Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il criterio del “tenore di vita matrimoniale” è contrario agli effetti estintivi del divorzio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2196

La Corte di Cassazione, Sez. I, con sentenza del 10 maggio 2017, n. 11504, ha chiarito che il giudice deve accertare il diritto all’assegno di divorzio, relativamente all’an debeatur, secondo il principio dell’ «autoresponsabilità ECONOMICA», ovvero ...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Sab, 13 Mag 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Non rivive il diritto al mantenimento per il figlio che perde il lavoro.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2148

Il diritto al mantenimento del figlio maggiorenne non cessa con il raggiungimento della maggiore età. Il giudice, valutate le circostanze, può prevedere la corresponsione di un assegno periodico a suo favore se ECONOMICAmente non indipendente. Una vo...

Autore(i): Graziella Soluri Pubblicazione: Sab, 22 Apr 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il dovere di contribuire alle spese dello Stato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1806

Il cittadino contribuente è tenuto a concorrere alle spese dello Stato, sulla base, e nei limiti, della propria capacità contributiva. Si tratta di un dovere di solidarietà ECONOMICA e la capacità contributiva mira ad attenuare le disuguaglianze....

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Sab, 14 Gen 2017

Concorsi
Assistente giudiziario: in Gazzetta Ufficiale il bando per 800 posti in tutta Italia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1757

Bando (allegato) per il concorso a 800 posti di Assistente giudiziario, Area funzionale seconda, fascia ECONOMICA F2, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia – Amministrazione giudiziaria (G.U. n. 92 del 22 novembre 2016 - 4ª serie spec...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 22 Nov 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Il principio di vicinanza della prova nel diritto bancario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1732

ll principio di prossimità o vicinanza della prova, in quanto eccezionale, deroga al canonico regime della sua ripartizione, deve trovare una pregnante legittimazione che non può semplicisticamente esaurirsi nella diversità di forza ECONOMICA dei con...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Mer, 9 Nov 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Nascere in Euro. Parte 4 di 4: Paradigma dell´economista? Non spacciarsi da profeta
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1514

Analisi storica, ECONOMICA e politologica dello sviluppo dell´Unione monetaria e dell’opposizione politica ad essa in due casi di studio: la Lega Nord ed il Movimento 5 Stelle....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Mar, 28 Giu 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Nascere in Euro. Parte 3 di 4: Bond, Eurobond
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1513

Analisi storica, ECONOMICA e politologica dello sviluppo dell´Unione monetaria e dell´opposizione politica ad essa in due casi di studio: la Lega Nord ed il Movimento 5 Stelle....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Ven, 24 Giu 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Nascere in Euro. Parte 2 di 4: È destino che la società libera sia più produttiva
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1473

Analisi storica, ECONOMICA e politologica dello sviluppo dell´Unione monetaria e dell’opposizione politica ad essa in due casi di studio: la Lega Nord ed il Movimento 5 Stelle....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Ven, 17 Giu 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Nascere in Euro. Parte 1 di 4: La democrazia è la forma politica del capitalismo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1472

Analisi storica, ECONOMICA e politologica dello sviluppo dell´Unione monetaria e dell’opposizione politica ad essa in due casi di studio: la Lega Nord ed il Movimento 5 Stelle....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Ven, 10 Giu 2016

DIRITTO PENALE
Criminalità ECONOMICA: luci e ombre del delitto di autoriciclaggio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1458

Con il reato di cui all´art. 648 ter 1 del Codice Penale, il Legislatore punta direttamente a punire la criminalità di tipo economico. Ma, a poco più di un anno dalla sua introduzione, qual è lo stato dell´ arte? Analisi ragionata del fenomeno dell´...

Autore(i): Giuseppe Montanino Pubblicazione: Gio, 2 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Family allowance to the adult son: revocation of maintenance to little profit’s students
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1258

The Supreme Court of Appeal maintains its position on the question of the family allowance to the adult son not ECONOMICAlly self-sufficient, if the failure to achieve independence is due to the low profit’s child in building his/her professional pro...

Autore(i): Rossana De Leo Pubblicazione: Lun, 4 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Assegno in favore del figlio maggiorenne: agli studenti con scarso profitto revoca del mantenimento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1233

La Cassazione mantiene la propria posizione in merito all’assegno di mantenimento nei confronti della prole maggiorenne non autosufficiente ECONOMICAmente, qualora il mancato raggiungimento dell’indipendenza dipenda dallo scarso rendimento del figlio...

Autore(i): Arianna Landolfi Pubblicazione: Lun, 21 Mar 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Crisi di liquidità aziendale: un principio edificatore di false speranze
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1057

L´attuale crisi ECONOMICA - con le conseguenti difficoltà economiche delle imprese - ha determinato, negli ultimi anni, un notevole aumento dei procedimenti penali legati alle fattispecie previste dagli artt. 10 bis e 10 ter dlgs n 74 del 2000 per le...

Autore(i): Natale Pietrafitta Pubblicazione: Gio, 21 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il DEF: profili ricostruttivi e rilevanza giuridica. UXGKFBLTERU8O9Y
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=833

Cos´è il Documento di Economia e Finanza e per quale motivo è sempre più importate per la politica ECONOMICA dello Stato....

Autore(i): Marco Maria Cellini Pubblicazione: Ven, 30 Ott 2015

DIRITTO COMMERCIALE
L´alto costo dei bassi prezzi. Cap. 3: Securization
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=773

Analisi macroECONOMICA critica della crisi. Profili storici, prospettive di crescita, aspetti finanziari e commenti europeisti....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Sab, 10 Ott 2015