Motore di Ricerca

Le novità del 2018 introdotte nel Codice dell´Amministrazione Digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82....
Autore(i): Michele Chierici Pubblicazione: Ven, 9 Mar 2018
Focus Esame Avvocato: svolgimento dell´atto giudiziario in materia penale. Indicazioni ai candidati per la corretta redazione dell´atto in seguito alle modifiche introdotte dalla Riforma Orlando....
Autore(i): Marco Nigro Pubblicazione: Gio, 7 Dic 2017
L´ennesima riforma di un legislatore impantanato, che si mostra in tutta la sua inadeguatezza, intervenendo in modo caotico su elementi cardine dell´ordinamento penale italiano....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 16 Lug 2017
Le novità introdotte dal Regolamento (Ce) n. 2201-2003 in materia di divorzio, separazione e responsabilità genitoriale. La Commissione Europea propone di far confluire in un unico testo normativo tutta la normativa europea attuale riguardante il dir...
Autore(i): Fiorella Floridia Pubblicazione: Mer, 22 Mar 2017
Numerose le novità introdotte dalla legge Gelli in tema di responsabilità medica, in ambito civile e penale. La riforma ha un obiettivo ambizioso: contrastare la medicina difensiva. Ma sarà davvero in grado di farlo?...
Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Mar, 28 Feb 2017
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 193/2016 sulle misure urgenti in materia fiscale. Tra le principali novità introdotte, la chiusura di Equitalia e la possibilità di sanare le cartelle di pagamento emesse dalla stessa Equitalia. Salvo eventual...
Autore(i): Francesco Russo Pubblicazione: Mar, 1 Nov 2016
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3291 del 2016, ha accolto il ricorso di un medico individuando nelle condotte denunciate la condotta di straining....
Autore(i): Fiorella Floridia Pubblicazione: Mer, 31 Ago 2016
Le novità introdotte in materia di congedi parentali dal Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 80: cosa è cambiato?...
Autore(i): Stefania Serafin Pubblicazione: Mar, 29 Mar 2016
In applicazione di recenti pronunce della Corte di Giustizia europea, la normativa nazionale può subordinare la concessione dell’esenzione dell’IVA sulle importazioni alla condizione che le merci importate, e destinate ad un deposito fiscale, vi sian...
Autore(i): Gemma Occhipinti Pubblicazione: Ven, 25 Set 2015
Panoramica dell´istituto dell´affidamento in prova ai servizi sociali. Disciplina e novità introdotte...
Autore(i): Giuseppe Guida Petraglia Pubblicazione: Sab, 12 Set 2015
La trattazione analitica del meccanismo di funzionamento dell´istituto alla luce delle novità introdotte dalla l. 124/2015....
Autore(i): Marco Maria Cellini Pubblicazione: Gio, 10 Set 2015
Nonostante la recente introduzione dell’art. 521-bis del codice di procedura civile, il legislatore torna sul tema del pignoramento di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi nel tentativo, poco riuscito, di semplificarne la disciplina. Le novità i...
Autore(i): Giuseppe Calamo Pubblicazione: Gio, 27 Ago 2015
Di seguito si propone la disamina delle novità più rilevanti introdotte dal recentissimo "Decreto Giustizia"....
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mar, 28 Lug 2015
L’approvazione e l’attuazione della legge anticorruzione rappresenta per l’Italia l’occasione, non più procrastinabile, di allinearsi alle migliori prassi internazionali, introducendo nel nostro ordinamento nuovi strumenti diretti a rafforzare le pol...
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Gio, 28 Mag 2015
Analisi del sistema di accertamento induttivo di cui il Fisco si serve per portare alla luce incongruenze tra il reddito dichiarato e quello accertabile, in una prospettiva di comparazione tra il vecchio redditometro e le innovazioni introdotte dal D...
Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Gio, 16 Apr 2015