Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO DEL LAVORO
La responsabilità del datore di lavoro per violazione del precetto ex art. 2087 cod. civ.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4008

Un´indagine intorno alla natura e STRUTTURA della responsabilità datoriale nelle ipotesi di danni conseguenti alla violazione dell´obbligo di adottare tutte le misure tecniche possibili e prevedibili in ragione dell´esperienza professionale, anche se...

Autore(i): Salvatore Tartaro Pubblicazione: Ven, 14 Giu 2019

DIRITTO COSTITUZIONALE
Federalismo sanitario: processi di modifica al regime fiscale in materia sanitaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3986

Con la riforma costituzionale del Tit. V, (L.cost. 3/2001), si registra nella materia sanitaria un forte ampliamento dell’autonomia regionale, richiamandosi all´art.32 Cost.. Si procede all’articolazione del lavoro, attraverso una analisi STRUTTURAle...

Autore(i): Eugenio Benevento Pubblicazione: Sab, 25 Mag 2019

DIRITTO PENALE
Rapporto tra causalità della condotta e causalità della colpa: gli errori dei medici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3907

Pur afferendo a due piani STRUTTURAli differenti, la causalità della condotta e la causalità della colpa presentano punti di interferenza, da cui derivano rilevanti conseguenze nell´ambito degli errori dei medici succeduti nel trattamento sanitario d...

Autore(i): Mauro Giuseppe Cilardi Pubblicazione: Sab, 20 Apr 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Concorso Procuratore dello Stato 2019: nullità STRUTTURAle del provvedimento amministrativo e tutela giurisdizionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3790

L´art. 21 septies l. 241/90 ha finalmente codificato la nullità del provvedimento amministrativo, colmando così una delle lacune più paventate dalla dottrina amministrativa. La fretta con cui tale norma è stata concepita, però, si riflette sul suo la...

Autore(i): Vito Fiorentino Pubblicazione: Ven, 15 Mar 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Appalti: anche gli ospedali classificati devono rispettare la disciplina italiana e UE
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3573

Nota a sentenza Corte di Giustizia UE, 18 ottobre 2018, C-606/17. In tema di appalti pubblici, la Corte si pronuncia su un caso italiano di affidamento diretto di un appalto per la fornitura di farmaci a una STRUTTURA di diritto privato....

Autore(i): Maria Avossa Pubblicazione: Gio, 3 Gen 2019

DIRITTO PENALE
Il trasferimento fraudolento di valori del concorrente eventuale: difficoltà applicative e dubbi di costituzionalità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3323

L´art. 512 bis c.p., introdotto dal D. Lgs. 1.3.2018, riproduce sostanzialmente la figura delittuosa introdotta per la prima volta negli anni novanta per fronteggiare i più gravi fenomeni di criminalità organizzata. STRUTTURA della fattispecie e anal...

Autore(i): Ivano Ragnacci Pubblicazione: Mer, 17 Ott 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il Code Civil des Français: fonte d´ispirazione dei codici moderni. Genesi, STRUTTURA e innovazioni.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3288

Promulgato nel 1804, il Code Napoleon è considerato uno dei più importanti monumenti del diritto. Recentemente, con l´ordonnance n.131 del 2016, è stato, in parte, ”restaurato” e ciò ha suscitato non poche perplessità tra i giuristi francesi. Oggi, a...

Autore(i): Flavia Tringali Pubblicazione: Lun, 24 Set 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il nuovo volto del sistema amministrativo tra sussidiarietà orizzontale e semplificazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3254

Disamina sul ruolo preponderante assunto dalla sussidiarietà orizzontale e dalla semplificazione nel processo di riSTRUTTURAzione che negli ultimi decenni ha interessato il sistema amministrativo, dando la stura alla riforma Madia e determinando un ...

Autore(i): Annarita Sirignano Pubblicazione: Mer, 19 Set 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
I poteri organizzativi e di spesa dei funzionari degli Uffici dirigenziali non generali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3173

I dirigenti di Uffici non generali hanno il potere di organizzazione interna della STRUTTURA con particolare riferimento all’adozione di atti di gestione del rapporto di lavoro ivi compresa l’assunzione di impegni finanziari in attuazione delle indic...

Autore(i): Francesco Orabona Pubblicazione: Dom, 5 Ago 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La responsabilità dell´appaltatore e l´estensione applicativa della nozione di gravi difetti dell´opera
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2830

Con la sentenza del 14.12.2017 la Corte d’Appello di Napoli ha considerato “gravi difetti” dell’opera, ai sensi dell’art. 1669 c.c., i vizi di impermeabilizzazione e degli intonaci dell’edificio, in quanto costituiscono alterazioni che, pur riguardan...

Autore(i): Annette Capurso Pubblicazione: Lun, 9 Apr 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Sulla inammissibilità STRUTTURAle dell´atto di appello: un cambiamento di rotta con la motivazione?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2405

L´atto d´appello non può essere aspecifico e deve essere come un bisturi che seziona le parti della sentenza da ricostruire. La vecchia e la nuova formulazione dell´art. 342 cpc non mutano sostanzialmente il concetto di motivo di appello. Nota a sent...

Autore(i): Irene Coppola Pubblicazione: Lun, 25 Set 2017

DIRITTO PENALE
Il rapporto tra norma penale e atto amministrativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2186

Nella verifica processuale inerente la sussistenza del reato o riguardante la punibilità del fatto, assumono molto spesso rilievo gli atti amministrativi in quanto parte della STRUTTURA del reato, ai quali rinvia la norma penale oppure qualora integr...

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Gio, 18 Mag 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La responsabilità dell´appaltatore ex art. 1669 del codice civile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2194

Secondo le Sezioni Unite “La responsabilità dell’appaltatore ex art. 1669 c.c. sussiste anche in caso di rovina, pericolo di rovina o gravi difetti a seguito di opere di riSTRUTTURAzione edilizia ed interventi di manutenzione su immobili preesistenti...

Autore(i): Graziella Soluri Pubblicazione: Lun, 15 Mag 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La nuova responsabilità della STRUTTURA sanitaria e del medico: rapporti e peculiarità.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1981

Partendo dall´analisi della responsabilità extracontrattuale e della responsabilità contrattuale, il presente articolo ne illustra le differenze e pone l’attenzione sul regime di responsabilità della STRUTTURA sanitaria e dei medici che prendono in c...

Autore(i): Enrica Contino Pubblicazione: Lun, 27 Mar 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Quel "Mi Piace" di troppo che fa scattare la sospensione dal servizio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1537

Sospensione dal servizio per l’agente di polizia giudiziaria che mette “Mi Piace” alla notizia pubblicata su Facebook del suicidio di un detenuto all’interno della STRUTTURA carceraria in cui lo stesso lavora...

Autore(i): Stefania Serafin Pubblicazione: Dom, 26 Giu 2016