Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Il diritto alla privacy nell´aggiornamento di Google Street View
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9720

A partire da metà luglio 2023, Google inizierà ad effettuare nuovi filmati sul territorio tedesco per aggiornare la propria gamma di registrazioni e immagini. Questi file attengono a immagini archiviate durante gli anni 2008-2010. ...

Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Lun, 3 Lug 2023

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
I contratti derivati italiani con la Pubblica Amministrazione in un recente caso della High Court
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9637

La saga italiana dei derivati continua, questa volta con un sequel Oltremanica. I giudici di un tribunale minore di Londra, High Court, il primo grado della giustizia inglese, statuisce, in merito a un contratto derivato retto dalla legge inglese, ch...

Autore(i): Pierre De Gioia Carabellese Pubblicazione: Gio, 1 Giu 2023

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Misure di organizzazione generale della pubblica amministrazione: la rotazione del personale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9527

La rotazione del personale è una delle misure di organizzazione generale che la l. 190/2012, disciplinante la tipologia ordinaria, ed il d.lgs. 165/2001, disciplinante la tipologia straordinaria, hanno rispettivamente introdotto nel nostro ordinament...

Autore(i): Saverio Patti Pubblicazione: Lun, 8 Mag 2023

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
I ”droni” al vaglio della Commission Nationale de l´Informatique et des Libertés (CNIL)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9583

In data 27 aprile 2023 la Commission Nationale de l´Informatique et des Libertés (CNIL) ha espresso il proprio parere circa l´utilizzo dei ”droni” ai fini di pubblica sicurezza. Sebbene la legge consenta l´impiego di questa tecnologia, è necessario...

Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Sab, 6 Mag 2023

DIRITTO PENALE
Il nuovo reato di invasione di terreni o edifici altrui pericolosa per la salute o incolumità pubblica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9411

L´articolo analizza il nuovo reato di invasione di terreni o edifici per raduni pericolosi per l’ordine PUBBLICO o l’incolumità pubblica o la salute pubblica, introdotto dal legislatore e poi abrogato con contestuale riformulazione della fattispecie ...

Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Mer, 26 Apr 2023

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La Finanza degli Enti Locali: il lungo ma necessario processo di modernizzazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9344

Il saggio parte da una riflessione sul fondamento costituzionale dell´autonomia territoriale e sulle sue implicazioni rispetto al ruolo degli enti locali. In questa prospettiva, mi accingo a fare una revisione sistematica del recente quadro nazionale...

Autore(i): Francesco Conte Pubblicazione: Ven, 14 Apr 2023

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´equo compenso è legge: ambito di applicazione e sanzioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9517

La Camera dei deputati ha approvato definitivamente la legge sull´equo compenso per le prestazioni rese dai professionisti....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 13 Apr 2023

DIRITTO TRIBUTARIO
Le principali differenze tra entrate di natura tributaria e patrimoniale: i principali sviluppi giurisprudenziali della Cassazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9438

Il contributo intende analizzare le principali differenze tra la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP) e il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP), concentrandosi sulla ripartizione legislativa tra Stato, Reg...

Autore(i): Valentina Orlando, Paolo Caldarone Pubblicazione: Lun, 10 Apr 2023

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Concorso 140 Commissari di Polizia: ancora il limite di 30 anni. La spiegazione, il bando e il ricorso collettivo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9403

Perché la sentenza della CGUE non ha influito sul nuovo bando di concorso PUBBLICO per 140 Commissari di Polizia del 2023 e come partecipare anche se si ha più di 30 anni...

Autore(i): La Redazione, Alessio Giaquinto Pubblicazione: Sab, 25 Feb 2023

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il magistrato in Italia: fenomenologia di una figura controversa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9331

Il presente contributo mira ad analizzare la figura del magistrato nel nostro ordinamento, a partire dalle fonti costituzionali di riferimento. E´ svolta una breve digressione diacronica e sincronica e una disamina del dibattito sulla separazione del...

Autore(i): Gemma Colarieti Pubblicazione: Gio, 9 Feb 2023

DIRITTO DELL’ECONOMIA
L´avvento del Fin-Tech. Come la digitalizzazione cambia le banche
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9244

Il contributo ha lo scopo di descrivere l’impatto del FinTech sul sistema bancario, ora al centro di un profondo percorso di trasformazione. In particolare, data la recente perdita di fiducia nelle banche, il PUBBLICO si è sempre più aperto alla rea...

Autore(i): laura Corte Pubblicazione: Lun, 6 Feb 2023

DIRITTO PENALE
La Cassazione su uno dei filoni del caso Cucchi: un´articolata decisione in materia di omicidio preterintenzionale e falso in atto PUBBLICO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9177

Nella sentenza n. 18396 del 2022, la V Sezione penale interviene su uno dei filoni del c.d. “caso Cucchi” con un’articolata sentenza in materia di omicidio preterintenzionale e falso in atto PUBBLICO....

Autore(i): Mario Nicolini, Orsi Nicolò Pubblicazione: Mar, 17 Gen 2023

DIRITTO DEL LAVORO
L´individuazione del CCNL applicabile nel caso di trasferimento di dipendente PUBBLICO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9046

La sentenza dirime la questione del CCNL applicabile nel caso in cui un dipendente PUBBLICO, nel corso di una normazione di riordino complessivo della struttura dei dicasteri - sottoposta a vincolo dell´invarianza di spesa - sia trasferito da un comp...

Autore(i): Flaviano Peluso, Gabriele Pacifici Nucci, Andrea Giacani Pubblicazione: Mar, 6 Dic 2022

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Premiale o non premiale: questo è il dilemma!
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9050

Il contributo analizza la legislazione penale di favore, la sua compatibilità con la Costituzione e l´impatto sulla società....

Autore(i): Saverio Regasto Pubblicazione: Gio, 1 Dic 2022

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Voci di musulmane e femministe
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8997

Il lavoro analizza il dibattito sul femminismo islamico e la sua incidenza su quelle società...

Autore(i): Saverio Regasto Pubblicazione: Ven, 18 Nov 2022