il presente CONTRIBUTO analizza quanto statuito nella sentenza del Cass. civ., Sez. II, Ord., data ud. 20/12/2022, dep. 08/02/2023, n. 3817 in tema di fideiussione obbligatoria nel preliminare avente ad oggetto un immobile in corso di costruzione ai ...
Autore(i): Davide Ianni Pubblicazione: Mar, 13 Giu 2023
Il presente CONTRIBUTO è volto ad analizzare le caratteristiche tipiche dell’associazione mafiosa e del metodo mafioso con particolare riferimento all’aggravante introdotta dal nuovo art. 416-bis 1. Si delineerà l’evoluzione dell’articolo, in partico...
Autore(i): Claudia Migliazza Pubblicazione: Mar, 30 Mag 2023
Il CONTRIBUTO si sofferma sul sopralluogo della polizia giudiziaria, momento prediletto per l´acquisizione di reperti biologici. In quest’ottica, le investigazioni sulla scaena criminis e la repertazione delle tracce biologiche, ai fini di un eventua...
Autore(i): Stefania Lo Bartolo Pubblicazione: Lun, 29 Mag 2023
Il CONTRIBUTO trae origine dalla pronuncia della Cassazione n. 9691/2022, con la quale trova conferma l’illegittimità del richiamo alla cd “sindrome di alienazione parentale” in relazione all’affidamento dei minori. Deve condividersi la soluzione cir...
Autore(i): Chiara Ghionni Pubblicazione: Sab, 27 Mag 2023
Il presente CONTRIBUTO si propone di offrire un quadro, certamente non esaustivo, delle novità normative introdotte dal d.lgs. n. 150/22 in tema di processo “in absentia”, con particolare riferimento ad alcune questioni interpretative sorte, nei prim...
Autore(i): Rosaria De Lucia Pubblicazione: Ven, 19 Mag 2023
Osservatorio trimestrale su temi di interesse notarile. A cura del Notaio dottor Marco Filippo Giorgianni, del Notaio dottor Mauro Scatena Salerno e della dott.ssa Giulia Fadda. In questo numero sono presenti: un CONTRIBUTO del dottor Davide Ianni su...
Autore(i): Giulia Fadda, Giorgianni Marco Filippo, Scatena Salerno Mauro Pubblicazione: Sab, 13 Mag 2023
Il presente CONTRIBUTO mira a fornire un´analisi del diritto degli ascendenti a conservare rapporti significativi con i discendenti minorenni, quale situazione giuridica recessiva di fronte alla tutela del preminente interesse del minore. Inoltre, pe...
Autore(i): Angelo Meglio Pubblicazione: Gio, 11 Mag 2023
Il presente CONTRIBUTO intende fornire un inquadramento dogmatico e normativo sull´istituto della rinegoziazione del contratto, partendo dai suoi aspetti teorici e concettuali per poi analizzare le varie applicazioni giurisprudenziali....
Autore(i): Tommaso Belfiore Pubblicazione: Mer, 10 Mag 2023